Lotto N. 61
manifatture diverse, XIX Sec.
fogge diverse, corpi sbalzati e traforati, peso complessivo 327 gr., misura massima 7x18x14,5 cm.
Lotto N. 62
Inghilterra, XIX Sec.
- Londra, 1895, vasetto portafiori in argento, corpo sbalzato, baccellato e cesellato con motivi vegetali - [..], h. 13 - 10 cm.
Lotto N. 63
Inghilterra, inizio XX Secolo
- cestino circolare con profilo smerlato a due manici, Londra, 1916 - cestino circolare traforato a due manici, [..], peso complessivo 286 gr.
Lotto N. 64
Francia, XX Sec.
in cristallo trasparente, marchio della produzione. Composto da: 12 bicchieri da acqua 12 bicchieri da vino [..], bottiglia h. 29 cm.
Lotto N. 65
Italia, XX Sec.
orafo Cesa, Alessandria, composto da: 12 forchette 12 coltelli 12 cucchiai 12 forchette da frutta 12 coltelli [..], peso complessivo 3907 gr.
Lotto N. 66
Francia, XX Sec.
modello "Dom Perignon", in cristallo trasparente, marchio della produzione. Composto da: 10 bicchieri d'acqua [..], caraffa h. 27 cm.
Lotto N. 67
Italia, XX Sec.
orafo Clementi, Bologna. Composto da: 24 forchette 12 coltelli 12 cucchiai 12 cucchiai medi 12 forchette da frutta [..], peso complessivo 6212 gr.
Lotto N. 68
Ungheria, XX Sec.
decoro "Printemps con bordo Fishnet azzurro", in porcellana policroma con profilo dorato, marchio della produzione. [..], legumiera 15x25 cm.
Lotto N. 69
Italia, XX Sec.
coppia di rinfrescatoi in argento, corpo liscio a sezione ovale, profilo sbalzato e decorato con motivi a voluta, [..], 26,5x26x23 cm.
Lotto N. 70
Italia, XX Sec.
orafo Messulam, Milano, decorati con diversi motivi di frutti e motivi vegetali, peso complessivo 3122 gr., 3x10x6 cm.
Lotto N. 71
Italia, XX Sec.
coppia di porta bottiglia in argento, decorati e cesellati con motivi a voluta, poggianti su sei piedini, firmati [..], 25x27x11 cm.
Lotto N. 72
Italia, prima metà del XX Sec.
base circolare, struttura architettonica sormontata da piatto circolare, 22,5x24 cm. - 23x27,5 cm.
Lotto N. 73
Londra, 1930
orafo Guild of Handicraf, corpo liscio martellato con elementi perlinati, peso 1708 gr., 22x30 cm.
Lotto N. 74
Roma, 1860 - 1932
corpo baccellato e cesellato con una figura neoclassica, motivi floreali e vegetali, manico sagomato, peso 1.783 [..], h. 27 cm.
Lotto N. 75
Faenza, anni 50/60
vaso in ceramica a lustro, firmato sotto la base, h. 25 cm.
Lotto N. 76
Faenza, anni 50/60
vaso in ceramica a lustro, firmato sotto la base, h. 22 cm.
Lotto N. 77
attivo a Sevres tra il 1826-1901
grande centrotavola etagere in porcellana policroma, metallo dorato e vetro, raffigurante una giovane portatrice [..], 74x41x41 cm.
Lotto N. 78
Francia, XX Sec.
decoro "Toucans" in porcellana policroma su fondo bianco, marchio della produzione entro scatole originali Composto [..], zuppiera 17x34x23 cm.
Lotto N. 79
Francia, XX Sec.
in porcellana policroma, entro scatola originale, 3x16,5x19 cm.
Lotto N. 80
Francia, XX Sec.
due posacenere in cristallo con animali, marchio della produzione, 5x16x16 cm. - 3x18x11 cm.
Lotto N. 81
Italia, XX Sec.
forma squadrata, 3,5x19,5x16 cm.
Lotto N. 82
Francia, XX Sec.
decoro "La Dame a Licorne", in porcellana policroma, marchio della produzione Composto da: 16 piatti piani 20 [..], piatto d. 30 cm.
Lotto N. 83
Italia, XX Sec.
superficie liscia, firmato, entro scatola originale, peso 129 gr., difetti, l. 18,5 cm.
Lotto N. 84
Italia, XX Sec.
raffiguranti tempio romano, firmati, peso complessivo 37 gr., 3x3x2 cm.
Lotto N. 85
Italia, XX Sec.
forma a colonna, firmato, peso lordo 620 gr., 8x11,5 cm.
Lotto N. 86
Italia, XX Sec.
orafo Pampaloni Firenze, forma polilobata, poggianti su basi circolari, firmate, entro scatola originale, peso [..], 4x6,5 cm.
Lotto N. 87
Usa, XX Sec.
marchio della produzione, peso complessivo 143 gr., 9,5X8 cm.
Lotto N. 88
Napoli, inizio XX Sec.
raffigurante Nettuno su uno scoglio in lotta con una piovra, poggiante su base circolare in marmo, firmata G. [..], 50x22x19 cm.
Lotto N. 89
Napoli, inizio XX Sec.
raffigurante Il Centauro che uccide il Cervo, poggiante su base rettangolare in marmo, firmata sulla base, peso [..], 35x37x13 cm.
Lotto N. 90
Italia, XX Sec.
orafo Fiorentini, Milano, poggiante su base circolare in malachite, peso netto 18000 gr., 73x48 cm.