Lotto N. 691
Portogallo, XX Sec.
decori diversi, 5x31,5x30,5 cm.- 6x20x20,5 cm.
Lotto N. 692
Italia, inizio XX Sec.
stelo a torchon decorato da putti con motivi floreali, base squadrata e poggiante su quattro piedini a voluta, [..]
Lotto N. 693
Italia, XX Sec.
orafo Marco Sandri, Milano, steli con bracci sagomati a torchon e decorati con motivi vegetali, basi sagomate [..]
Lotto N. 694
Inghilterra, XX Sec.
modello "Botanic garden", marchio sotto le basi, segni di usura.
Composto da: una zuppiera con mestolo, 60 piatti [..]
Lotto N. 695
Italia, XX Sec.
a) cestino tondo in argento, corpo liscio di linea sagomata, 5,5x17x17 cm.
b) cestino tondo in argento, corpo [..]
Lotto N. 696
Italia, XX Sec.
orafo A. Cesa, Alessandria, composto da: 10 posate da portata, 20 forchette, 12 coltelli, 12 cucchiai, 12 forchette [..]
Lotto N. 697
Italia, XX Sec.
di cui uno in argento e l'altro in metallo argentato, 11,5x9 cm., peso 194 gr.
Lotto N. 698
Italia, XX Sec.
a) centrotavola di forma circolare, fascia decorata con motivi di frutta, orafo Brandimarte, 6x18,5 cm.
b) centrotavola [..]
Lotto N. 699
Italia, XX Sec.
corpo di linea sagomata, sbalzato e cesellato con motivi floreali, manico a foggia di rami intrecciati, 27x40,5x33 [..]
Lotto N. 700
Italia, XX Sec.
orafo Luigi Genazzi, Milano, corpo ovale sbalzato e cesellato con volute vegetali, 15x38x29 cm., peso 2440 gr.
Lotto N. 701
manifatture diverse
a) scatola portagioie in argento, corpo rettangolare inciso e cesellato con motivi vegetali, 6x13,5x8,5 cm.
b) [..]
Lotto N. 702
manifatture diverse
a) due cestini in argento, corpo sbalzato e cesellato con motivi floreali, 3,5x13 cm.
b) scatola circolare in [..]
Lotto N. 703
manifatture diverse
a) alzata circolare in argento, Irlanda XIX-XX sec., corpo traforato e cesellato con motivi naturalistici, 10x20 [..]
Lotto N. 704
Italia, XX Sec.
a) portabiglietti in argento, corpo ovale, sbalzato e cesellato con motivi vegetali e floreali, 12x7 cm.
b) set [..]
Lotto N. 705
manifatture italiane, XX Sec.
a) boccale in argento, corpo baccellato centrato da stemma araldico, manico sagomato, interno in vermeil, h. 12 [..]
Lotto N. 706
manifatture diverse
a) cestino circolare in argento traforato, Birmingham 1938, 8,5x15 cm.
b) piattino circolare in argento sbalzato [..]
Lotto N. 707
Italia, XX Sec.
a) boccalino in argento, corpo sbalzato e cesellato con motivi vegetali, h. 9 cm.
b) zuccheriera in argento, [..]
Lotto N. 708
Italia, XX
a) cestino ovale in argento, traforato e cesellato con motivi vegetali, piedini a riccio, 6,5x28x18 cm.
b) cestino [..]
Lotto N. 709
Italia, 1934 - 1944
orafo Zanetti & Pellegrini, Milano, bracci di linea sagomati cesellati con motivi vegetali, stelo rastremato con [..]
Lotto N. 710
Italia, XX Sec.
corpo di forma rettangolare, coperchio sbalzato e cesellato con motivi floreali, 4x27x10 cm., peso 782 gr.
Lotto N. 711
Italia, XX Sec.
orafo Guerci & co. Alessandria, corpo liscio con profili godronato, 8,5x11,5x11,5 cm., peso 413 gr.
Lotto N. 712
Italia, XX Sec.
corpo liscio, lievi difetti, 6x9x12 cm., peso 512 gr.
Lotto N. 713
manifatture diverse
composto da cinque contenitori in cristallo e vetro con tappi in argento, h. massima 11 cm.
Lotto N. 714
Italia, XX sec.
orafo Vasco Parigi, Firenze, corpo rettangolare, coperchio sbalzato e cesellato con figure tratte da un dipinto [..]
Lotto N. 715
Stati Uniti, inizio XX Sec.
3x15x10,5 cm., peso 280 gr.
Lotto N. 716
Italia, 1934 - 1944
orafo S. A. Scheurle, Firenze, corpo in legno baccellato di forma rettangolare, coperchio centrato da una placca [..]
Lotto N. 717
Italia, XX Sec.
orafo Giovanni Raspini, Arezzo, raffigurante un Alano, base ovale in marmo rosso e nero, 16,5x19,11 cm.
Lotto N. 718
Italia, XX Sec.
raffigurante un personaggio nell'atto di sorreggere una botte, base rettangolare in marmo rosso, 16,5x10,5x7 [..]
Lotto N. 719
XX Sec.
composto da: una staffa da donna, una coppia di speroni, un frustino in cuoio con manico d'argento, un morso, [..]
Lotto N. 720
XIX Sec.
su cassina in rame e cornice in argento, raffigurante "Il foro romano", 7,8x5,6 cm.