Lotto N. 31
Germania, 1910
dipinta in policromia e parzialmente dorata raffiguranti due bambini con animali da cortile, dal modello originale [..]
Lotto N. 32
Germania, 1780 circa
in porcellana bianca dipinta in policromia a motivi floreali e di frutta. Questa decorazione molto rara era in [..]
Lotto N. 33
Emilia, XVIII Sec.
filettato in legno di bosso, piano sagomato con un tiretto sottostante, sostegni torniti e riuniti da crociera [..]
Lotto N. 36
fine XIX Sec.
fusto intagliato e tornito, base a tripode con terminali ferini, h. 184 cm.
Lotto N. 37
Italia centrale, fine XVIII Sec.
decorata a motivi floreali e di volute, parte superiore a due ripiani ed uno sportello sottostante centrato da [..]
Lotto N. 38
Italia, fine XIX Sec.
in noce filettato ed intarsiato in legno di bosso a motivi floreali e di volute, piano rettangolare con fronte [..]
Lotto N. 39
Italia, fine XVIII Sec.
schienali e sedute imbottiti e rivestiti in tessuto, fregi in legno dorato del XIX secolo, 133x62x51 cm.
Lotto N. 40
XX Sec.
piano rettangolare con fronte a calatoia e due sportelli sottostanti, 110x71x36 cm.
Lotto N. 41
fine XVIII Sec.
"Architettura con personaggi", olio su tela, entro cornice, 138x93 cm.
Lotto N. 42
Piacenza 1691 - Roma 1765
"Capricci architettonici", coppia di oli su tele, entro cornici coeve in legno dorato, 64x48 cm.
Lotto N. 43
fine XVIII Sec.
"Scena mitologica", olio su tela, entro cornice, 133x95 cm.
Lotto N. 44
fine XVIII Sec.
"Scena mitologica", olio su tela, entro cornice, 133x95 cm.
Lotto N. 45
XIX Sec.
"Madonna in preghiera", olio su tela, entro cornice in legno dorato, 49x37 cm.
Lotto N. 46
inizio XIX Sec.
"Ritratto di uomo con barba", olio su tela, entro cornice in legno dorato, 48x38 cm.
Lotto N. 47
XVIII Sec.
"Riposo durante la fuga in Egitto", olio su tela, 32x41 cm.
Lotto N. 49
Anversa 1639 - 1689/1700
"Ritratto di Ortensia Mancini", olio su tela, entro cornice in legno dorato.
Il ritratto è una copia di bottega [..]
Lotto N. 50
Anversa 1639 - 1689/1700
"Ritratto di Giacinta Conti Cesi", olio su tela, entro cornice in legno dorato.
Il ritratto è una copia di bottega [..]
Lotto N. 51
Anversa 1639 - 1689/1700
"Ritratto di Maria Isabella Massimo Muti Papazzurri ", olio su tela, entro cornice in legno dorato.
La dama coetanea [..]
Lotto N. 52
XIX Sec.
"Venere che disarma Amore", olio su tela
Provenienza: Palazzo Camuccini, Cantalupo in Sabina, 194x145 cm.
Lotto N. 53
XVIII Sec.
"San Giovannino nel deserto", olio su tela rintelata, piccoli restauri. Provenienza: Palazzo Camuccini, Cantalupo [..]
Lotto N. 54
Roma, XIX - XX Sec.
con elementi rivestiti in carta a simulare vari tipi di marmo, centrata da una stampa raffigurante la Deposizione [..]
Lotto N. 55
XIX Sec.
realizzati in occasione del Giubileo del 1825 sotto Papa Leone XII dalle Antiche fornaci Giorgi di Ferentino [..]
Lotto N. 56
Toscana XVII Sec.
fronte a dieci cassetti rivestiti da placche in pietra arenaria con delle inclusioni a motivi vegetali, al centro [..]
Lotto N. 57
Firenze, 1640/1650 circa
riccamente intarsiati in avorio, poggianti su sostegni a lira, riuniti da elementi in ferro.
Provenienza: Palazzo [..]
Lotto N. 58
anni 40/50
centrale a motivo floreale in oro giallo, rubini e diamanti taglio brillante per ct. 0,25 punti circa, lunghezza [..]
Lotto N. 59
con rubini tondi e diamanti taglio brillante per ct. 0,15 punti circa, peso 14,7 gr.
Lotto N. 60
anni 40/50
con rubini cabochon per ct 2 circa e diamanti taglio brillante antico per ct 1,50 circa, orologio a scomparsa, [..]
Lotto N. 61
anni 40/50
zaffiro centrale per ct. 0,40 punti circa e diamanti taglio brillante per ct. 0,25 punti circa, misura 19
, peso [..]
Lotto N. 63
firmata
coltivate di mm. 9 circa con doppia chiusura in oro giallo e bianco 18kt e diamanti taglio brillante per ct 2 [..]