Lotto N. 151
manifatture diverse, XIX-XX Sec.
lacca, cristallo e porcellana policroma, lievi difetti, d. 8 cm. (massima)
Lotto N. 152
manifatture diverse
a) scatola circolare in osso, coperchio centrato da una miniatura raffigurante una scena neoclassica, 2,5x6,5 [..]
Lotto N. 153
manifatture diverse, XIX-XX Sec.
metallo argentato e rame, fogge e misure diverse, 8,5x5 cm.
Lotto N. 154
manifatture diverse, XIX-XX Sec.
madreperla e tartaruga, difetti, 8,5x5 cm. (massima)
Lotto N. 155
manifatture diverse
a) scatola ovale in rame, coperchio centrato da una placca in avorio raffigurante un volto femminile, 3,5x7,5x6 [..]
Lotto N. 156
manifatture diverse, XIX-XX Sec.
marmo, argento e tartaruga, una dipinta sul coperchio a raffigurare un personaggio, difetti, 9,5x4,5 cm.
Lotto N. 157
manifatture diverse
composto da tre tabacchiere e una fiasca da tasca, difetti, peso complessivo 396 gr., 10x7,5 cm. (massima)
Lotto N. 158
manifatture diverse, XIX-XX Sec.
osso, argento e bronzo, difetti, 10x6,5 cm.
Lotto N. 159
manifatture diverse, XIX-XX Sec.
metallo argentato e rame, fogge e misure diverse, 8,5x5 cm.
Lotto N. 160
manifatture diverse, XIX-XX Sec.
argento, bronzo, madreperla e smalti e policromi, difetti, 6,5x3 cm.
Lotto N. 161
manifatture diverse
a) Tabacchiera in argento, Birmingham 1925, corpo inciso con motivi vegetali, 1,5x8,5x6 cm. (difetti)
b) Tabacchiera [..]
Lotto N. 162
Germania, inizio XX Sec.
orafo Alphonse Debain, Parigi, corpo sbalzato e traforato con motivi vegetali, completo di due ampolle in vetro [..]
Lotto N. 163
Francia, inizio XX Sec.
orafo Alphonse Debain, Parigi, corpo sbalzato e traforato con motivi vegetali, completo di due ampolle in vetro [..]
Lotto N. 164
Francia, XIX Sec.
orafo Gustave Leroy, composto da: 36 forchette, 18 cucchiai, 36 coltelli, 18 forchette da pesce, 18 coltelli da [..]
Lotto N. 165
Francia, fine XIX Sec.
corpo traforato, sbalzato e cesellato con motivi di volute vegetali alternate a mascheroni, h. 26 cm., peso 1665 [..]
Lotto N. 166
Spagna, XX Sec.
corpo a navicella sbalzato e cesellato con motivi vegetali, sorretta da anfora poggiante su base tonda, h. 21 [..]
Lotto N. 167
Francia, XIX-XX Sec.
orafo E. Puiforcat, forma circolare con manici e presa del coperchio decorati con motivi naturalistici, bordi [..]
Lotto N. 168
Parigi, inizio XX Sec.
orafi Risler & Vachette, decorato con motivi ornamentali Liberty e monogramma, entro scatola in legno suddivisa [..]
Lotto N. 169
Francia, XIX-XX Sec.
orafo E. Hugo, Parigi, corpo cesellato a raffigurare un putto nell'atto di sorreggere un ramo da cui dipartono [..]
Lotto N. 170
Francia, fine XIX inizio XX Sec.
orafo Frey & Fils, corpi incisi e cesellati con motivi vegetali e floreali, lievi difetti, peso complessivo 4578 [..]
Lotto N. 171
Francia, 1819-1838
corpo inciso e cesellato con motivi vegetali, tralci di vite e palmette Impero, manici a voluta, h. 14,5 cm., [..]
Lotto N. 172
Francia, seconda metà XIX Sec.
cesellato con motivi vegetali, composto da: 12 forchette, 12 cucchiai, 24 coltelli, entro custodia, peso complessivo [..]
Lotto N. 173
Francia, primi anni XX Sec.
corpo liscio con profili perlinati e cesellati con palmette Impero, becchi a foggia di testa di rapace, prese [..]
Lotto N. 174
Londra, 1892
orafo Charles Boyton, composto da: 12 forchette e 12 coltelli, entro scatola in legno, peso 1400 gr., 9x43x28 [..]
Lotto N. 175
Francia, XIX Sec.
manici in osso, entro custodia, peso lordo 384 gr.
Lotto N. 176
Francia, XIX Sec.
sbalzato e cesellato con motivi vegetali, una pinza in metallo argentato entro custodia con difetti, 5x41x38 cm [..]
Lotto N. 177
Francia XIX-XX Sec.
a) saliera in argento, corpo sbalzato con motivi vegetali, completa di due cucchiaini, entro custodia, h. 12 cm.
b) [..]
Lotto N. 178
Francia, XIX-XX Sec.
corpo piriforme inciso e cesellato con motivi di palmette Impero, presa del coperchio e becco a foggia di aquila, [..]
Lotto N. 179
Francia, XIX Sec.
orafi Risler & Carrè, Parigi, corpo in cristallo molato con motivi vegetali, montatura in argento sbalzato e cesellato [..]
Lotto N. 180
Italia, XIX-XX Sec.
corpi poggianti su a tre piedini con attacco antropomorfo, una con difetti, peso complessivo 443 gr., h. 16-12 [..]