Lotto N. 721
Italia, XIX-XX Sec.
raffigurante un cavallo imbizzarrito trattenuto da un domatore, poggiante su base rettangolare in marmo, 46x30x15 [..]
Lotto N. 722
Italia, XX Sec.
raffiguranti monumenti e fontane di Roma, h. massima 10,5 cm., peso 700 gr.
Lotto N. 723
Italia, XX Sec.
manifattura Broggi, Milano, h. 20 e 14 cm.
Lotto N. 724
Inghilterra, XX Sec.
a) teiera manifattura Mappin & Webb, corpo sbalzato e sagomato, manico sagomato in legno, h.19 cm.
b) zuccheriera [..]
Lotto N. 725
XX Sec.
vassoio rettangolare centrato da cartiglio, ampolle in vetro, tagliacarte in metallo argentato e plexiglass, 8x23x15,5 [..]
Lotto N. 726
manifatture divere
a) secchiello portaghiaccio in cristallo molato e metallo argentato, h. 24,5 cm.
b) raccogliacqua in metallo [..]
Lotto N. 727
XX Sec.
coppa in vetro sfaccettato, poggiante su base circolare in metallo argentato, 26x23 cm.
Lotto N. 728
Inghilterra, XIX-XX Sec.
composto da teiera, lattiera e zuccheriera, corpi baccellati con manici sagomati, h. massima 14 cm.
Lotto N. 729
XX Sec.
corpi incisi e cesellati con motivi di ghirlande floreali, lievi difetti, 31x13x13 cm.
Lotto N. 730
Germania, XX Sec.
a) vassoio ovale a due manici a corpo liscio, 46x31 cm.
b) vassoio ovale a due manici a corpo liscio, 42,5x28,5 [..]
Lotto N. 731
Ingilterra, primo quarto XX Sec.
realizzato per la Dartford League Premier Division, corpo liscio centrato da uno stemma raffigurante giocatori [..]
Lotto N. 732
Inghilterra, XX Sec.
manici in legno e resina, 5x32 cm.
Lotto N. 733
Italia, XX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con motivi vegetali e geometrici, 26x21x17 cm.
Lotto N. 734
Italia, XIX-XX Sec.
modello "San Marco", composto da: 12 forchette, 12 coltelli, 12 cucchiai, 12 cucchiai medi,12 cucchiaini,12 forchette [..]
Lotto N. 735
Vietri, XX Sec.
decorato in policromia con motivi floreali e profilo sagomato, marchio sotto la base, lievi difetti.
Composto [..]
Lotto N. 736
Italia, XX Sec.
a) scatola in argento, corpo quadrato, 3x13,5x11 cm.
b) 3 conchiglie in argento, da 9 a 4,5 cm.
c) vassoio in [..]
Lotto N. 737
Italia, XX Sec.
a) centrotavola in argento, orafi fratello Calegaro, Padova, corpo smerlato, 7x24 cm.
b) centrotavola in argento, [..]
Lotto N. 738
Italia, XX Sec.
a) 6 piatti in argento, corpo liscio con profili perlinati, d. 12 cm.
b) 4 piatti in argento, corpo liscio con [..]
Lotto N. 739
manifatture diverse
a) calzante in acciaio e argento, Londra XX Sec., manico cesellato e inciso con motivi vegetali, 25 cm.
b) spazzola [..]
Lotto N. 740
Italia, XX Sec.
a) shaker in argento, corpo liscio, difetti, h. 22 cm.
b) piatto circolare in argento, corpo liscio, profili [..]
Lotto N. 741
manifatture diverse
a) pesce in argento, corpo snodato con due pietre verdi taglio cabochon, 9x8 cm.
b) tabacchiera in argento, Germania [..]
Lotto N. 742
manifatture diverse
a) secchiello da ghiaccio in argento e vetro molato, Birmingham, 1911, h. 17,5 cm
b) due pinze da ghiacchio in [..]
Lotto N. 743
Italia, XX Sec.
a) paletta e spazzola raccoglibriciole in argento, corpo liscio con profili cesellati con motivi vegetali e floreali
b) [..]
Lotto N. 744
Murano, XX Sec.
piano a specchio inciso raffigurante una dama con cavaliere con sfondo naturalistico, profilo a torchon, maniglie [..]
Lotto N. 745
XX Sec.
corpo sagomato in vetro viola con inserti in argento inciso e cesellato con putti alati e motivi vegetali, h. [..]
Lotto N. 746
Italia, XX Sec.
corpo piriforme in vetro inciso con motivi di grappoli d'uva , montatura in argento vermeil cesellato con [..]
Lotto N. 747
Italia, XX Sec.
orafo Pampaloni Ermindo, Firenze, corpo tornito a balaustro, h. 26 cm., peso 368 gr.
Lotto N. 748
Italia, XX Sec.
a) cestino ovale in argento, corpo liscio, profilo cesellato e traforato con motivi vegetali, 6x28x21 cm.
b) [..]
Lotto N. 749
manifatture diverse
a) segnaposto in argento, Italia, XX sec. a forma di delfino, h. 7,5 cm.
b) scultura in argento, XX sec., raffigurante [..]
Lotto N. 750
manifatture diverse
a) piattino ottagonale in argento, Italia, XX sec., corpo liscio con profilo godronato, 16x16 cm.
b) posacenere [..]