Lotto N. 211
Russia, 1870
corpo inciso con motivi di paesaggio e decorazioni geometriche, orafo argentiere Egorov Aleksandr Sergeev
saggiatore [..]
Lotto N. 212
Russia, 1871
corpo inciso con motivi di paesaggio, decorazioni vegetali e geometriche, saggiatore Viktor Savinkov punzoni territoriali [..]
Lotto N. 213
San Pietroburgo, XIX Sec.
corpo cesellato con motivi vegetali e geometrici, 2,5x9x6,5 cm., peso 103 gr.
Lotto N. 214
Mosca, fine XIX Sec.
corpo cesellato con motivi vegetali e geometrici, coperchio centrato da una troika, 2,5x9x6,5 cm., peso 125 gr. [..]
Lotto N. 215
Mosca, 1875
corpo cesellato con motivi vegetali e geometrici, coperchio centrato da una troika, 2,5x10x6 cm., peso 115 gr. [..]
Lotto N. 216
Turchia, XIX-XX Sec.
coperchio centrato da una incisione raffigurante una veduta di città, peso 197 gr., 3,5x11x7 cm.
Lotto N. 217
Turchia, XIX Sec.
corpo inciso con bandiere turche con scritte in arabo e decorazioni vegetali, floreali e volute, punzoni territoriali [..]
Lotto N. 218
Francia, periodo Liberty
corpo inciso con ricchi decori vegetali, coperchio centrato da monogramma, orafo argentiere Eugène Lelongt, 1,8x10,5x7,3 [..]
Lotto N. 219
Francia, fine del XVIII Sec.
corpo sagomato inciso e cesellato con personaggi e motivi floreali, peso 77 gr., 3x8x6 cm.
Lotto N. 220
San Pietroburgo, 1856
coperchio centrato da una miniatura raffigurante un personaggio ed un cavallo con paesaggio sullo sfondo, peso [..]
Lotto N. 221
Russia, XIX-XX Sec.
a) Portasigarette in argento e smalti policromi, argentiere Nikolai Zverev, Mosca 1896-1908, 2x7,5x6 cm., peso [..]
Lotto N. 222
Italia, 1934 - 1944
A. Scheurle, Firenze, corpo inciso e cesellato con motivi floreali, fianchi laterali rivestiti da due placche [..]
Lotto N. 223
Egitto, XX Sec.
inciso e cesellato con ricchi motivi vegetali, floreali e geometrici, bordo godronato, peso 1900 gr., 57x41 cm. [..]
Lotto N. 224
manifattura orientale, XIX-XX Sec.
corpo lavorato con motivi vegetali e floreali, lievi difetti, peso 66 gr., 11x7 cm.
Lotto N. 225
Manifattura orientale, XIX-XX Sec.
composto da: un piatto circolare ed un vaso portafiori, peso complessivo 730 gr., h. 40 cm. - d. 27,5 cm.
Lotto N. 226
manifattura orientale, XX Sec.
corpi sbalzati e cesellati con motivi vegetali, composto da: un vassoio ovale, una teiera, una lattiera, una [..]
Lotto N. 227
Cipro, XX Sec.
orafo G. Stefanides & Co., forma circolare, profilo inciso a motivo floreale, centrato dall'immagine dell'Isola [..]
Lotto N. 228
Olanda, fine XVIII Sec.
corpo sbalzato e cesellato con motivi floreali e vegetali, manico sagomato, 24x18x14 cm., peso 714 gr.
Lotto N. 229
Germania, XIX-XX Sec.
forma circolare, traforato e decorato con motivi floreali, poggiante su 3 piedini, peso 247 gr., 9x11,5 cm.
Lotto N. 230
XX Sec.
decoro Indian Basket Multicolor, marchio sotto le basi
Composto da: 6 tazzine da caffé con piattini, 6 tazze [..]
Lotto N. 231
Germania, XX Sec.
corpo liscio di linea Liberty, profili incisi con motivi geometrici, completo di scaldino, h. 38,5 cm., peso 1563 [..]
Lotto N. 232
Italia, XX-XXI Sec.
servizio da the in porcellana composto da quattro tazze con piattini e una teiera da un modello di Gio Ponti del [..]
Lotto N. 233
Vienna, XIX Sec.
corpo liscio, baccellato e cesellato con motivi floreali e vegetali, presa del coperchio a motivo naturalistico, [..]
Lotto N. 234
XX Sec.
decoro Apponyi, rosa su fondo bianco e profilato in oro, marchio sotto le basi
Composto da: 2 tazze da the con [..]
Lotto N. 235
Stati Uniti, XX Sec.
orafo Reed & Barton, corpi sbalzati ed incisi con motivi vegetali, composto da: un vassoio a due manici, un tea [..]
Lotto N. 236
per Candida Tupini, Roma, metà XX Sec.
decoro Apponyi giallo su fondo bianco e profilato in oro, marchio sotto le basi, usure
Composto da: 24 piatti [..]
Lotto N. 237
Francia, XX Sec.
completo di diffusore, marcato, h. 55 cm.
Lotto N. 238
Francia, XX Sec.
completo di diffusori, marcato, h. 58 cm.
Lotto N. 239
Francia, XX Sec.
completo di diffusori, marcato, h. 58 cm
Lotto N. 240
Francia, XX Sec.
modello Lagny Clear composto da 18 bicchieri da vino del Reno entro custodie originali, h. 20 cm.