Lotto N. 271
Italia, XX Sec.
base circolare a corpo liscio con manico a voluta, 9,5x15 cm., peso 210 gr.
Lotto N. 272
Italia, XX Sec.
poggiante su quattro piedini a conchiglia, profilo e manico decorati con motivo di palmette, 8x27x8 cm., peso [..]
Lotto N. 273
Italia, XX Sec.
poggiante su quattro piedini, bordo traforato con manico sagomato, 11x29x14,5 cm., peso 290 gr.
Lotto N. 274
Italia, XX Sec.
forma rettangolare con profilo sagomato, manici decorati con motivi a voluta, 62x40 cm. - 56x36 cm., peso totale [..]
Lotto N. 275
Italia, XX Sec.
orafo F.lli Zaramella, Padova, forma circolare, poggianti su tre piedini ferini, bordo traforato, profilo decorato [..]
Lotto N. 276
Italia, XX Sec.
composto da una teiera, una caffettiera, una lattiera e una zuccheriera, corpo pirifome poggiante su base circolare, [..]
Lotto N. 277
Napoli, XX Sec.
modellate a motivo di tritoni su basi rocciose nell'atto di sorreggere una grande conchiglia, base sagomata [..]
Lotto N. 278
Napoli, bollo Fascio anni 30/40
modellata a motivo di sirena nell'atto di sorreggere una grande conchiglia, poggiante su base sagomata in [..]
Lotto N. 279
Napoli, bollo Fascio anni 30/40
modellate a motivo di tritone nell'atto di sorreggere una conchiglia, poggianti su basi sagomate in argento [..]
Lotto N. 280
Italia, XX Sec.
composto da un elemento di forma ovale in lapislazzulo poggiante su sei piedini ferini in argento e sormontato [..]
Lotto N. 281
Italia, XX Sec.
forma rettangolare, superficie decorata con linee verticali, interno zigrinato, 1x12x8 cm., peso 187 gr.
Lotto N. 282
Francia, XX Sec.
forma rettangolare, superficie interamente lavorata a cestino, poggiante su quattro piedini a sfera in lapislazzulo, [..]
Lotto N. 283
Renato Ventrella, Napoli anni 60 circa
scolpita a tutto tondo a raffigurare Perseo con la testa di Medusa, rappresentato in piedi sul corpo di Medusa [..]
Lotto N. 284
firmata Ventrella, Napoli, anni 60 circa
scolpita a tutto tondo a raffigurare il Dio Nettuno in posizione verticale con il tridente nella mano sinistra [..]
Lotto N. 285
Italia, XX Sec.
manico con profilo godronato, peso 360 gr.
Lotto N. 286
Limoges, Francia, XX Sec.
( 84) fondo bianco e fascia decorata in policromia e oro, marchio sotto la base.
Composto da 24 piatti piani, [..]
Lotto N. 287
Francia, XX Sec.
modello Dauphin, fusto a foggia di delfino con diffusore inciso, base e diffusore firmati, h. 60 cm.
Lotto N. 288
Francia, XX Sec.
modello Dauphin, fusto a foggia di delfino con tre diffusori incisi, gocce ed ottagoni pendenti, base e diffusore [..]
Lotto N. 289
per Candida Tupini - Roma, XX Sec.
decoro floreale policromo su fondo bianco con profili parzialmente dorati, coperchio con presa a foggia di fragolina, [..]
Lotto N. 290
per Candida Tupini - Roma, XX Sec.
decoro floreale su fondo bianco con bordo a spina di pesce nella tonalità del rosa, marchio sotto la base. Composto [..]
Lotto N. 291
per Candida Tupini - Roma, XX Sec.
piattini, decoro floreale su fondo bianco nella tonalità del rosa, coperchio con presa a foggia di fragola, marchio [..]
Lotto N. 292
Germania, metà XX Sec.
modello "Bouquet floreale", dipinto nella tonalità del rosa ciclamino su fondo bianco, profilato in oro, marchio [..]
Lotto N. 293
Francia, XX Sec.
modello "Bretagne", marchio sotto la base, composto da 11 bicchieri da acqua, 13 bicchieri da vino bianco, 12 [..]
Lotto N. 294
Italia, XX Sec.
orafo Stefani Enea, Bologna, corpo liscio a sezione circolare, bordo decorato con motivi floreali, vegetali e [..]
Lotto N. 296
Francia, XX Sec.
modello "Harcourt Empire", marchio sotto la base. Composto da 12 bicchieri d'acqua, 12 coppe e 6 bicchieri [..]
Lotto N. 297
Italia, XX Sec.
composto da 12 piatti piani e 12 piatti da frutta, forma circolare, bordo decorato con motivi di palmette, profilo [..]
Lotto N. 298
per Candida Tupini, Roma XX Sec.
modello "Rothschild", decorato in policromia su fondo bianco, marchio sotto la base.
Composto da: 13 piatti [..]
Lotto N. 299
Ungheria, XX Sec.
decoro "Rothschild, dipinta in policromia su fondo bianco, presa del coperchio a foggia floreale, lievi difetti, [..]
Lotto N. 300
Germania, XIX - XX Sec.
raffiguranti una coppia di pappagalli decorati in policromia, uno con ciliegia trattenuta tra gli artigli, entrambi [..]