Lotto N. 361
Italia, XVIII-XIX Sec.
decorata con motivi vegetali, piano sagomato in alabastro con bordo in verde Alpi, lievi difetti, 87x115x500 cm [..]
Lotto N. 362
Italia settentrionale, fine XVIII-XIX Sec.
rivestito in tessuto, braccioli a forma di volute, difetti, 94x226x66 cm.
Lotto N. 363
Lombardia, XVIII Sec.
cornice decorata con elementi naturalistici, cimasa con fregio, piedi a doppia voluta con terminale a ricciolo, [..]
Lotto N. 364
Emilia, XVIII Sec.
struttura di linea mossa, fronte a due cassetti con maniglie e fregi in bronzo brunito, lievi difetti e piccole [..]
Lotto N. 365
Francia, XIX Sec.
cesellato con motivi vegetali e floreali, difetti e mancanze, 110x93 cm.
Lotto N. 366
Austria, XIX Sec.
struttura di linea sagomata, fronte con apertura a rullo e tre cassetti al centro, in basso un ulteriore ribalta [..]
Lotto N. 367
Olanda, XIX Sec.
intarsiata con motivi vegetali e floreali in legni di frutto, seduta e schienali imbottiti e rivestiti in tessuto, [..]
Lotto N. 368
Emilia, XVIII Sec.
parte superiore con fronte ad un' anta a vetro e due tiretti sottostanti, parte inferiore a ribalta con due [..]
Lotto N. 369
Napoli, XVIII Sec.
corpo di linea mossa intarsiato con motivi vegetali e geometrici, fronte a due cassetti, piano in marmo rosso, [..]
Lotto N. 370
Italia, XVIII-XIX Sec.
struttura di linea sagomata, seduta, schienale e braccioli imbottiti e rivestiti in tessuto, usure, 107x240x70 [..]
Lotto N. 371
XIX-XX Sec.
busto in alabastro raffigurante una giovane fanciulla poggiante su base circolare, probabilmente tratto da un [..]
Lotto N. 372
Napoli, 1881 - Parigi, 1943
busto in marmo bianco statuario raffigurante una giovane donna, firmato e datato A. Gennarelli, Napoli 1911, lievi [..]
Lotto N. 373
Italia, 1858-1945
scultura in alabastro di Volterra raffigurante la maternità, firmata sul retro P.E. Fiaschi, difetti e base mancante, [..]
Lotto N. 374
Italia, 1875-1935
scultura in alabastro raffigurante una coppia di fanciulli, base squadrata, firmata sul retro, lievi difetti, [..]
Lotto N. 375
XIX Sec.
scultura in alabastro raffigurante una giovane donna con manicotto, lievi difetti, h. 37 cm.
Lotto N. 376
XIX-XX Sec.
scultura in alabastro raffigurante una fanciulla seduta con gatto, difetti e mancanze, 46x18x20 cm.
Lotto N. 377
Italia, XIX-XX sec.
scolpiti a raffigurare personaggi maschili e femminili, poggianti su basi di forme diverse, restauri e lievi difetti, [..]
Lotto N. 378
Italia, XIX-XX sec.
scolpite a raffigurare mani femminili, lievi difetti, 30x17 cm. (massima)
Lotto N. 379
Italia, 1895-1925
scultura in alabastro raffigurante una giovane ballerina, firmata sulla base, restauri e difetti, 54x23x14 cm.
Lotto N. 380
XIX-XX Sec.
scultura in bronzo brunito raffigurante una testa di fanciulla, 17x18x15 cm.
Lotto N. 381
Marchirolo 1869 - Milano 1934
scultura in bronzo brunito raffigurante la maternità, firmata alla base, h. 37,5 cm.
Lotto N. 382
XIX-XX Sec.
scultura in bronzo brunito raffigurante una coppia di bambini, base sagomata, 20x15x11 cm.
Lotto N. 383
Lecce, 1852 - Roma, 1930
scultura in bronzo brunito raffigurante una testa di vecchia, base in marmo con difetti, firmata, h. 47 cm.
Lotto N. 384
Varese 1831 - Milano 1905
scultura in bronzo brunito raffigurante Michelangelo, fonditore Corrado Betta, firma dello scultore e del fonditore [..]
Lotto N. 385
XIX-XX sec.
poggianti su basi in legno di fogge diverse, lievi difetti, d. 9 - 2,5 cm. - h. massima 15 cm.
Lotto N. 386
XX sec.
poggianti su basi in legno di fogge diverse, lievi difetti, d. 14 e 12 cm. - h. massima 22 cm.
Lotto N. 387
Italia, XX Sec.
raffigurante una salamandra nell'atto di attaccare un insetto, poggiante su base in marmo bianco, 16,5x12x5 [..]
Lotto N. 388
XIX-XX Sec.
scultura in alabastro raffigurante Dante con la testa di Lucifero, lievi difetti, h. 42 cm.
Lotto N. 389
XIX Sec.
raffigurante Cristoforo Colombo seduto, base circolare, 75x44 cm.
Lotto N. 390
Italia, XVI-XVII Sec.
entro cornice in legno, 35x12 cm.