Lotto N. 121
        
			
      	
        
		
            Vienna, 1833
        
        
        
            punzone orafo A. M. probabilmente Andreas Markel, di forma rettangolare, superficie interamente decorata a smalto  [..]
        
    
			Lotto N. 122
        
			
      	
        
		
            Londra, 1808
        
        
        
            corpo inciso con lavorazione a cestino, 1,2x5x3 cm., peso 38 gr.
        
    
			Lotto N. 123
        
			
      	
        
		
            Parigi, XIX
        
        
        
            orafo J. B. Daligault ( 1819 - 1839), forma rettangolare interamente decorata in smalto policromo con motivi geometrici,  [..]
        
    
			Lotto N. 125
        
			
      	
        
		
            Genova, 1824 - 1872
        
        
        
            orafo Giovanni Bruzza, corpo baccellato e traforato con motivi vegetali, profili cesellati con motivi di palmette  [..]
        
    
			Lotto N. 126
        
			
      	
        
		
            Roma, XIX sec
        
        
        
            corpo liscio, inciso e cesellato con motivi vegetali, poggiante su  tre piedini di forma sferica, 8x32,5x12 cm.,  [..]
        
    
			Lotto N. 127
        
			
      	
        
		
            Italia, XIX Sec.
        
        
        
            corpo sbalzato e cesellato con motivi floreali, profili godronati, 6x20x11 cm. lievi difetti, peso 390 gr.
        
    
			Lotto N. 128
        
			
      	
        
		
            Genova, Torretta 1785
        
        
        
            corpo sbalzato e cesellato con motivi vegetali, becco a foggia di grifone, manico in legno intagliato, h. 30 cm.
Condizioni:  [..]
        
    
			Lotto N. 129
        
			
      	
        
		
            Genova, 1805 - 1808
        
        
        
            corpo baccelato e cesellato con motivi di palmette e volute vegetali, becco a foggia di testa di animale mitologico,  [..]
        
    
			Lotto N. 130
        
			
      	
        
		
            Genova, XIX Sec.
        
        
        
            vassoio rettangolare poggiante su quattro piedini a voluta e decorato con motivi floreali, due contenitori in  [..]
        
    
			Lotto N. 131
        
			
      	
        
		
            Italia, XIX - XX Sec.
        
        
        
            forma ovale poggiante su quattro piedini a voluta, corpo baccellato e decorato con elementi geometrici, 11x27x20.5  [..]
        
    
			Lotto N. 132
        
			
      	
        
		
            Genova, 1824 - 1872
        
        
        
            sbalzate e cesellate con motivi floreali e vegetali, bracci di linea sagomata, 22x23x13 cm., peso 1985 gr.
        
    
			Lotto N. 133
        
			
      	
        
		
            Venezia, XIX Sec.
        
        
        
            corpo di linea godronata, manico sagomato in legno, base restaurata non coeva, h. 23 cm., peso 603 gr.
        
    
			Lotto N. 134
        
			
      	
        
		
            Venezia, fine XVIII Sec.
        
        
        
            corpo piriforme godronato, manico sagomato in legno, h. 25 cm., peso 504 gr.
        
    
			Lotto N. 135
        
			
      	
        
		
            Venezia, inizio XIX Sec.
        
        
        
            corpo piriforme sbalzato, manico in legno ebanizzato, lievi difetti, h. 26,5 cm., peso 773 gr.
        
    
			Lotto N. 136
        
			
      	
        
		
            Torino, 1678 - 1793
        
        
        
            bollo del saggiatore Sabaudo "CG", corpo piriforme sbalzato a torchon e poggiante su quattro piedini, manico in  [..]
        
    
			Lotto N. 137
        
			
      	
        
		
            Parigi,1797 -1809
        
        
        
            orafo Antoine Guillemin, corpo liscio piriforme poggiante su tre piedini, profili cesellati con motivi impero,  [..]
        
    
			Lotto N. 138
        
			
      	
        
		
            Francia, XIX sec.
        
        
        
            orafo Fray & Fils, corpo piriforme finemente sbalzato e cesellato con motivi vegetali poggiante su tre piedini  [..]
        
    
			Lotto N. 139
        
			
      	
        
		
            Torino, 1759 - 1787
        
        
        
            orafo Carlo Micha - Torino, struttura sagomata in legno ebanizzato con ricche applicazioni in argento cesellato  [..]
        
    
			Lotto N. 140
        
			
      	
        
		
            Roma, 1811 - 1857
        
        
        
            orafo, Filippo Pacetti, corpo liscio cesellato con motivi di foglie e pigne, manico sagomato in legno, h. 27,5  [..]
        
    
			Lotto N. 141
        
			
      	
        
		
            Roma, XIX sec.
        
        
        
            corpo sfaccettato cesellato con motivi vegetali, manico a voluta in legno ebanizzato, presa del coperchio a foggia  [..]
        
    
			Lotto N. 142
        
			
      	
        
		
            Roma, 1815 -1828
        
        
        
            orafo Francesco Pagliari, corpo liscio sbalzato ed inciso con motivi vegetali, profilo decorato con palmette,  [..]
        
    
			Lotto N. 143
        
			
      	
        
		
            Roma, 1828-1859
        
        
        
            orafo Vincenzo Belli, corpo liscio di forma piriforme cesellato con foglie lanceolate greche e palmette, versatoio  [..]
        
    
			Lotto N. 144
        
			
      	
        
		
            Toscana, XIX Sec.
        
        
        
            corpo liscio piriforme, versatoio con terminale a foggia di testa leonina, presa del coperchio cesellata a raffigurare  [..]
        
    
			Lotto N. 145
        
			
      	
        
		
            Roma, 1815 - 1827
        
        
        
            maestro argentiere Bonaventura Sellini ( bollo n. 953), corpo piriforme a superficie liscia e centinata con decorazioni  [..]
        
    
			Lotto N. 146
        
			
      	
        
		
            Roma, 1811-1825
        
        
        
            orafo Giovacchino Belli, corpo liscio di forma piriforme cesellato con foglie lanceolate, versatoio a foggia di  [..]
        
    
			Lotto N. 147
        
			
      	
        
		
            Firenze, inizio XIX Sec.
        
        
        
            orafi Gaetano e Giuseppe Casini, punzoni del periodo dell'occupazione francese in uso dal 1809 al 1814, parte  [..]
        
    
			Lotto N. 148
        
			
      	
        
		
            Italia, inizio XX Sec.
        
        
        
            forma circolare poggiante su quattro piedini a voluta, corpo baccellato con profilo sagomato, 12x18 cm., peso  [..]
        
    
			Lotto N. 149
        
			
      	
        
		
            Venezia, fine XIX Sec.
        
        
        
            a) zuccheriera di forma circolare poggiante su tre piedini con attacco a mascherone, coperchio con presa a pigna,  [..]
        
    
			Lotto N. 150
        
			
      	
        
		
            Venezia, 1812 - 1873
        
        
        
            base ovale poggiante su quattro piedini ferini, fusto centrale a corpo liscio con terminale a foggia di cigni  [..]
        
    
					
				
					
				
					
				