Lotto N. 211
Olanda, 1851
corpo ottagonale finemente cesellato con motivi vegetali e di volute, manico in legno ebanizzato, h. 19,5 cm., [..]
Lotto N. 212
Francia, XIX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con scene mitologiche, paesaggi e motivi vegetali, manico a foggia di delfino, h. 12 [..]
Lotto N. 213
Italia, XX Sec.
corpo cesellato a raffigurare una mucca ed una capra al pascolo, orafi Eredi Mazzetti - Milano, 13x11x6 cm. , [..]
Lotto N. 214
XIX Sec.
sbalzati e decorati con motivi vegetali e floreali, l .12 - 9 cm., uno presenta difetti ,, peso 56 gr.
Lotto N. 215
XIX Sec.
sbalzati e decorati con motivi vegetali e floreali, l .12,5 - 11 cm.A, peso 76 gr.
Lotto N. 216
Vienna, XIX Sec.
base rettangolare in lapislazzulo con pietre semipreziose sormontata da una biga con orologio centrale e poggiante [..]
Lotto N. 217
Vienna, XIX Sec.
a foggia di conchiglia poggiante su base ovale in madreperla, coppa sorretta da un putto su delfino con tridente [..]
Lotto N. 218
Vienna, XIX Sec.
di forma sagomata con due manici a doppia voluta, interamente decorato a smalto policromo con scene di vita campestre, [..]
Lotto N. 219
Vienna, 1870 circa
coppa interamente decorata a smalto policromo su fondo azzurro cobalto con placche ovali raffiguranti paesaggi [..]
Lotto N. 220
Vienna, XIX Sec.
di forma a balaustro poggiante su base circolare, corpo interamente decorato a smalto policromo a raffigurare [..]
Lotto N. 221
Roma, 1815 - 1827
maestro argentiere Bonaventura Sellini ( bollo n. 953), corpo piriforme a superficie liscia e centinata con decorazioni [..]
Lotto N. 222
Roma, 1780 circa
maestro argentiere Lorenzo Petroncelli (1758 -1801) (bollo n.832), corpo piriforme su base circolare decorato [..]
Lotto N. 223
Roma, 1753-1757
maestro argentiere Giuseppe Bartolotti (1731 - 1775 ) (bollo n. 234), corpo piriforme centinato su base circolare [..]
Lotto N. 224
Roma, 1753 circa
maestro argentiere Giuseppe Bartolotti (1731 - 1775) (bollo n.234), corpo piriforme centinato su base circolare [..]
Lotto N. 225
Roma, 1785-1795
maestro argentiere Antonio De Caporali (1783-1823), corpo piriforme a superficie liscia decorato con fascia centrale [..]
Lotto N. 226
Milano, 1820-1826, orafo Lucca Melchiorre
base circolare con profilo decorato a palmette, corpo piriforme a superficie liscia, manico in legno con attacco [..]
Lotto N. 227
Venezia, XVIII Sec.
corpo piriforme bombato e sbalzato a costolature poggiante su base sagomata, manico in legno intagliato a volute, [..]
Lotto N. 228
Torino, 1678 - 1793
bollo del saggiatore Sabaudo "CG", corpo piriforme sbalzato a torchon e poggiante su quattro piedini, manico in [..]
Lotto N. 229
Francia, 1795 -1797
orafo Jean Charles Cahier (1772 -1849), corpo piriforme poggiante su tre piedini con terminali ferini ed attacco [..]
Lotto N. 230
Spagna, metà XVIII Sec.
corpo baccellato su base ovale sagomata, beccuccio decorato con motivi vegetali, manico a doppia voluta, coperchio [..]
Lotto N. 231
Roma, XVIII Sec.
probabilmente orafo Lorenzo Petroselli (1758 -1801) tracce di punzone, base circolare sagomata, fusto a balaustro, [..]
Lotto N. 232
Roma, prma metà XIX Sec.
maestro argentiere Angelo Giannotti (1824 - 1865) (bollo n.562), base circolare con godronatura a palmette, fusto [..]
Lotto N. 233
Roma, 1741-1787
maestro argentiere Vincenzo Belli I (bollo n.245), composto da un vassoio di forma ovale con ringhierina poggiante [..]
Lotto N. 234
Londra, Giorgio III 1802
a corpo liscio su base ovale con profilo godronato, stemma araldico inciso sul fondo, entro custodia originale [..]
Lotto N. 235
Londra, Regina Vittoria 1879
incisa da iscrizione commemorativa per l'inaugurazione del collegio femminile di Croydon nel 1879 per iniziativa [..]
Lotto N. 236
Londra, Giorgio III 1777
orafo William Plummer ( Londra 1763-1789), di forma ovale con bordo perlinato e traforato, decorato con motivi [..]
Lotto N. 237
Dublino, periodo William IV ,1833
e cesellato a motivi floreali e vegetali, manico a voluta, orafo Robert W. Smith, marchi di garanzia e dell'argentiere [..]
Lotto N. 238
Londra, Regina Vittoria 1851
orafo Daniel & Charles Houle (Londra 1849-1883), base circolare, corpo bombato e decorato con motivi floreali [..]
Lotto N. 239
Londra, Giorgio III 1814
base ovale poggiante su quattro piedini a sfera, corpo bombato a superficie liscia e baccellata con profilo godronato, [..]
Lotto N. 240
Dublino, Giorgio IV 1824
orafo James Fray (Dublino 1818 - 1848 ), corpo piriforme e baccellato poggiante su base circolare sagomata, manico [..]