Lotto N. 1
Italia, seconda metà XIX Sec.
corpo inciso e cesellato con motivi Impero, completa di due bottiglie in vetro molato non pertinenti, peso 230 [..], 21x17x7 cm.
Lotto N. 2
Roma, seconda metà XIX Sec.
corpo inciso e cesellato con motivi Impero, completa di due bottiglie in vetro molato color ambra non pertinenti, [..], 22x19x8 cm.
Lotto N. 3
Milano, seconda metà XIX Sec.
corpo liscio, elementi sagomati con motivi di volute, completa di due bottiglie in vetro molato, peso 280 gr., 23,5x20x9 cm.
Lotto N. 4
Italia, XIX Sec.
orafo Onorato Pini (attivo dal 1861 a Livorno e Firenze), corpo a sezione circolare decorato con motivi vegetali, [..], 26x15 cm.
Lotto N. 5
Roma, XIX Sec.
orafo Angelo Giannotti, corpo circolare sbalzato e cesellato con motivi vegetali, presa del coperchio a foggia [..], 21x17 cm.
Lotto N. 6
Roma, XIX Sec.
orafo Biazzi Pietro, corpo circolare sbalzato e cesellato con motivi vegetali, presa del coperchio a foggia di [..], 24x22 cm.
Lotto N. 7
Londra, 1861
corpo in cristallo molato, montatura in argento cesellato con motivi di mascheroni e frutta, h. 30 cm.
Lotto N. 8
Londra, 1845
orafi Joseph Angell I & Joseph Angell II, corpo liscio inciso con motivi vegetali, manico sagomato, peso 578 gr [..], 23x15x9 cm.
Lotto N. 9
Londra, 1902
corpo liscio, manico sagomato in legno, peso lordo 441 gr., difetti, h. 25 cm.
Lotto N. 10
Germania, fine del XIX Sec.
corpo in cristallo inciso con motivi paesaggistici, montatura in argento inciso e cesellato con putto, motivi [..], h. 34,5 cm.
Lotto N. 11
Londra 1861
orafo George Angell, corpo in vetro rosso con montatura in argento cesellato con motivi di mascheroni,, h. 35 cm.
Lotto N. 12
Sicilia, XVIII-XIX Sec.
forma rettangolare, all'interno una stampa raffigurante scena di genere, 32x42 cm.
Lotto N. 13
Roma, XIX-XX Sec.
corpo cesellato con motivi vegetali, floreali e figure neoclassiche, 39x25 cm.
Lotto N. 14
Roma, XVII-XVIII Sec.
orafo Carlo Modesti, sbalzate e cesellate con ricche volute vegetali e teste, specchi non pertinenti
Provenienza: [..], 32x42 cm.
Lotto N. 15
Sicilia, XVIII-XIX Sec.
corpo svasato a tre manici da cui si dipartono le catenelle con il coperchio, difetti, 70x16,5 cm.
Lotto N. 16
Francia, XIX Sec.
corpi sbalzati e cesellati con motivi vegetali e di colombe, peso 325 gr,, 34x12x9 cm.
Lotto N. 17
Italia, seconda metà XIX Sec.
forma ovale con profilo smerlato, peso 785 gr., 27x21 cm.
Lotto N. 18
Italia, XIX Sec.
di forma circolare con profilo smerlato, peso 635 gr., d. 36 cm.
Lotto N. 19
Regno Sabaudo 1803-1809
corpi baccellati, versatoio con manico a doppia voluta, bacile a sezione ovale con profilo sagomato ed anse a [..], h. 24 cm. - 5x39,5x21 cm.
Lotto N. 20
Germania, inizio XX Sec.
coperchio raffigurante due teste di cavallo, peso 156 gr., 1,5x8x9 cm.
Lotto N. 21
Stati uniti, primi anni del XX Sec.
coperchio con stesura di smalti raffigurante una testa di cavallo, peso 120 gr., 1,3x7,5x9,5 cm.
Lotto N. 22
Germania, inizio XX Sec.
coperchio raffigurante una testa di cavallo, peso 128 gr., 1,3x9x7,5 cm.
Lotto N. 23
Austria, inizio XX Sec.
coperchio raffigurante una testa di cavallo, peso 136 gr., 1,3x9x7,5 cm.
Lotto N. 24
Germania, inizio XX Sec.
coperchio raffigurante tre teste di cavallo, peso 128 gr., 1x8,7x8,3 cm.
Lotto N. 25
Austria, inizio XX Sec.
coperchio raffigurante una testa di cavallo, peso 126 gr., 1,3x9x7,3 cm.
Lotto N. 26
Birmingham, 1913
coperchio raffigurante una testa di cavallo, peso 114 gr., 1,6x8,5x7,5 cm.
Lotto N. 27
Londra, 1890
coperchio con stesura di smalti raffigurante una scena equestre, peso 132 gr., 2x7,5x8 cm.
Lotto N. 28
Germania, inizio XX Sec.
coperchio raffigurante una gara ippica, peso 143 gr., 1,5x9,5x8,5 cm.
Lotto N. 29
Birmingham, 1887-89
orafo J. Walker, coperchio raffigurante una giovane fanciulla, peso 112 gr., 2x8,5x6,5 cm.
Lotto N. 30
Germania, inizio XX Sec.
coperchio raffigurante una giovane popolana, peso 113 gr., 1,5x8x6,5 cm.