Lotto N. 151
Alessandria, seconda metà XX Sec.
realisticamente scolpita a raffigurare un tucano su un tronco d'albero, poggiante su base in malachite grezza, [..]
Lotto N. 152
Alessandria, seconda metà XX Sec.
realisticamente scolpita a raffigurare uno scoiattolo su un tronco d'albero con occhi e noce in corniola, [..]
Lotto N. 153
Italia, XX Sec.
interno in legno, 4x17x11 cm.t, peso lordo 500 gr.
Lotto N. 154
Italia, XX Sec.
forma ovale a corpo liscio poggiante su quattro piedini a voluta, profilo sagomato e godronato, coperchio centrato [..]
Lotto N. 155
USA, inizio XX Sec.
forma rettangolare, 3x12x10 cm.c, peso lordo 295 gr.
Lotto N. 156
Italia, XX Sec.
composto da 6 oggetti di fogge diverse, misura massima h. 9 cm., lievi difettiu, peso 465 gr.
Lotto N. 157
Birmingham, 1931
di forma circolare a corpo liscio, lievi difetti, completo di pennino vintage Omas, h. 6,5 cm. x d. 10 cm. e, [..]
Lotto N. 158
inizio XX Sec.
, l. 36 cm.
Lotto N. 159
Italia, XX Sec.
corpo liscio con interno in legno, completa di set da gioco composto da due mazzi di carte francesi, dieci dadi, [..]
Lotto N. 161
Italia, XX Sec.
raffigurante una papera con corpo in quarzo e testa e becco in argento n, 14x27x16,5 cm.
Lotto N. 162
Francia, XX Sec.
con profilo godronato e inciso con motivi vegetali, orafo argentiere G. Keller, marchi territoriali e dell'argentiere [..]
Lotto N. 163
Italia, XX Sec.
profili finemente cesellati con motivo di nastro a volute, manici in avorio con terminali a foggia di pigne, 62x41 [..]
Lotto N. 164
Città di Sheffield, 1933
cesellato con motivi Deco', orafo Frank Cobb & Co, marchi territoriali, di garanzia e dell'argentiere [..]
Lotto N. 165
Italia, XX Sec.
composto da una zuccheriera con coperchio 9x11x9 cm. e una salsiera 10x17x12 cm.P, peso totale 370 gr.
Lotto N. 166
Italia, XX Sec.
corpo liscio con incisioni floreali, presa del coperchio in avorio, manifatture diverse, h. 14 e 11 cm.m, peso [..]
Lotto N. 167
metà XX Sec.
di forma ovale poggiante su base sagomata, corpo baccellato a due manici decorati con motivi vegetali, 25x43x17 [..]
Lotto N. 168
Italia, XX Sec.
firmati Ventrella, Roma, base sagomata decorata con volute, fusto a torciglione, bracci mossi a foggia di rami [..]
Lotto N. 169
Italia, XX Sec.
corpo baccellato, manici a volute, h. 17 e 17,5 cm.1, peso 1160 gr.
Lotto N. 170
Italia, XX Sec.
orafo De Vecchi-Milano, forma cilindrica a corpo liscio con manici sagomati, coperchio con presa circolare, 21x15,5 [..]
Lotto N. 171
Italia, XX Sec.
forma circolare con profilo decorato con palmette, d. 13,5 - 12 cm., manifatture diverse ma compatibili ,, peso [..]
Lotto N. 172
Italia, XX Sec.
traforato con motivi geometrici, corpo e manico circolare, 7x13 cm.
A, peso 480 gr.
Lotto N. 173
Padova, XX Sec.
forma circolare con bordo traforato, d. 12,5 cm. t, peso 480 gr.
Lotto N. 174
Italia, XX Sec.
corpo bombato e baccellato su base circolare, manico sagomato in legno, coperchio con presa a pigna in legno [..]
Lotto N. 175
Italia, XX Sec.
a corpo liscio, manico e presa del coperchio della caffettiera in legno ebanizzato, h. 21 e 16 cm.,, peso lordo [..]
Lotto N. 176
Italia, XX Sec.
forma circolare con profilo godronato, d. 19 cm. P, peso 1180 gr.
Lotto N. 177
Italia, XX Sec.
piattino e coperchio con profili a palmette, coppa circolare in vetro molato, completa di cucchiaino in argento, [..]
Lotto N. 178
Alessandria, XX Sec.
orafo Ricci&Co., corpo liscio con bordo scanalato, coppetta 5x12 cm, piattino d. 15,5 cm. T, peso 1170 gr.
Lotto N. 179
Italia, XX
corpo liscio con profilo godronato, h. 5 cm., d. 12,5 cm.P, peso 580 gr.
Lotto N. 180
Italia, XX Sec.
composto da un portaposta di forma ottagonale poggiante su quattro piedini a riccio con manico a voluta 5,5x21x17 [..]