Lotto N. 121
Francia, prima metà del XIX Sec.
di forma squadrata, sbalzate e decorate con motivi di volute, peso complessivo 185 gr., 6,5x8x7 cm.
Lotto N. 122
Francia, primi anni del XX Sec.
orafo Louis Garnier, composto da sei bicchierini ed un vassoio, entro custodia, peso netto 206 gr., 4x29x9 cm.
Lotto N. 123
Francia, primi anni del 900
orafo J. Emile Puiforcat, corpi sbalzati con profili baccellati, manici sagomati in legno, composto da: un samovar [..], 45x73x46 cm.
Lotto N. 124
Venezia, XIX Sec.
a tre piedini ferini, corpo a superficie liscia, coperchio a ghianda, peso 290 gr., h. 16 cm.
Lotto N. 125
Roma, XIX Sec.
corpo sfaccettato e cesellato con motivi vegetali, manico a voluta in legno, presa del coperchio a foggia di pigna, [..], h. 30 cm.
Lotto N. 126
Regno Lombardo Veneto, 1812 -1872
sezione rettangolare, cesellato e traforato con motivi Impero, base poggiante su piedini ferini, al centro campanello [..], 21x25x11 cm.
Lotto N. 127
Napoli, 1710
cornice sbalzata e cesellata con motivi vegetali e di volute, interno a specchio, 50x53 cm.
Lotto N. 128
Roma, XVIII-XIX Sec.
orafo Giuseppe Agricola, attivo tra il 1745 ed il 1804, corpo liscio con profili godronati, manici sagomati a [..], 58x35 cm.
Lotto N. 129
Roma, XIX Sec.
sostegni da parete in argento cesellato a raffigurare due angeli, coppe in argento sbalzato e baccellato, peso [..], 18x13x8 cm.
Lotto N. 130
Roma, XIX Sec.
contenitore sbalzato e cesellato con motivi vegetali, sostegno a parete parzialmente rivestito in tessuto rosso [..], 23x11x7 cm.
Lotto N. 131
Italia, XIX Sec.
corpi sbalzati, cesellati e traforati con motivi vegetali e geometrici, peso complessivo 295 gr., h. 11 cm.
Lotto N. 132
XVIII-XIX Sec.
vassoio rettangolare poggiante su quattro piedini ferini con attacco a mascherone, bordo con ringhiera traforata, [..], 28x40x23 cm.
Lotto N. 133
Francia, XX Sec.
in cristallo blu cobalto e trasparente, composto da 13 bicchieri, h. 22 cm.
Lotto N. 134
Francia, XX Sec.
in cristallo trasparente e colorato. Composto da: 12 bicchieri da acqua 12 bicchieri da vino rosso 12 bicchieri [..], h. massima 22 cm.
Lotto N. 135
Francia, XIX Sec.
in porcellana policroma decorata con motivi floreali su fondo bianco e profilo dorato. Composto da: 24 piatti [..], insalatiera 9,5x26 cm.
Lotto N. 136
XX Sec.
poggiante su base circolare in metallo argentato, h. 28 cm.
Lotto N. 137
Inghilterra, XX Sec.
poggianti su stelo a colonna, base circolare, 45,5x32 cm.
Lotto N. 138
Inghilterra, XX Sec.
46x35x22 cm.
Lotto N. 140
Italia, XX Sec.
corpo cilindrico con manico a voluta, h. 23,5 cm.
Lotto N. 141
Italia, XX Sec.
in metallo argentato e vetro trasparente, 26x21 cm.
Lotto N. 142
Francia, XX Sec.
in lega Christofle modello "Spatours" in lega Christofle, marchio della prodizione. Composto da. 6 forchette [..], .
Lotto N. 143
Francia, XX Sec.
secchiello portaghiaccio e pinza in lega Christofle, collezione Gallia, marchio della produzione, entro scatole [..], 14x18 cm.
Lotto N. 144
Italia, anni 30/40
parte di servizio di posate in metallo argentato, marchio della produzione, composto da : 8 forchette 8 cucchiai [..], .
Lotto N. 145
.
interamente ricamata, tovaglia 255x162 cm. - tovagliolo 40x40 cm.
Lotto N. 146
Italia, XX Sec.
corpo sbalzato e decorato con motivi floreali e vegetali, manico sagomato in legno, peso lordo 827 gr., h. 30,5 cm.
Lotto N. 147
Italia, XX Sec.
orafo Ottanelli & Castaldi, Firenze, forma a balaustro poggiante su base circolare, corpo sbalzato e decorato [..], h. 46 cm.
Lotto N. 148
Italia, XX Sec.
corpo piriforme su base circolare, decorato con motivi naturalistici, manico a voluta, peso 758 gr., h. 28 cm.
Lotto N. 149
Italia, XX Sec.
caraffa con base circolare, corpo bombato con superficie decorata a motivi di putti, conchiglie e motivi naturalistici, [..], caraffa h. 40 cm.- bacile d. 27 cm.
Lotto N. 150
Italia, bollo Fascio inizio del XX Sec.
forma circolare con profilo smerlato, poggiante su quattro piedini in legno, peso 265 gr., 8x23,5 cm.