Lotto N. 421
Londra, Regina Vittoria 1898
corpo cilindrico con manico a voluta, coperchio con presa a riccio, peso gr. 504
, h. 15 cm.
Lotto N. 422
Londra, 1930
argentiere Richard Comyns, corpo cilindrico con manico a voluta, coperchio con presa a riccio, peso gr. 440, h. [..]
Lotto N. 423
Londra, Regina Vittoria 1894
corpo baccellato e parzilmente liscio, h. 13 cm. , peso 240 gr.
Lotto N. 424
fine XIX - XX Sec.
a corpo liscio con manico a voluta, h. 13 cm., peso 460 gr.
Lotto N. 425
Londra, Giorgio III 1765
argentiere Elizabeth Godfrey, corpo piriforme sbalzato e decorato a motivi vegetali e di volute centrato da uno [..]
Lotto N. 426
Londra, 1901
argentiere Thomas Brodbury & Sons, stelo a colonna scanalata con capitello decorato a motivi vegetali, base squadrata [..]
Lotto N. 427
Londra, Giorgio III 1807
corpo liscio centrato da uno stemma nobiliare, profili godronati, manico sagomato a foggia di serpenti intrecciati [..]
Lotto N. 428
Londra, Giorgio III 1784
corpo liscio decorato con lo stemma di Federico V di Danimarca, base squadrata poggiante su quattro piedini a [..]
Lotto N. 429
Napoli, meta' XIX Sec.
finemente cesellata a motivi floreali con vittorie alate, corpo circolare con terminali a tripode, h. 16,5 cm., [..]
Lotto N. 430
Roma, XIX Sec.
corpo in bronzo brunito raffigurante Mercurio (da Giambologna) nell'atto di sorreggere con la mano destra [..]
Lotto N. 431
Roma, XIX Sec.
raffigurante un angelo che sorregge una coppa cesellata a motivi floreali, vegetali e teste di cherubini. Orafo [..]
Lotto N. 432
Germania, fine XIX Sec.
manico sbalzato e decorato a motivo floreale e di volute, centrato da un monogramma, peso gr. 200, l. 33 cm.
Lotto N. 433
Roma, XIX Sec.
corpo finemente cesellato a motivi neoclassici con presa centrata da testa di Medusa, ai lati due bottiglie in [..]
Lotto N. 434
Roma, XVIII Sec.
corpo circolare con bracci a motivi vegetali, orafo argentiere Mattia Venturesi attivo a Roma presso la bottega [..]
Lotto N. 435
Regno di Sardegna, 1824-1872
finemente inciso e sbalzato a motivi vegetali e a volute, ampolle in cristallo molato, orafo argentiere Giuseppe [..]
Lotto N. 436
Roma, metà XIX Sec.
finemente cesellato a motivi di greca, sostegni a foggia di cariatidi con due leoni laterali, orafo argentiere [..]
Lotto N. 437
manifattura europea del XIX Sec.
corpo liscio con interno in vermeil, h. 4 cm, peso 230 gr.
Lotto N. 438
Russia, Mosca XX Sec.
decoro a motivo floreale , peso 145 gr.
Lotto N. 439
Mosca, 1865
inciso a motivi vegetali centrato da due cartigli raffiguranti paesaggi, marchi territoriali impressi sotto la [..]
Lotto N. 440
Russia, Mosca fine XIX - inizio XX Sec.
composto da un calice, h. 18 cm. e una coppia di portatovaglioli, h. 4 cm., lievi difetti, peso totale 135 gr.
Lotto N. 441
Russia, XIX Sec.
inciso a motivi floreali e geometrici, manifatture diverse, peso 315 gr.
Lotto N. 442
Mosca 1882
argentiere Vassilij Ivanov, corpo baccellato poggiante su base circolare, peso 192 gr., h. 8 cm.
Lotto N. 443
Russia, San Pietroburgo 1896
argentiere Ilia Katorskij, corpo decorato a motivi vegetali, peso 83 gr., h. 4 cm.
Lotto N. 444
Russia, San Pietroburgo 1850
orafo N. Nikitin, peso 346 gr. , cesto 16x21x18 cm.
Lotto N. 445
Mosca, 1896
corpo liscio, manici in legno e midollino, orafo argentiere Pavel Akimov Ovchinnikov, maestro di saggio Michael [..]
Lotto N. 446
Mosca, 1843
finemente cesellato raffigurante paesaggi e motivi vegetali, orafo argentiere Alexander Kudrin, peso 109 gr.
Lotto N. 447
Mosca, 1846
finemente cesellato raffigurante paesaggi e motivi vegetali, peso 66 gr.
Lotto N. 448
Russia, Mosca 1920 -1930
coperchio decorato da un "Bogatyr" a cavallo, peso 163 gr. , 8x11 cm.
Lotto N. 449
Russia, Mosca 1900 -1908
argentiere Piotr Abrosimov, peso 127 gr., 9x7 cm.
Lotto N. 450
Russia, XIX Sec.
raffiguranti San Nicola di Myra, montate su cornici in ottone e vetro
26x19,5 (icone), 58x52 cm.