Lotto N. 1
Bergamo 1894 - Alpignano 1967
"Paesaggio montano", olio su tela, firmato in basso a destra,entro cornice, cadute di colore in alto, sul retro [..]
Lotto N. 2
Inghilterra, XX Sec.
imbottita a capitonnè e rivestita in pelle, gambe in mogano, 115x64x73 cm.
Lotto N. 3
Francia, fine XIX Sec.
struttura di linea mossa poggiante su gambe tornite, sedute e schienali interamente imbottiti e rivestiti in pelle [..]
Lotto N. 4
Inghilterra, fine del XIX
piano rettangolare con due alette laterali richiudibili poggiante su sostegno a balaustro con terminali intagliati [..]
Lotto N. 5
Francia, fine del XIX Sec.
ed applicazioni in bronzo dorato e finemente cesellato, piano sagomato parzialmente rivestito in pelle, fascia [..]
Lotto N. 6
Francia, XX Sec.
in bronzo dorato e finemente cesellato, 60x38x24 cm.
Lotto N. 7
Roma, fine del XVIII
piano sagomato lastronato in marmo Diaspro di Sicilia sorretto da gambe finemente intagliate riunite da traverse [..]
Lotto N. 8
Venezia 1680 - 1757
quattro incisioni raffiguranti studi di sculture tratte dall'antico, entro cornici in ciliegio, 44x30 cm.
Lotto N. 9
Francia, XX Sec.
struttura di linea squadrata con braccioli a riccio, seduta e schienale imbottiti e rivestiti in pelle nocciola, [..]
Lotto N. 10
Francia, XIX Sec.
piano circolare in marmo grigio Carnico, fascia sottostante di linea architettonica riunita alla base da cinque [..]
Lotto N. 11
Venezia 1680 - 1757
quattro incisioni raffiguranti studi di sculture tratte dall'antico, entro cornici in ciliegio, 44x30 cm.
Lotto N. 12
Francia, XX Sec.
struttura squadrata con braccioli di linea arcuata, schienali e sedute imbottiti e rivestiti in pelle nocciola, [..]
Lotto N. 13
Venezia 1680 - 1757
quattro incisioni raffiguranti studi di sculture tratte dall'antico, entro cornici in ciliegio, 44x30 cm.
Lotto N. 14
Francia, XIX Sec.
piano circolare in marmo nero, fascia sottostante poggiante su sostegno a balaustro, base a tripode con terminali [..]
Lotto N. 15
Venezia 1680 - 1757
quattro incisioni raffiguranti studi di sculture tratte dall'antico, entro cornici in ciliegio, 44x30 cm.
Lotto N. 16
Francia, XIX Sec.
piano circolare in marmo grigio carnico, fascia sottostante poggiante su sostegno a balaustro, base a tripode [..]
Lotto N. 17
Italia, XX Sec.
"La lavandaia", olio su compensato, firmato in basso a destra, entro cornice, 71x66 cm.
Lotto N. 18
Modena 1909 - Verona 1987
"Composizione con figura", olio su tela, firmato in basso a sinistra e sul retro per autentica, entro cornice, [..]
Lotto N. 19
Pratola Peligna 1954
"Senza titolo" tecnica mista, collage, silicone e sabbia su carta, entro cornice, 116x62 cm.
Lotto N. 23
Ravenna 1790 - Roma 1857
"Avanzi del portico del Tempio della Pace - Veduta di ponte Cestio", due acqueforti, bulino e puntasecca, entro [..]
Lotto N. 24
Ravenna 1790 - Roma 1857
"Avanzi del Tempio di Marte Vendicatore - Veduta della via delle Quattro Fontane", due acqueforti, bulino e puntasecca, [..]
Lotto N. 25
Ravenna 1790 - Roma 1857
"Arco di Druso e Porta Capena - Veduta di Piazza Navona", due acqueforti, bulino e puntasecca, entro cornici, [..]
Lotto N. 26
Ravenna 1790 - Roma 1857
"Veduta dell'arco di Settimio Severo - Veduta del gran sepolcro di Cecilia Metella", due acqueforti, bulino [..]
Lotto N. 27
Roma 1758 - 1810
"Sepolcro di Cecilia Metella- Veduta del Ponte Salario", due acqueforti, bulino e puntasecca, entro cornici, 45x66 [..]
Lotto N. 28
Roma 1758 - 1810
"Tempio antico volgarmente detto della Salute- Veduta del Ponte Lucano sull' Aniene", due acqueforti, bulino [..]
Lotto N. 29
Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
"Veduta di Castel Sant'Angelo", acquaforte, bulino e puntasecca da "Vedute di Roma", la piu conosciuta opera [..]
Lotto N. 30
Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
"Veduta del Tempio di Giove tonante - Veduta del Tempio della Fortuna virile", due acquaforti, bulino e puntasecca [..]
Lotto N. 31
Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
"Colonna Antonina", acquaforte, bulino e puntasecca da "Vedute di Roma", la piu conosciuta opera di Piranesi, [..]
Lotto N. 32
Mogliano Veneto 1720 - Roma 1778
"Colonna Antonina", acquaforte, bulino e puntasecca da "Vedute di Roma", la piu conosciuta opera di Piranesi, [..]