Lotto N. 241
Boemia, XX Sec.
forma a calice, decorati con animali diversi, h. 23 cm.
Lotto N. 243
Belgio, XX sec.
set di sottobicchieri in cristallo decorati con motivi floreali, entro custodia originale, d. 9 cm.
Lotto N. 244
Italia, XX Sec.
composto da un'oliera con 4 flaconi in vetro e un porta tartufo, vassoi circolari traforati e decorati con [..]
Lotto N. 245
Italia, XX Sec.
orafo Ricci & Co., Alessandria, manici con profilo perlinato.
Composto da: 24 forchette, 12 coltelli, 12 cucchiai, [..]
Lotto N. 246
Inghilterra, XX Sec.
decoro "Hathaway rose" su fondo bianco e profilato in oro, marchio sotto le basi.
Composto da: una zuppiera, [..]
Lotto N. 247
Germania, XX Sec.
posacenere Samarcanda in porcellana policroma, marchio sotto la base, entro scatola originale, 3x21x17 cm.
Lotto N. 248
per Candida Tupini, Roma, XX Sec.
decori diversi, profilate in oro, marchio sotto le basi., 7x26x20- 6x24x19,5 cm.
Lotto N. 249
Inghilterra, XIX Sec.
entro mobile in rovere, composto da: 12 forchette, 12 cucchiai, 12 coltelli, 12 forchette da frutta, 12 coltelli [..]
Lotto N. 250
Inghilterra, XIX-XX Sec.
decoro floreale con volatili di gusto orientale su fondo bianco, marchio Copeland Late Spode Stone China sotto [..]
Lotto N. 252
anni 50
vaso in vetro trasparente e satinato, decorato con motivi floreali e figure in costume settecentesco, 22x16 cm. [..]
Lotto N. 253
XX Sec.
corpo sagomato in vetro viola con inserti in argento inciso e cesellato con putti alati e motivi vegetali, h. [..]
Lotto N. 254
Italia, XX Sec.
corpi lisci cesellati e decorati con mascheroni, palmette, volute vegetali, composto da: un vassoio a due manici, [..]
Lotto N. 255
Italia, XX Sec.
corpo liscio con profilo cesellato con motivi di palmette, peso 1095 gr., 46x36 cm.
Lotto N. 256
Italia, XX Sec.
orafo Ermidio Pampaloni, Firenze, corpo cesellato con motivi floreali e delfini mitologici, bracci sagomati e [..]
Lotto N. 257
Italia, XX Sec.
forma circolare, manici e presa del coperchio a foggia di corona di alloro, lievi difetti, peso 883 gr., 13,5x30x23 [..]
Lotto N. 258
Italia, XX Sec.
argentiere Ricci & Co., Alessandria, composto da una caffettiera, una lattiera, una zuccheriera e un vassoio ovale [..]
Lotto N. 259
Italia, XX Sec.
composto da uno schiaccianoci e un apri bottiglie
Lotto N. 261
Italia, XX Sec.
orafo Ferdinando Meloncelli, Milano, corpo sbalzato e martellato, manico sagomato in legno, base a tripode completa [..]
Lotto N. 262
Italia, XX Sec.
corpo martellato, profili incisi con motivi di palmette Impero, becco a foggia di testa di rapace, manico sagomato [..]
Lotto N. 263
Inghilterra, XIX-XX Sec.
corpo baccellato, poggiante su base con terminali ferini, h. 35 cm.
Lotto N. 264
Italia, XX Sec.
corpo a torchon, cesellato con motivi vegetali, manico sagomato in legno, peso 672 gr., h. 20 cm.
Lotto N. 265
Italia, XX Sec.
orafi Castaudi & Gautero, Vercelli, corpo liscio, manico sagomato e coperchio cesellato con motivi vegetali, base [..]
Lotto N. 266
Italia, XX Sec.
corpo a torchon, manico sagomato in legno, peso 510 gr., h. 19 cm.
Lotto N. 267
Italia, XX Sec.
raffiguranti scimmie musicanti, firmate Cesare Cattaneo, Venezia, peso complessivo 708 gr., h. 11 cm.
Lotto N. 268
Italia, XX Sec.
raffiguranti rispettivamente un soldato della Cavalleria Olandese ed un soldato della Regia Armata Sarda, peso [..]
Lotto N. 269
Italia, XX Sec.
orafo Mario Sorelli, Firenze, corpi sbalzati e cesellati con motivi floreali e vegetali, bracci sagomati e godronati, [..]
Lotto N. 270
Italia, bollo Fascio 1934 - 1944
composto da una teiera, una caffettiera, una lattiera e una zuccheriera, corpo sbalzato e cesellato a motivo floreali [..]