Lotto N. 361
Napoli 1852 - 1929
"Busto di putto", scultura in bronzo, firmata V. Gemito con marchio della Fonderia, 35x20x17 cm.
Lotto N. 362
Napoli 1866 - 1938
"Testa di giovane pastore", scultura in bronzo brunito, firmata e poggiante su base squadrata in marmo, 44x13x12,5 cm.
Lotto N. 363
Italia, XVIII-XIX Sec.
corpo di linea mossa, fronte ad uno sportello a simulare due cassetti, difetti e restauri, 91x72x43 cm.
Lotto N. 364
Italia, XIX Sec.
piano rettangolare apribile a libro, gambe di linea mossa, usure, 79x91x42 cm.
Lotto N. 365
Italia, XIX Sec.
piano apribile in tre sezioni con all'interno scomparti vari e specchio, fronte a due cassetti, applicazioni in [..], 72x82x48 cm.
Lotto N. 366
Italia, XX Sec.
struttura in metallo decorata con elementi e pendenti in vetro sfaccettato, lievi difetti, 65x70x70 cm.
Lotto N. 367
Italia, XVIII Sec.
intarsiato in noce e fronte con radica, fronte con calatoia celante tiretti e scomparti vari e tre cassetti sottostanti, [..], 97x120x53
Lotto N. 368
Meissen, 1760 circa
a foggia di conchiglie con decoro floreale, 5x22x19 cm.
Lotto N. 369
Italia, XX Sec.
decorato in policromia con motivi floreali e vegetali, 15x30x22 cm.
Lotto N. 370
Germania, XX Sec.
decoro blu Cipolla su fondo bianco, marchio della produzione, 18x25 cm.
Lotto N. 371
Ungheria, XX Sec.
decoro Indian basket arancio su fondo bianco, marchio sotto la base, lievi usure, 14x17 cm.
Lotto N. 372
Doccia, XVIII Sec.
decorata in policromia con motivi orientali, 12x11 cm.
Lotto N. 373
Inghilterra, XIX Sec.
parte di servizio da tavola in porcellana policroma, decoro Ceylon, lievi difetti Composto da: 8 piatti piani [..], 39x31 cm. (massima)
Lotto N. 374
Italia, XX Sec.
raffigurante un volatile su un ramo e una farfalla, entro cornice dorata, 26x21 cm.
Lotto N. 375
Francia, XX Sec.
struttura in resina decorata a simulare il turchese, piano circolare sorretto da sei colonnine poggianti su basi [..], 87x41 cm.
Lotto N. 376
Murano, XX Sec.
bracci mossi con ricche decorazioni di foglie e fiori, 215x160 cm.
Lotto N. 377
Italia, XX Sec.
raffigurante un cavallo, poggiante su base rettangolare in marmo grigio, 28x34x13 cm.
Lotto N. 378
Francia, XIX-XX Sec.
scultura in bronzo brunito raffigurante un arabo a cavallo, firmata, 62x49x25 cm.
Lotto N. 379
Italia, XIX-XX Sec.
raffigurante la statua equestre di Marco Aurelio, poggiante su base rettangolare in marmo bianco, 25x20x12 cm.
Lotto N. 380
Francia 1831-1907
gruppo in bronzo brunito raffigurante un cavallo imbizzarrito trattenuto da un domatore, firmato alla base, poggiante [..], 56x50x24 cm.
Lotto N. 381
Francia, fine XIX Sec.
maniglia sagomata con movimento a vista, custodia in cuoio, 19x10x9 cm.
Lotto N. 382
manifatture diverse
a) Matthew Norman, cappuccina da viaggio mod.1754, b) scatola rettangolare in bronzo e madreperla, 10,5x8x6,5 cm. - 5x12x10,5 cm.
Lotto N. 383
Inghilterra, XIX sec.
decorato con applicazioni in porcellana dipinta con motivi floreali, ottone e madreperla, interno con ampolle [..], 9x34x24 cm.
Lotto N. 384
XVIII-XIX Sec.
scolpiti a raffigurare Imperatori romani, uno con difetti, 5,1x4,2 cm. (massima)
Lotto N. 385
XIX-XX Sec.
difetti e rotture Certificato analisi chimica, 6,7x14,3 cm.
Lotto N. 386
XIX-XX Sec.
composto da: un portaocchiali con monogramma centrale, 14,5x7,5 cm. un carnet da ballo con monogramma centrale, [..], .
Lotto N. 387
XX Sec.
con montature in bronzo dorato, difetti, 4,5x10x8 cm. (massima)
Lotto N. 388
Mosca, 1806
orafo Kostrov Matvrei, tempera su tavola, difetti, 32x27 cm.
Lotto N. 389
Mosca, 1851
tempera su tavola, difetti, 22,5x18 cm.
Lotto N. 390
Russia, 1835
tempera su tavola, lievi difetti, 36x31 cm.