Lotto N. 91
manifattura europea, XIX Sec.
sezione ovale con superficie interamente decorata a smalti con motivi floreali, vegetali e di strumenti musicali, [..], 2x7x5 cm.
Lotto N. 92
Italia, XX Sec.
completa di accendino ad incasso, peso 320 gr., 5,5x18x10 cm.
Lotto N. 93
Italia, anni 80
a foggia di foglie di quercia con ghiande, firmata Federico Buccellati, 3x30x26 cm., peso 484 gr.
Lotto N. 94
Italia, XX Sec.
completa di accendino ad incasso, peso 162 gr., 7x14x8 cm.
Lotto N. 95
Italia, XX Sec.
peso 812 gr., 5x16x11 cm.
Lotto N. 96
Italia, XX Sec.
orafo Ilario Pradella, Milano, firmati, peso complessivo 1300 gr., 7x7,5 cm.
Lotto N. 97
Italia, anni 80
composto da un cesto circolare intrecciato poggiante su base decorata a motivo di foglie di quercia con ghiande, [..], peso complessivo 2510 gr.
Lotto N. 98
Italia, XX Sec.
corpo ovale bombato e satinato, firmato, peso 490 gr., 16x9,5x11,5 cm.
Lotto N. 99
Italia, XX Sec.
peso 220 gr., 4x16x15 cm.
Lotto N. 100
Italia, XX Sec.
corpo circolare martellato ed elementi cesellati con motivi vegetali, peso 652 gr., 14x5x15 cm.
Lotto N. 101
Italia, XX Sec.
peso 311 gr., 11x13x9 cm.
Lotto N. 102
Italia, XX Sec.
peso 165 gr., 9,5x13x6 cm.
Lotto N. 103
Italia, XX Sec.
orafo Italo Gori, Firenze, raffiguranti un'anatra con due anatroccoli, peso complessivo 726 gr., anatra 26x18x12 cm.
Lotto N. 104
Francia, XX Sec.
base circolare con fusto tornito, peso lordo 1039 gr., firmati, difetti, 24x10 cm.
Lotto N. 105
XX Sec.
a) un portacandela firmato Cartier, h. 5 cm.
b) una scatola con coperchio firmata Bulgari, 5,5x8 cm., peso complessivo 223 gr.
Lotto N. 106
Francia, XX Sec.
forma ovale in metallo dorato e lacca, 9x7x3 cm.
Lotto N. 107
Francia, XX Sec.
decorato da una moneta da 5 franchi del 1851, firmato, entro scatola originale, peso 46 gr., l. 17 cm.
Lotto N. 108
Italia, XX Sec.
coperchio decorato ed inciso con la veduta antica di Notre Dame, firmata, entro astuccio originale, peso 470 gr [..], 2,5x10x18 cm.
Lotto N. 109
Italia, XX Sec.
orafo Ilario Pradella, Milano, firmata, peso 528 gr., 3,5x21x10,5 cm.
Lotto N. 110
Napoli, inizio XX Sec.
raffigurante un moro che stringe tra le mani la coda di un delfino, peso 5997 gr.
Provenienza: Roma, Collezione [..], 56x30x23 cm.
Lotto N. 111
Napoli, inizio XX Sec.
raffigurante il Ratto di Proserpina, peso netto 6.216 gr.
Provenienza: Roma, Collezione Petochi, 50x29x19 cm.
Lotto N. 112
Napoli, inizio XX Sec.
raffigurante Nettuno su uno scoglio in lotta con una piovra, poggiante su base squadrata in bronzo dorato, firmata. [..], 54,5x22x19 cm.
Lotto N. 113
Napoli, inizio XX Sec.
raffigurante Nettuno poggiante su base rocciosa con Tritone ed animali marini, base sagomata in bronzo dorato, [..], 55x24x25 cm.
Lotto N. 114
Napoli, anni 30-40
a foggia di conchiglia, peso 2690 gr.
Provenienza: Roma, collezione Petochi, 17x50,5x28,5 cm.
Lotto N. 115
Italia, XX Sec.
orafo Apis Palermo, decoro Barocco.
Composto da:
12 forchette
12 coltelli
12 cucchiai
12 forchette da frutta [..], peso complessivo 7300 gr.
Lotto N. 116
Italia, metà XX Sec.
orafo Mortet, Roma, raffigurante La Fontana del Facchino, firmata, 16,5x9x9 cm.
Lotto N. 117
Roma, 1926-2013
raffigurante la Lupa Capitolina con Romolo e Remo, base rettangolare in malachite, firmata, 13x18x9 cm.
Lotto N. 118
Roma, inizio XX Sec.
raffigurante la Lupa Capitolina con Romolo e Remo, poggiante su base squadrata in marmo, peso netto 4930 gr.
Provenienza: [..], 27x41x15 cm.
Lotto N. 119
Italia, XX Sec.
forma a colonna, 14,5x15x7 cm.
Lotto N. 120
Italia, XX Sec.
orafo Delmar, Napoli, peso 2253 gr., 28x8x8 cm.