Desideri valutare opere d’arte e oggetti preziosi?
Compila il modulo sottostante per richiedere una valutazione
Colasanti Casa d’Aste offre un servizio di valutazione gratuita per le vostre opere ai fini di un eventuale inserimento in asta.
Si valutano Dipinti Antichi e del XIX secolo, Dipinti di Arte Moderna e Contemporanea, Design e Arti Decorative del 900, Gioielli, Orologi da collezione, Fashion Vintage, Arredi e complementi d’Arredo antichi, Tappeti, Oggetti d'arte e Arte orientale.
Se i beni proposti sono in linea con i nostri cataloghi concorderemo una valutazione realistica per l'inserimento nelle prossime aste.
Una prima stima può essere richiesta direttamente:
- compilando il modulo sottostante
- via email all'indirizzo di posta elettronica valutazioni@colasantiaste.com
- tramite il nostro numero di WhatsApp 349 2153602
Si valutano Dipinti Antichi e del XIX secolo, Dipinti di Arte Moderna e Contemporanea, Design e Arti Decorative del 900, Gioielli, Orologi da collezione, Fashion Vintage, Arredi e complementi d’Arredo antichi, Tappeti, Oggetti d'arte e Arte orientale.
Se i beni proposti sono in linea con i nostri cataloghi concorderemo una valutazione realistica per l'inserimento nelle prossime aste.
Una prima stima può essere richiesta direttamente:
- compilando il modulo sottostante
- via email all'indirizzo di posta elettronica valutazioni@colasantiaste.com
- tramite il nostro numero di WhatsApp 349 2153602
Quali informazioni sono necessarie per poter ricevere una prima valutazione?
Per una prima stima abbiamo bisogno delle seguenti informazioni:
Per una prima stima abbiamo bisogno delle seguenti informazioni:
- Immagini chiare o e a colori del fronte e del retro del singolo bene, del particolare della firma o del marchio se presenti
- Informazioni sulle dimensioni e sul materiale del singolo bene
- Certificati o perizie se disponbili e qualsiasi altra informazione sulla provenienza del bene e, se esistenti, sui precedenti possessori
Quanto tempo è necessario per ottenere una prima stima?
I nostri esperti, in seguito alla ricezione della vostra richiesta, procederanno ad analizzare le immagini ricevute e vi risponderanno nei più brevi tempi.
La valutazione su base fotografica è soggetta a modifiche?
Tutte le stime sono provvisorie e soggette a revisione dopo l’esame dal vivo del bene da parte di uno dei nostri esperti.
La valutazione è sempre gratuita?
Sì, il servizio di stima per la vendita all'asta è gratuito
Colasanti Casa D'aste non effettua valutazioni per beni che non siano in linea con gli standard qualitativi dei nostri cataloghi.
Colasanti Casa D'aste non effettua valutazioni per beni che non siano in linea con gli standard qualitativi dei nostri cataloghi.
Posso ottenere una valutazione per intere collezioni?
Sì, i nostri esperti sono a disposizione per offrire stime per intere collezioni d'arte.
Se siete in possesso di collezioni corpose, o che includono oggetti d'arte non trasportabili facilmente, saremo lieti di concordare un sopralluogo.
Se siete in possesso di collezioni corpose, o che includono oggetti d'arte non trasportabili facilmente, saremo lieti di concordare un sopralluogo.
Per quali opere posso richiedere la valutazione?
Colasanti Casa d'Aste offre la valutazione di beni ai fini dell’inserimento in asta per le seguenti categorie di opere d'arte e oggetti di pregio: argenti, arte della tavola, arte moderna e contemporanea, arte orientale, design e arti decorative del 900, dipinti antichi, fashion vintage, fine art: arredi e oggetti d’arte, gioielli, icone e arte sacra, micromosaici, orologi, stampe, disegni e multipli d’autore, tappeti e arazzi, vini e distillati da collezione.
Come viene stabilita la valutazione?
Una prima valutazione viene stabilita sulla base di molteplici criteri tra cui firma o autore, stato di conservazione, materiali, misure, epoca di realizzazione. Nell'esprimere la valutazione incidono ulteriori criteri come i riferimenti storici, valori di mercato, indici e anche la nostra personale esperienza nella vendita di beni di pregio all'asta.
Cosa succede se il mio bene viene aggiudicato in asta?
Dopo che il bene incluso in asta viene aggiudicato al miglior offerente procederemo alla riscossione della somma di vendita e, in seguito, al pagamento dei suoi beni.
Cosa succede se il mio bene non è aggiudicato in asta?
Le opere rimaste invendute in asta dovranno essere ritirate secondo gli accordi e i tempi indicati nel mandato a vendere.