Lotto N. 301
Italia, XX Sec.
composto da un vassoio porta posta e un'alzata centrotavola a due manici, peso complessivo 595 gr., 2x23,5x17 [..]
Lotto N. 302
Italia, XX Sec.
composto da due vassoi, fogge e manifatture diverse, peso complessivo 850 gr., d. 30 - 24,5 cm.
Lotto N. 303
Italia, XX Sec.
fogge e misure diverse, peso complessivo 479 gr.
Lotto N. 304
Italia, XX Sec.
composto da due centrotavola, fogge e manifatture diverse, peso complessivo 980 gr., 11,5x18,5 - 6,5x23 cm.
Lotto N. 305
Italia, XX Sec.
composto da una zuccheriera e 14 piattini sottobicchiere, peso complessivo 1550 gr., lievi difetti, 14,5x16x10 [..]
Lotto N. 306
Italia, XX Sec.
composto da: un cestino in argento traforato, un orologio da tavolo con cassa in argento ed un contenitore ovale [..]
Lotto N. 307
Italia, XX Sec.
a) Svuota tasche in argento, corpo sagomato, prese a foggia di teste di leone, cm. 7,5x26x15 cm.
b) Piattino [..]
Lotto N. 309
Italia, XX Sec.
manifatture, fogge e misure diverse, lievi difetti, peso complessivo 877 gr.
Lotto N. 311
manifattura di Vietri, XX Sec.
composto da: 12 piatti piani, 12 piatti fondi, 12 piatti da frutta, 4 piatti da portata
Lotto N. 312
XX Sec.
corpo ovale traforato con manico perlinato, peso complessivo 290 gr., 14x16x12 cm.
Lotto N. 313
Italia, XX Sec.
a foggia di peperone, interno termico, peso lordo 1533 gr,., 24x16 cm.
Lotto N. 314
Francia, XX Sec.
modello Art Déco America, marchio sotto le basi.
Composto da: 18 forchette, 12 coltelli, 12 cucchiai, 12 forchette [..]
Lotto N. 315
XX Sec.
corpo liscio con profili e manici cesellati con motivi vegetali e di volute, 70x52 cm.
Lotto N. 316
Italia, XX Sec.
poggianti su basi rettangolari in sodalite, peso 695 gr., 34x17x11,5 cm.
Lotto N. 317
Italia, XX Sec.
composto da una caraffa h. 15 cm., una zuccheriera 17x27,5x11,5 cm., un centrotavola d. 30 cm., difetti, peso [..]
Lotto N. 318
Italia, XX Sec.
composto da due zuccheriere e un vassoio, difetti, peso complessivo 1377 gr., vassoio d. 35,5 cm.
Lotto N. 319
Napoli, XIX Sec.
a) piccola alzata in argento, corpo circolare poggiante su base a tripode, cesellata con sfingi e festoni, h. [..]
Lotto N. 320
Italia, XX Sec.
a) posacenere in argento, 12x15 cm.
b) due sottobottiglia in argento, 11,5 cm.
c) due piccole bowls in argento [..]
Lotto N. 321
XX Sec.
composto da una teiera, una caffettiera, una lattiera, una zuccheriera, h. massima 18,5 cm.
Lotto N. 322
Inghilterra, XX Sec.
a) teiera manifattura Mappin & Webb, corpo sbalzato e sagomato, manico sagomato in legno, h. 19 cm.
b) zuccheriera [..]
Lotto N. 323
Italia, XX Sec.
manifatture, fogge e misure diverse, peso complessivo 617 gr.
Lotto N. 324
Italia, XX Sec.
corpo circolare con presa a foggia di melograno, 22x27 cm.
Lotto N. 325
Inghilterra, XIX-XX Sec.
manici in osso, entro scatola in mogano, 8x27x21 cm.
Lotto N. 326
Inghilterra, XIX-XX Sec.
composto da: 12 forchette, 12 coltelli, 12 forchette da frutta. 12 coltelli da frutta, 12 cucchiai medi, 8 cucchiai, [..]
Lotto N. 327
Italia, bollo Fascio anni 30-40
corpo martellato e profilato a cordoncino, manici in midollino, composto da una teiera, una caffettiera, una lattiera, [..]
Lotto N. 328
Italia, XX Sec.
orafo Giorgio Riguzzi, Bologna, composto da una teiera, una caffettiera, una lattiera, una zuccheriera e un vassoio [..]
Lotto N. 330
Italia, XX Sec.
orafo F.lli Borzoni, Vercelli, corpi baccellati e cesellati con motivi floreali e vegetali, composto da: teiera, [..]