Lotto N. 273
Francia, XIX Sec.
con montatura in bronzo dorato, forma rettangolare poggiante su quattro piedini a sfera in agata, 4x6x4,5- 3x4x3 [..]
Lotto N. 274
Germania, XX Sec.
raffigurante un merlo e una coppia di colibrìì in tormalina con zampe in metallo argentato appollaiati su una [..]
Lotto N. 278
Napoli 1839-1872
corpo sbalzato e decorato a motivi floreali e di volute, h. 75 cm., peso 530 gr.
Lotto N. 279
Roma, XIX Sec.
placche sbalzate e decorate con simboli del cristianesimo e coppette con profili traforati e manici sagomati, [..]
Lotto N. 280
Genova XVIII Sec.
finemente cesellata raffigurante la Vergine Maria con cherubini, montata su pannello rivestito in tessuto, 37x27 [..]
Lotto N. 281
probabilmente Napoli, XVIII Sec.
base circolare, corpo sbalzato e decorato a motivi di volute, 9x16x6, peso 189 gr.
Lotto N. 282
Italia, fine del XVIII Sec.
in metallo argentato e sbalzato a motivi floreali e di volute, tre cartigli araldici completano la decorazione, [..]
Lotto N. 283
Napoli 1832 - 1872
punzone argentiere non identificato, base a plinto sbalzata e decorata a motivi floreali e vegetali poggiante [..]
Lotto N. 284
Regno Lombardo Veneto dopo il 1811 (1830 -1850)
base circolare a superficie scanalata con profilo sbalzato, 19,5x14, difetti, peso 1370 gr.
Lotto N. 285
fine XIX Sec.
corpo semisferico con lungo manico arricchito da corallo rosso scolpito a raffiigurare un serpente che si arrampica [..]
Lotto N. 286
fine XIX Sec.
forma ovale a superficie liscia con bordo sagomato e baccellato, 60x40 cm., peso 2165 gr.
Lotto N. 287
Napoli, fine XIX secolo
base circolare a superficie liscia con monogramma centrale, 7x11 cm., peso 443 gr.
Lotto N. 288
Torino, inizio XIX secolo
orafo Carlo Balbino (1798 -1824), di forma ovale con bordo sagomato e fascia baccellata, al centro stemma nobiliare, [..]
Lotto N. 289
manifattura europea del XIX Sec.
superficie liscia centrata da un monogramma, poggianti su quattro piedini a foggia di volute traforate e prese [..]
Lotto N. 290
inizio XX Sec.
a sezione circolare incisa a motivi vegetali, manico a voluta in avorio, difetti, h. 20 cm., peso 314 gr.
Lotto N. 291
Palermo, XX Sec.
con profilo smerlato e godronato, peso 1492 gr.
Lotto N. 292
Firenze, 1971
a superficie liscia, h. cm. 28, peso 703 gr.
Lotto N. 293
Italia, XX Sec.
corpo piriforme baccellato con manico a voluta, h. cm. 25, peso 523 gr.
Lotto N. 294
Palermo, XX Sec.
traforati a motivi di volute, peso 284 gr.
Lotto N. 295
Firenze, metà XX Sec.
composto da una tazza con piattino, 1 portauovo e 3 bicchieri, difetti, peso 622 gr.
Lotto N. 296
Italia, Palermo metà XX Sec.
manici sbalzati e decorati a motivi floreali, di frutta e di volute, composto da 12 forchette, 12 coltelli, 12 [..]
Lotto N. 297
Italia, XX Sec.
forma circolare con profilo sagomato e corpo baccellato, cm. 9x21,5, peso 355 gr.
Lotto N. 298
Italia, XX Sec.
base ovale a superficie liscia con profili e manici godronati, 14x20x8 cm., peso 569 gr.
Lotto N. 299
Italia, XX Sec.
h. cm. 25,5, difetti, peso lordo 292 gr.
Lotto N. 300
Italia, XX Sec.
superficie liscia con profilo godronato, manifatture diverse ma compatibili, sottobicchiere d. 9 cm, sottobottiglia [..]
Lotto N. 301
Italia, XX Sec.
a superficie liscia con profilo decorato a motivo di palmette, completa di cucchiaino in argento, cm. 4,5x16,5x10,5, [..]
Lotto N. 302
Italia, XX Sec.
completo di vassoio rettangolare in argento, superficie liscia con manici sagomati in legno, composto da una teiera, [..]