Lotto N. 61
Roma, fine XIX Sec.
sezione ovale poggiante su quattro piedini, decorata con motivi floreali in smalti policromi, sul coperchio una [..]
Lotto N. 62
Italia, XX Sec.
forma rettangolare con angoli arrotondati in vermeil, corpo liscio, coperchio con placca rettangolare in micromosaico [..]
Lotto N. 63
Londra, 1910
orafo Mappin & Webb, forma ottagonale, superficie a corpo liscio e godronato, coperchio in tartaruga con applicazioni [..]
Lotto N. 64
Birmingham, 1925
forma circolare poggiante su quattro piedini a voluta, coperchio in tartaruga con applicazioni in argento, interno [..]
Lotto N. 65
Londra, 1915
forma rettangolare poggiante su quattro piedini a voluta, coperchio e fasce laterali in tartaruga con applicazioni [..]
Lotto N. 66
Italia, XIX Sec.
corpo smerlato con profilo godronato, d. 36 cm., peso 635 gr.
Lotto N. 67
Italia, XVIII-XIX Sec.
corpo circolare sbalzato e cesellato con motivi vegetali e di volute, interno in vermeil, h. 23 cm., peso 300 [..]
Lotto N. 68
Roma, prima metà XIX Sec.
orafo Antonio Cappelletti attivo tra il 1803 ed il 1838, corpo a foggia di colonna poggiante su base circolare [..]
Lotto N. 69
Italia, XIX Sec.
piattino di forma circolare sbalzato e decorato con motivi floreali, presa ad anello, 9,5x15 cm., peso 112 gr.
Lotto N. 70
a) placca rettangolare in argento cesellato ad altorilievo, raffigurante una scena allegorica, datata 1714, manifattura [..]
Lotto N. 71
Roma, XIX -XX Sec.
fusto sbalzato, baccellato e cesellato con motivi vegetali e festoni floreali, coppa portaolio di forma circolare [..]
Lotto N. 72
Roma, fine XIX inizio XX Sec.
fusto e coppa portaolio cesellato con motivi Impero, ghirlande e foglie di alloro. Paralume di linea arcuata in [..]
Lotto N. 73
Italia, seconda metà XIX Sec.
corpo smerlato con profilo godronato, 27x21 cm., peso 785 gr.
Lotto N. 74
Milano, fine XIX - XX Sec.
base sagomata, coppa circolare a corpo liscio poggiante su tre piedini a voluta, coperchio con presa a foggia [..]
Lotto N. 75
Italia, XIX Sec.
corpo circolare profilato ed inciso con palmette ed allori Impero, manici laterali a voluta con terminali cesellati [..]
Lotto N. 76
Spagna, XIX Sec.
base ovale, coppetta sagomata poggiante su due grifoni alati, manici in legno tornito, 7x21 cm., peso 400 gr.
Lotto N. 77
Roma, XIX Sec.
orafi Pietro Paolo Spagna e Stefano II Sciolet, composto da un piatto in argento di linea sagomata con profili [..]
Lotto N. 78
Italia, XIX Sec.
parte superiore con cornice ovale decorata con motivi floreali e volute, vaschette per l'acqua santa a forma [..]
Lotto N. 79
XIX - XX Sec.
base circolare, fusto a colonna, h. 24,5 cm., difetti, peso lordo 450 gr.
Lotto N. 80
Sicilia, XVIII Sec.
base sagomata, superficie interamente decorata in filigrana d'argento con motivi di volute e decorata con [..]
Lotto N. 81
Messina, XVIII Sec.
vassoio sagomato con profilo godronato poggiante su quattro piedini a riccio, completo di quattro contenitori [..]
Lotto N. 82
Napoli, 1832-1872
orafo Mattia Condursi attivo a Napoli dal 1844, corpo baccellato sbalzato e cesellato con motivi vegetali e floreali, [..]
Lotto N. 83
Venezia, XIX-XX Sec.
corpo molato ed inciso a raffigurare uno stemma araldico, presa del coperchio a foggia di ghianda, h. 32 cm.
Lotto N. 84
Italia, fine XIX Sec.
composto da 12 forchette, 12 cucchiai, 12 coltelli, 6 forchette medie, 6 cucchiai medi, 6 coltelli medi, 6 cucchiaini, [..]
Lotto N. 85
Stato Pontificio, XIX Sec.
base circolare con profilo decorato con motivi vegetali, fusto a colonna, portacandela inciso con motivi floreali, [..]
Lotto N. 86
Italia, XIX Sec.
orafo Onorato Pini attivo dal 1861 a Livorno e Firenze, corpo circolare cesellato con motivi vegetali, presa del [..]
Lotto N. 87
Regno Sabaudo 1803 - 1809
(periodo occupazione francese). Versatoio poggiante su base sagomata, corpo baccellato, manico a doppia voluta, [..]
Lotto N. 88
Regno di Sardegna, metà XIX Sec.
orafo Giuseppe Giovara Torino, corpo sbalzato e cesellato con motivi floreali, vegetali e di volute, bottiglie [..]
Lotto N. 89
Regno di Sardegna, prima metà XIX Sec.
orafo Luigi Degiorgis Torino, corpo di linea sagomata cesellato con ghirlande vegetali, poggiante su quattro piedini [..]
Lotto N. 90
Regno di Sardegna, metà XIX Sec.
orafo Giobatta Lasagno, Torino, corpi sbalzati e cesellati con motivi floreali e vegetali alternati a delfini [..]