Lotto N. 31
Italia, XX Sec.
con profili godronati, complete di piattini, peso 1490 gr.
Lotto N. 32
Italia, XX Sec.
composto da sei forchette, sei cucchiai, sei coltelli, sei forchette frutta, sei coltelli dolce, sei cucchiai [..]
Lotto N. 34
XVIII Sec.
base rettangolare, forma poligonale con applicazioni sbalzate in argento raffiguranti ritratti e stemmi araldici [..]
Lotto N. 35
Roma, inizio XIX Sec.
raffigurante "Zefiro" nell'atto di sorreggere con una mano la coppa per l'olio a tre elementi per la lavorazione [..]
Lotto N. 36
Roma, XIX Sec.
a due luci, base in ardesia centrata da una ghirlanda di fiori da cui si erge una figura di cariatide in metallo [..]
Lotto N. 37
Regno di Sardegna, 1820
finemente cesellato a motivi impero poggiante su tre piedini ferini, h. 18 cm., peso 345 gr.
Lotto N. 38
Roma, fine XIX Sec.
stelo con elementi in pietre dure alternati ad elementi in vermeil, basi circolari finemente incise a motivi [..]
Lotto N. 39
Napoli, 1832 - 1872
finemente cesellato a raffigurare putti musicanti e ghirlande di fiori, presa a voluta, h. 23 cm., peso 505 gr [..]
Lotto N. 40
Italia, fine del XIX Sec.
21x10 cm., peso 196 gr.
Lotto N. 41
Milano, inizio XIX Sec.
finemente cesellata ed incisa a motivi impero, becco con terminale a foggia di testa di cammello, manico in legno [..]
Lotto N. 42
Roma, XIX Sec.
base circolare, corpo svasato e decorato a motivi vegetali, manico a voluta in legno, presa del coperchio a pigna,
h. [..]
Lotto N. 43
attivo a Torino dal 1775 al 1824
di forma ovale, corpo liscio centrato da monogramma finemente profilato da incisioni a motivi di palmette con [..]
Lotto N. 44
XIX Sec.
decorate a motivi floreali e vegetali, applicate su basi sagomate rivestite in velluto, 21x13 cm.
Lotto N. 45
Italia, vecchia manifattura
montato su pannello rivestito in tessuto, 48x32 cm.
Lotto N. 46
Italia, XIX Sec.
corpo baccellato, interno in vermeil, base circolare, h. 24,5 cm.
Lotto N. 47
Napoli, XIX Sec.
corpo inciso a motivi vegetali e di volute, coppa con interno in vermeil, base circolare, h. 22,5 cm.
Lotto N. 48
Napoli, XIX Sec.
corpo baccellato, interno in vermeil, base circolare, h. 24,5 cm.
Lotto N. 49
Napoli, fine del XVIII Sec.
finemente cesellato a motivi vegetali,interno in vermeil, base circolare godronata, h. 24,5 cm., peso 370 gr.
Lotto N. 51
bolli d'importazione Belgio, fine XIX Sec.
di forma circolare poggiante su quattro piedini ferini su sfere, profili decorati a motivi vegetali, 10x35,5 cm., [..]
Lotto N. 52
manifatture diverse, fine XIX
completa di sei ampolle in cristallo molato, 28x22x22 cm.
Lotto N. 53
manifatture diverse del XIX Sec.
, peso 1200 gr.
Lotto N. 54
Napoli, XIX Sec.
base circolare, fusto scanalato con terminale ferino e bracci di linea mossa, h. 45,5 cm., peso 2197 gr.
Lotto N. 55
Austria, inizio XX Sec.
, peso 277 gr.
Lotto N. 56
XIX Sec.
rispettivamente
Inghilterra inizio XX, gr.59, 6x8,5 cm.
San Pietroburgo 1880, gr. 80, 4,5x6,5 cm.
Vienna XIX [..]
Lotto N. 57
manifattura europea, fine XIX Sec.
di forma ovale poggiante su quattro piedini, presa del coperchio a motivo di rosa, completo di chiavetta, 11x15x12 [..]
Lotto N. 58
inizio XX Sec.
raffigurante un uccello su un frutto poggiante su un ramo fiorito, h. 28,5 cm., peso 475 gr.
Lotto N. 59
inizio del XIX Sec.
di forma rettangolare finemente cesellata a motivi floreali e di volute, 2,5x8,5x5 cm.
Lotto N. 60
Vienna, XIX Sec.
forma ottagonale con superficie incisa e decorata a motivi geometrici e vegetali, 2x8,5x5 cm., peso 135 gr.
Lotto N. 61
Germania, inizio XIX Sec.
coperchio con stesura di smalti policromi a raffigurare un cavallo al galoppo con fantino, 1,5x8x6,5 cm.
, peso [..]
Lotto N. 62
Inghilterra, 1900
coperchio con stesura di smalti policromi a raffigurare una battuta di caccia, 1,5x11x8 cm., peso 111 gr.