Lotto N. 391
Italia, XX Sec.
una bowl e una zuccheriera con manico a voluta, misura massima 6,5x15,5 cm., usure, peso totale 290 gr.
Lotto N. 392
Italia, XX Sec.
forma circolare, fogge, manifatture e misure diverse, peso 846 gr.
Lotto N. 393
Italia, XX Sec.
corpo bombato, cesellato e decorato con motivi floreali e vegetali, manico a voluta, interno in argento vermeil, [..]
Lotto N. 394
Italia, XX Sec.
corpi lisci e baccellati con profili traforati e cesellati a volute, d. 27 -26 -22 cm., peso complessivo 880 gr [..]
Lotto N. 395
Italia, XX Sec.
a) vassoio di forma rettangolare con profilo godronato e baccellato, 28,5x25 cm.
b) centrotavola di forma quadrata [..]
Lotto N. 396
XX Sec.
fogge, manifatture e misure diverse, misura massima 12,5x15x11 cm., peso complessivo 324 gr.
Lotto N. 397
Italia, XX Sec.
forma cilindrica a corpo liscio, manico sagomato, h. 11,5 - 9 cm., peso 360 gr.
Lotto N. 398
Italia, XX Sec.
forma cilindrica a corpo liscio, orafo Marcato Bruno, Padova, h. 9 cm., peso 125 gr.
Lotto N. 399
Italia, XX Sec.
base circolare a corpo liscio, manico a voluta, h. 10 cm., peso 195 gr.
Lotto N. 400
Italia, XX Sec.
un portabottiglia e una scatola portathe, a corpo liscio, difetti, peso 530 gr.
Lotto N. 401
Italia XX Sec.
d. 62 cm., peso 170 gr.
Lotto N. 403
Italia, XX Sec.
forma rettangolare a corpo liscio, una decorata da un monagramma entro cartiglio, usure, 2,5x17,5x9,5 cm., peso [..]
Lotto N. 404
Italia, XX Sec.
corpo liscio, profilo rispettivamente godronato 35x22,5 cm., profilo decorato con motivi Impero, 44,5x26,5 cm., [..]
Lotto N. 405
Italia, XX Sec.
orafo Ricci & Co., Alessandria, composto da 24 forchette, 24 coltelli, 12 cucchiai, 12 forchette da frutta, 12 [..]
Lotto N. 406
Italia, XX Sec.
forma circolare, bordo decorato con motivi di palmette, d. 22 cm., peso 2945 gr.
Lotto N. 407
Usa, XX Sec.
corpo liscio con profili rispettivamente godronato e baccellato, d. 15 e 12,5 cm., peso 253 gr.
Lotto N. 408
Usa, XX Sec.
superficie liscia su base circolare e profilo sagomato, 12,5x23 cm., peso 515 gr.
Lotto N. 409
Usa, inizio XX Sec.
corpo liscio con interno in vermeil e profilo inciso, stelo e manici cesellati con quattro profili maschili e [..]
Lotto N. 410
Usa, inizio XX Sec.
corpo inciso e centrato da un cartiglio con nome, usure, h. 12 cm., peso 170 gr.
Lotto N. 411
Usa, XX Sec.
corpo liscio con manici a voluta, composto da una teiera, una caffettiera, una zuccheriera, una lattiera e una [..]
Lotto N. 412
Usa, XX Sec.
forma rettangolare a corpo liscio, due scomparti in legno all'interno, firmata sotto la base, 3,5x16,3, peso [..]
Lotto N. 413
manifattura europea, inizio XX Sec.
raffiguranti due ballerine di danza classica, base circolare in marmo bianco statuario, h. 42. cm., peso 7300 [..]
Lotto N. 414
Francia, inizio XX Sec.
profilo cesellato con motivi di foglie d'acanto, corpo liscio con inciso monogramma, d. 25,5 cm., peso 2702 [..]
Lotto N. 415
Francia, XX Sec.
orafo argentiere Ravinet D'Enfert, corpi di forma ottagonale con manici sagomati, 15,5x26x19 e 23x28,5x22 [..]
Lotto N. 416
Francia, XX Sec.
corpo liscio con interni in vermeil, profili baccellati, piedini cesellati con motivi vegetali e terminali ferini, [..]
Lotto N. 417
Francia, XX Sec.
orafo Puiforcat, Parigi, composto da una teiera, una caffettiera, una zuccheriera con coperchio e una lattiera, [..]
Lotto N. 418
Francia, XX Sec.
composto da 24 forchette,12 cucchiai, 24 coltelli con manico in ebano, 12 forchette da pesce, 12 coltelli da pesce, [..]
Lotto N. 419
Copenaghen, XX sec.
designer Henning Koppel, corpo piriforme a superficie liscia, manico in legno di linea sagomata, composto da una [..]
Lotto N. 420
Austria, inizio XX Sec.
forma rettangolare, coperchio decorato a smalto a raffigurare la corte di Re Jamshid, profilo in argento, usure [..]