A

01 Absentee bid
Modalità di partecipazione all'asta per chi non può essere presente, che consiste nel depositare preventivamente un'offerta massima scritta che il banditore eseguirà per conto dell'offerente durante la vendita.
02 Acquaforte
Tecnica di stampa in incavo ottenuta tramite incisione chimica con acido su lastra metallica
03 Acquatinta
Variante dell’acquaforte che permette di creare sfumature e campiture tonali, simili a lavis o acquerelli.
04 Aggiudicatario
La persona fisica o giuridica che, avendo formulato l'offerta più alta durante la vendita all'asta live o a tempo, acquisisce il diritto e l'obbligo di acquistare il lotto battuto secondo i termini e le condizioni stabilite dalla Casa d'Aste.
05 Aggiudicazione
Il momento culminante della vendita in cui il battitore pronuncia la parola definitiva e fa cadere il martelletto, perfezionando un contratto di compravendita legalmente vincolante tra venditore e acquirente.
06 Archivio d’Artista
Istituzione documentale e scientifica dedicata alla conservazione, allo studio e alla valorizzazione dell'opera di un artista specifico, che svolge funzioni di autenticazione, emissione di certificati ufficiali e compilazione del catalogo ragionato.
07 Attestato di Libera Circolazione
Documento autorizzativo rilasciato dal ministero per i beni culturali che permette l'esportazione di opere d'arte al di fuori del territorio italiano.
08 Asta Live
Vendita all'asta condotta in tempo reale da un banditore, con possibilità di partecipazione sia fisica in sala che remota attraverso il nostro sito o app mobile previa registrazione, telefono o offerte scritte.
09 Asta Online
Vendita all'asta che si svolge attraverso il sito o app, permettendo la partecipazione da remoto tramite connessione internet.
10 Asta a Tempo
Modalità di vendita che si svolge esclusivamente attraverso piattaforme digitali per un periodo predeterminato, generalmente tra sette e quattordici giorni, durante il quale gli offerenti possono formulare offerte in qualsiasi momento.
11 Attribuzione
Il processo scientifico attraverso il quale si determina l'autore di un'opera d'arte, combinando analisi stilistica, esame tecnico dei materiali, studio della provenienza e confronto con opere certe.