Lotto N. 301
Italia, XX Sec.
corpo piriforme sbalzato e cesellato con motivi vegetali, manico sagomato in legno, peso 633 gr., h. 27 cm.
Lotto N. 302
Italia, XX Sec.
corpo liscio con manici in legno, peso complessivo gr. 2030 gr.
Composto da:
una teiera
una caffettiera
una [..], h. massima 24 cm.
Lotto N. 303
Italia, XX Sec.
orafo Peruggia & Co., Alessandria, corpi a torchon con piedini e profili cesellati con motivi vegetali, peso complessivo [..], 20x54x35 cm.
Lotto N. 304
Italia, XX Sec.
corpo liscio con profili godronati, interno termico, peso netto 1300 gr., 25x25x18,5 cm.
Lotto N. 305
Italia, XX Sec.
corpo baccellato con manico in legno, peso 460 gr., 16x11 cm.
Lotto N. 306
Italia, XX Sec.
a) boccale in argento, corpo inciso con motivi floreali, h. 11, 5 cm.
b) svuotatasche in argento, sbalzato con [..], peso complessivo 328 gr.
Lotto N. 307
Italia, XX Sec.
corpo decorato con grappoli d'uva e foglie di vite, peso 1170 gr., 20x19 cm.
Lotto N. 308
Italia, XX Sec.
base circolare con profilo sagomato, fusto a balaustro decorato con motivi di voluta, peso lordo 865 gr., 33x24 cm.
Lotto N. 309
Italia, XX Sec.
orafi Castaudi & Gautero, Vercelli, corpi baccellati con manici sagomati, composto da:
una caffettiera
una [..], h. 20 cm.
Lotto N. 310
Italia, XX Sec.
di forma circolare, peso 597 gr., 2x32 cm.
Lotto N. 311
Italia, XX Sec.
orafo R. Miracoli, Milano, corpo liscio con profilo godronato, peso 1780 gr., 52x34 cm.
Lotto N. 312
Italia, XX Sec.
forma ovale, corpo baccellato e traforato con due manici a voluta, peso 2018 gr., 18,5x62x24,5 cm.
Lotto N. 313
Italia, XX Sec.
corpo liscio con profilo sagomato e godronato, peso 467 gr., 32x21,5 cm.
Lotto N. 314
Italia, XX Sec.
corpo baccellato, prese laterali a foggia di volute vegetali con mascheroni, peso 1300 gr., 19x40x22 cm.
Lotto N. 315
Italia, XX Sec.
corpo baccellato, prese laterali sagomate con motivi vegetali, peso 664 gr., h. 27 cm.
Lotto N. 316
Italia, XX Sec.
sezione circolare con profilo traforato, peso 630 gr., 16,5x23 cm.
Lotto N. 317
Italia, XX Sec.
orafo Enrico Messulam, Milano, corpo inciso e cesellato con palmette, foglie e animali mitologici, base quadrata [..], 50x33x33 cm.
Lotto N. 318
Italia, XX Sec.
corpo a torchon con manico a voluta, peso 420 gr., h. 20 cm.
Lotto N. 319
Italia, XX Sec.
corpo liscio su base circolare, peso complessivo 750 gr., h. 19 cm.
Lotto N. 320
Italia, XX Sec.
corpo a torchon con manico a voluta, peso 1250 gr., h. 30 cm.
Lotto N. 321
Italia, XX Sec.
corpo liscio su base circolare, peso complessivo 950 gr., h. 20,5 cm.
Lotto N. 322
Germania, metà XX Sec.
in porcellana avorio e parzialmente dorata, marchio della produzione, difetti.
Composta da:
28 piatti piani
11 [..], ,
Lotto N. 323
manifatture diverse
a) bottiglia in vetro inciso con montatura in argento, Germania, primi anni del XX Sec. h. 19 cm.
b) tappo in [..], peso complessivo 300 gr. circa
Lotto N. 325
Italia, XX Sec.
argentiere L. Leone, Firenze, corpo sbalzato a foggia di conchiglia, poggiante su tre piedini, peso 702 gr., 7,5x26x26 cm.
Lotto N. 327
Italia, XIX-XX Sec.
corpo rettangolare decorato con pietre semipreziose e placche in porcellana dipinta, difetti, peso 220 gr., 7x14x11 cm.
Lotto N. 328
Italia, XX Sec.
forma rettangolare, corpo liscio, 5x35x30 cm., peso lordo 2050 gr.
Lotto N. 329
Germania, XIX-XX Sec.
sezione rettangolare, coperchio decorato in smalto su fondo blu, difetti, peso 311 gr., 3,5x11x8 cm.
Lotto N. 330
Italia, XX Sec.
corpo liscio di forma rettangolare, peso 538 gr., 2,5x18x10,5 cm.