Lotto N. 61
Germania, XIX-XX Sec.
coppa decorata a motivi floreali, busto femminile, peso 474 gr., h. 23,5 cm.
Lotto N. 62
Olanda, XIX Sec.
placca ovale sbalzata e decorata con scena di genere, 9x18x11 cm.
Lotto N. 63
Germania, XIX-XX Sec.
coppe decorate a motivi floreali e busti femminili, peso complessivo 322 gr., h. massima 15,5 cm.
Lotto N. 64
Germania, XIX-XX Sec.
coppa decorata a motivi floreali, busto femminile con testa maschile, peso 410 gr., h. 27,5 cm.
Lotto N. 65
Olanda, 1903
decorate con lo stemma della città di Amsterdam e scene di genere, peso complessivo 480 gr., l. 33 cm.
Lotto N. 66
Perù, inizio XX Sec.
orafo Welson, corpo cilindrico decorato con divinità Incas, peso 727 gr., 22x19 cm.
Lotto N. 67
manifatture diverse
a) scatola in argento e porcellana, manifattura orientale del XX Sec, 4x8x6,5 cm.
b) contenitore realizzato in [..], peso lordo 169 gr.
Lotto N. 68
manifattura orientale
corpo circolare traforato e cesellato con motivi vegetali e geometrici, peso 403 gr., h. 17 cm.
Lotto N. 69
XX Sec.
a) coppia di portauova in argento, Italia, 7,5x10 cm.
b) cucchiaino in argento, Russia, l. 11 cm., entro custo [..], peso complessivo 200 gr.
Lotto N. 70
manifatture europee, XIX-XX Sec.
peso complessivo 897 gr., l. massima 39,5 cm.
Lotto N. 71
Russia, 1888
orafo V. M. Ashmarin, decorati con motivi naturalistici e manico tornito, entro custodia, peso 110 gr., l. 14 cm.
Lotto N. 72
Russia, metà XIX Sec.
interno in vetro trasparente, peso complessivo 900 gr., h. 11,5 cm.
Lotto N. 73
Germania, primi anni del XIX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con motivi vegetali e teste di ariete, peso 1340 gr., 58,5x41x13 cm.
Lotto N. 74
Londra, Giorgio III, 1787
orafo Edward Fernell, corpo liscio con profili godronati, prese laterali sagomate, peso 1460 gr., 37x20x18 cm.
Lotto N. 75
Londra, 1891
orafo John Henry Rawlings, corpo sbalzato e cesellato con baccelli, motivi e volute vegetali, profilo smerlato, [..], 21x29 cm.
Lotto N. 76
Sheffield, fine XIX Sec.
in metallo argentato con manici in osso, entro scatola in legno.
Provenienza: Roma, Collezione Petochi, l. massima 36 cm.
Lotto N. 77
Birmingham, 1900
orafo Thomas Hayes, corpo rettangolare sbalzato e cesellato con motivi vegetali, peso 206 gr., 25x19 cm.
Lotto N. 78
Londra, 1906
orafo Lionel Alfred Crichton, corpo ovale sbalzato e cesellato con motivi vegetali e geometrici, poggiante su [..], 4x26x21 cm.
Lotto N. 79
Manifattura orientale del XIX-XX Sec.
corpo liscio, coperchio decorato con motivi di Dragoni, interno in legno, peso lordo 525 gr., 5,5x16,5x9,5 cm.
Lotto N. 80
Cina, inizio XX Sec.
corpo a sezione circolare decorato a rilievo con motivi naturalistici, manici e presa dei coperchi a foggia di [..], h. massima 14 cm.
Lotto N. 81
Giappone, XX Sec.
decorata esternamente ed internamente con motivi di paesaggi con pagode, usure, peso 123 gr., 1,5x12,5x8 cm.
Lotto N. 82
Goteborg, 1824
corpo baccellato a sezione circolare, base a tripode decorata con cigni, presa del coperchio a foggia di scoiattolo, [..], 28x18 cm.
Lotto N. 83
Francia, XIX Sec.
orafo Henri Soufflot (1884-1910), manici decorati da monogramma.
Composto da:
14 forchette
11 cucchiai
11 [..], peso complessivo 2885 gr.
Lotto N. 84
Parigi, inizio XX Sec.
finemente cesellato con motivi vegetali, profilo baccellato, orafo Robert Linzeler attivo tra il 1872 ed il 1941, [..], 16x32x22 cm.
Lotto N. 85
Francia, primi anni del 900
orafo J. Emile Puriforcat, corpi sbalzati con profili baccellati, manici sagomati in legno, composto da:
un [..], 45x73x46 cm.
Lotto N. 86
Germania, inizio XX Sec.
sezione rettangolare, superficie decorata con placche in smalto raffiguranti scene galanti con sfondi di paesaggi [..], 4x11x7 cm.
Lotto N. 87
Londra 1837
orafo Nathaniel Mills, sezione ovale, superficie incisa e decorata con stesura di smalto blu, coperchio centrato [..], 2,5x7,5x5 cm.
Lotto N. 88
Italia, XX Sec.
orafo Salimbeni Renato, Firenze, sezione squadrata con superficie decorata a stesura di smalti guilloché e champlevé, [..], 4,3x8,5x8,5 cm.
Lotto N. 89
manifattura europea, XVIII-XIX Sec.
sezione ottagonale, superficie interamente a smalto su fondo blu e bianco, al centro placca ovale raffigurante [..], 2x8x4 cm.
Lotto N. 90
Italia, XX Sec.
orafo Salimbeni, Firenze, sezione ovale con superficie incisa a motivi vegetali, coperchio con stesura di smalti [..], 4x11,5x5,5 cm