Lotto N. 1
Napoli, 1830 circa
parzialmente dorate e decorate con personaggi famosi entro riserva, una firmata Landolfi, usure, h. tazzina 6 [..]
Lotto N. 2
Napoli, 1830 circa
parzialmente dorate e decorate con personaggi famosi entro riserva, una firmata Landolfi, usure, h. tazzina 6 [..]
Lotto N. 3
Napoli, 1830 circa
parzialmente dorate e decorate con personaggi famosi entro riserva, firmate Landolfi, usure, h. tazzina 6 cm. [..]
Lotto N. 4
Napoli, 1830 circa
parzialmente dorate e decorate con personaggi famosi entro riserva, firmate Landolfi, usure, h. tazzina 6 cm. [..]
Lotto N. 5
Napoli, 1830 circa
parzialmente dorate e decorate con personaggi famosi entro riserva, una firmata Landolfi, usure, h. tazzina 6 [..]
Lotto N. 6
Napoli, 1800 - 1810 circa
piattino decorato a raffigurare Cleopatra, lievi usure, h. tazzina 6 cm. piattino d. 14 cm.
Lotto N. 7
Napoli, 1790 - 1800 circa
piattino decorato a raffigurare l'allegoria dell'archeologia, lievi usure, h. tazzina 6 cm. piattino d. [..]
Lotto N. 8
Napoli, XIX Sec.
forma cilindrica, decorati da personaggi in costume tipico del Regno di Napoli entro riserve dorate su fondo verde [..]
Lotto N. 9
Francia, XIX Sec.
decorata con motivi Impero su fondo blu, bronzo dorato e cesellato con motivi di palmette e foglie d'acanto, [..]
Lotto N. 10
Francia, XIX - XX Sec.
fusto modellato a foggia di vaso con fiori a due anse decorate con volti femminili, base in marmo verde Alpi con [..]
Lotto N. 11
Francia, XIX Sec.
stelo centrale in vetro soffiato policromo sorretto da tre dromedari poggianti su base circolare, lievi usure, [..]
Lotto N. 12
Francia, 1880 circa
"Il sacrificio", coppia di vasi ad anfora greca con due manici in bronzo dorato e patinato decorati con scene [..]
Lotto N. 13
Milano, 1807-1876
raro cofanetto in bronzo dorato ed argentato finemente cesellato, struttura rettangolare con un vano all'interno, [..]
Lotto N. 14
Spagna, fine XIX Sec.
cornice in legno ebanizzato con applicazioni in bronzo dorato, argentato e cesellato con motivi vegetali e teste [..]
Lotto N. 15
fine XIV Sec.
il corpo privo delle braccia e' caratterizzato da una muscolatura levigata e coperto da una veste con fitte [..]
Lotto N. 16
Italia, XVI Sec.
finemente scolpita, base in marmo nero non coeva, h. 8 cm.
Lotto N. 17
Trapani, inizio XIX Sec.
composta da una lastra in argento sbalzata decorata con inserti in corallo e foglie in osso, al centro è applicata [..]
Lotto N. 18
Trapani, XVII Sec.
forma ovale con incastonati coralli di forme diverse, poggiante su quattro piedini ferini, coperchio centrato [..]
Lotto N. 19
Trapani, XVI Sec.
corpo ovale con incastonati cabochon di corallo di forme diverse, al centro reca incisione dello stemma pontificio [..]
Lotto N. 20
fine XVIII Sec.
"Busto reliquiario di Santa", cartapesta argentata su base di marmo non coeva., h. 48 cm.
Lotto N. 21
fine XVIII Sec.
"Busto reliquiario di Santo", cartapesta argentata su base di marmo non coeva., h. 52 cm.
Lotto N. 22
Francia, XVIII Sec.
raffigurante la Madonna Immacolata poggiante su base decorata con teste di putti, h. 87 cm.
Lotto N. 23
Italia centrale, XVIII Sec.
piano rettangolare, fronte a quattro cassetti delimitati da colonnine tornite ed uno sportello sottostante, lievi [..]
Lotto N. 24
Firenze, 1603 - 1646
orologio notturno, cassa in legno ebanizzato con elementi torniti e profili in legno dorato, quadrante in rame [..]
Lotto N. 25
Italia, XVII Sec.
raffigurante una "Sibilla"
La figura è in buono stato di conservazione, presenta solo delle piccole cadute di [..]
Lotto N. 26
Italia, XIX Sec.
"Madonna con il Bambino" miniatura su lasta di avorio firmata e datata C. Caruson. Roma.1879 in basso a sinistra, [..]
Lotto N. 27
manifattura italiana, XIX - XX Sec.
decorate in policromia con motivi floreali, difetti e mancanze, h. 28 cm.
Lotto N. 28
manifattura italiana, XIX - XX Sec.
corpo ovale sagomato e decorato in policromia, poggiante su quattro piedini a riccio, coperchio e manici modellati [..]
Lotto N. 29
Italia centrale, XVIII - XIX Sec.
decorata in policromia con stemma entro riserva, manico sagomato, difetti e mancanze, h. 27,5 cm.
Lotto N. 30
manifattura italiana, XIX - XX Sec.
cavetto decorato con un giglio fiorentino, tesa con smerlo bruno ed archetti verdi, difetti e mancanze, d. 25 [..]