Lotto N. 511
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            forma circolare a corpo liscio, centrata da una moneta in argento da 25 centisimi di dollaro americano, 1940 circa,  [..]
        
    
			Lotto N. 512
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            sezione circolare centrata da monete romane in bronzo, manico sagomato, firma sotto la base, 2x11x8 cm., peso  [..]
        
    
			Lotto N. 513
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            base ottagonale e gradinata a corpo liscio, h. 34,5 cm.
        
    
			Lotto N. 514
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            orafo Guerci & Co, Alessandria, corpo liscio di forma ottagonale con coperchio in marmo con presa a foggia di  [..]
        
    
			Lotto N. 515
        
			
      	
        
		
            Napoli 1852 - 1929
        
        
        
            "Giovane pescatore su uno scoglio", scultura in argento, firmata sul retro con punzone della Fonderia Gemito,  [..]
        
    
			Lotto N. 516
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            probabilmente Buccellati, orafo Pradella, Milano, composto da tre conchiglie unite tra loro e poggianti su piedini  [..]
        
    
			Lotto N. 517
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            corpo ovale baccellato e sbalzato con motivi di torchon, coperchio centrato da un lapislazzulo taglio cabochon,  [..]
        
    
			Lotto N. 518
        
			
      	
        
		
            Venezia, XIX Sec.
        
        
        
            corpo ovale con profilo godronato poggiante su quattro piedini con terminale a zoccolo, misura massima 6x13,5x10  [..]
        
    
			Lotto N. 519
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            orafo Di Cristofaro, Palermo, corpo liscio con profilo traforato e cesellato con motivi vegetali e di volute,  [..]
        
    
			Lotto N. 520
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            manifatture diverse, uno con corpo liscio e  profilo godronato ed uno con corpo sbalzato  e profilo smerlato e  [..]
        
    
			Lotto N. 521
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            a) caffettiera in argento, corpo liscio, manico e profilo godronato, h. 17 cm.
b) zuccheriera in argento, corpo  [..]
        
    
			Lotto N. 522
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            composto da un calamaio con ampolle in cristallo, due utensili da scrivania, una scatola portasigarette, manifatture  [..]
        
    
			Lotto N. 523
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            fogge e manifatture diverse, d. massimo 25 cm., peso complessivo 1.030 gr.
        
    
			Lotto N. 524
        
			
      	
        
		
        
        
            a) vassoio portaposta di forma ottagonale con monogramma entro cartiglio, Italia, XX Sec.,18x12 cm.
b) scatola  [..]
        
    
			Lotto N. 525
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            fogge e manifatture diverse, d. massimo 33 cm., peso complessivo 162 gr.
        
    
			Lotto N. 526
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            manifatture diverse, composto da uno spargizucchero a corpo liscio, da una piccola caffettiera con manico sagomato  [..]
        
    
			Lotto N. 527
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            orafo Umberto Malinverni, Milano, corpo liscio con profili sagomati e cesellati con motivi vegetali, manici a  [..]
        
    
			Lotto N. 528
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            orafo Cesa, Alessandria, corpo liscio di forma circolare con profilo sagomato e godronato, d. 32 cm., uno lievi  [..]
        
    
			Lotto N. 529
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            fogge e manifatture diverse, misura massima 23,5x27x27 cm., peso complessivo 1.200 gr.
        
    
			Lotto N. 530
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            orafo Leandro Bicchielli, Firenze, corpi a navicella baccellati e cesellati con motivi vegetali, prese dei coperchi  [..]
        
    
			Lotto N. 531
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            orafi A. Petruzzi & Ugo Braca, Brescia, corpo liscio, d. 36 cm. 
, peso 896 gr.
        
    
			Lotto N. 532
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            corpo liscio, d. 36 cm. 
, peso 800 gr.
        
    
			Lotto N. 533
        
			
      	
        
		
            Italia, XX sec.
        
        
        
            orafo Aurelio Sandonà, Vicenza, forma circolare con profilo godronato, d. 35 cm., peso 1.018 gr.
        
    
			Lotto N. 534
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            orafo Angelo Schiavon, Treviso, corpo liscio con profilo godronato, d. 33 cm., peso 738 gr.
        
    
			Lotto N. 535
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            profilo decorato con motivo di palmette, d. 30 cm., peso 530 gr.
        
    
			Lotto N. 536
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            corpo sbalzato e martellato con profili smerlati, poggiante su quattro piedini a riccio, 14x30,5x24,5 cm., peso  [..]
        
    
			Lotto N. 537
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            base ovale sagomata, fusto a balaustro con due bracci mossi, h. 25 cm., peso lordo 850 gr.
        
    
			Lotto N. 538
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            corpi lisci poggianti su piedini a riccio, manici di linea sagomata in osso ed argento, composto da una teiera,  [..]
        
    
			Lotto N. 539
        
			
      	
        
		
            Italia, XX Sec.
        
        
        
            composto da una teiera, una caffettiera, una zuccheriera, una lattiera, manici sagomati in legno, h. massima 20  [..]
        
    
			Lotto N. 540
        
			
      	
        
		
            Italia, fine XIX - inizio XX Sec.
        
        
        
            composto da: 24 forchette, 24 coltelli, 24 cucchiai, 8 forchette da frutta, 11 coltelli da frutta, 19 cucchiaini,  [..]