Lotto N. 121
Italia, XX Sec.
corpo baccellato e cesellato a motivi vegetali, poggianti su quattro piedini, peso 1047 gr., 21,5x20,5x9,5 cm
Lotto N. 122
Italia, XX Sec.
bordo traforato e decorato con motivi floreali e vegetali, peso 605 gr., 4x32x20 cm.
Lotto N. 123
Manifattura europea XIX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con motivi floreali e vegetali, peso 393 gr., 6x39x24,5 cm
Lotto N. 124
Italia, XX Sec.
bordo traforato e decorato con motivi floreali in rilievo, peso 1736 gr., 45x34,5 cm.
Lotto N. 125
Italia, XX Sec.
coppa circolare sorretta da sei sculture di levrieri, base cesellata con motivi vegetali, peso 690 gr., 14,5x15 [..]
Lotto N. 126
Italia, XX Sec.
orafo Leon Gaito, Napoli, stelo a foggia di delfino, piatto superiore a corpo liscio con applicata una scultura [..]
Lotto N. 127
Italia, XX Sec.
profili decorati con motivi vegetali e floreali, presa a foggia di figura danzante, firmato Ramoino Sanremo, 19x27 [..]
Lotto N. 128
Italia, XX Sec.
orafo Mazzuccato Agostino, Milano, corpo ovale sbalzato e cesellato con motivi vegetali e di volute, peso 2622 [..]
Lotto N. 129
Italia,
argentiere Luigi Genazzi, Milano, corpo piriforme sbalzato e baccellato, composto da una caffettiera, una teiera, [..]
Lotto N. 130
Italia, XX sec.
corpo circolare baccellato, interno in vetro, 165x24 cm.
Lotto N. 131
XX sec.
composto da un piatto circolare ed un'oliera con ampolle in vetro molato, d. 32 cm. (massima)
Lotto N. 132
XIX-XX Sec.
composto da un servizio da the 3 pezzi e un'alzatina, h. massima 14,5 cm.
Lotto N. 133
Italia, XX Sec.
corpi lisci con profili baccellati, entro custodia, 10x32x21 cm.
Lotto N. 134
XX Sec.
composto da: un salver, un portauova ed un vassoietto a foggia di conchiglia, h. 22 - d. 33 cm.
Lotto N. 135
Italia, XX Sec.
forma circolare, profilo sagomato, peso complessivo 1628 gr., d. 28 cm. - d. 20 cm.
Lotto N. 136
Italia, XX Sec.
a) cestino ovale in argento, corpo sfaccettato, 6x21x16,5 cm.
b) cestino tondo in argento, corpo godronato, 6x23,5 [..]
Lotto N. 137
Italia, XX Sec.
fogge e manifatture diverse, peso complessivo 975 gr., lievi difetti, 8x32x19 - 9,5x24,5x15 cm.
Lotto N. 138
Italia, XX Sec.
peso complessivo gr. 327 gr., 4x19x13- 3,5x12,5 cm.
Lotto N. 139
Italia, XX Sec.
a) Bottiglia di vino da 1/4 di litro in argento, orafo Brandimarte, Firenze, corpo martellato, h. 17 cm.
b) Piccola [..]
Lotto N. 140
bollo Fascio, anni 30-40
orafo A. Cesa, Alessandria
Composto da:
24 forchette
24 coltelli
12 cucchiai
12 forchette medie
12 coltelli [..]
Lotto N. 141
Italia, XX Sec.
composto da una coppa e un presentoire, corpo baccellato e decorato con motivi di grappoli d'uva e foglie [..]
Lotto N. 142
manifatture diverse
a) Borsetta in argento, Birmingham 1917, corpo inciso con motivi vegetali, 3x12x10 cm.
b) Borsetta in argento, [..]
Lotto N. 143
Italia, XX Sec.
corpi in vetro colorato, tappi in argento e cristallo, (uno non pertinente), lievi difetti, h.15 e 10,5 cm.
Lotto N. 144
Manifatture e epoche diverse
corpi sbalzati e cesellati con motivi floreali, lievi difetti, l. 28 cm. (massima)
Lotto N. 145
Manifatture e epoche diverse
corpi lisci e sbalzati con motivi floreali, lievi difetti, l. 29 cm. (massima)
Lotto N. 146
Manifatture e epoche diverse
a) Scatola circolare in osso, coperchio in vetro con all'interno decorazione floreale, 2,5x6,5 cm.
b) Scatola [..]
Lotto N. 147
Germania, periodo Liberty
coperchio con stesura di smalti policromi a raffigurare un ritratto femminile, 0,8x9x8,5 cm., peso 130 gr.
Lotto N. 148
manifatture diverse
legno, cristallo e smalto guilloché, difetti, 8x5 cm. (massima)
Lotto N. 149
Manifatture diverse
a) Scatola circolare in pietra lavica, coperchio decorato con una scena mitologica, 2,5x7,5 cm.
b) Scatola rettangolare [..]
Lotto N. 150
manifatture diverse, XIX-XX Sec.
corpi incisi con motivi personaggi, volute vegetali e paesaggi, difetti, peso complessivo 247 gr., 10x6 cm.