Lotto N. 181
Inghilterra, primi anni XX Sec.
orafo John Clifford, corpo circolare inciso con volute vegetali e floreali, delimitato da ringhierina traforata [..]
Lotto N. 182
Dublino, XX Sec.
corpo ovale centrato da stemma araldico, traforato con motivi geometrici e cesellato con motivi vegetali, profilo [..]
Lotto N. 183
Chester, 1901
orafo Colen Hewer Cheshire, base circolare, corpo decorato con motivi floreali e vegetali, dedica incisa entro [..]
Lotto N. 184
Inghilterra, XX Sec.
manici in osso, composto da 6 forchette, 6 coltelli e una coppia di posate da portata
Lotto N. 185
Londra, 1912
orafo Sydney & Co, composto da un teakettle, una teiera, una zuccheriera e una lattiera, sezione ovale, corpo [..]
Lotto N. 186
Glasgow, 1910
orafo Aird & Thomson, di forma ovale con profilo godronato, 71x45,5 cm., peso 3416 gr.
Lotto N. 187
Londra, 1908
orafo Goldsmiths & Co., forma rettangolare con profilo godronato, corpo liscio, coperchio con presa a baionetta, [..]
Lotto N. 188
Sheffield, 1902
orafo George Edward & Sons, sezione ovale poggiante su base sagomata, corpo interamente traforato e decorato con [..]
Lotto N. 189
Londra, Regina Vittoria, 1863
orafo Charles Frederick Hancock, sezione piriforme a corpo liscio, interno in vermeil, manico sagomato decorato [..]
Lotto N. 190
Sheffield, 1874
orafo Charles Favell, corpo piriforme baccellato ed inciso con motivi vegetali, manico a voluta con profilo godronato, [..]
Lotto N. 191
Londra, Giorgio II, 1727
corpo liscio con profilo godronato, centrato da stemma araldico, difetti, 4x15 cm., peso 258 gr.
Lotto N. 192
Sheffield, 1925
poggiante su base circolare, superficie a corpo liscio, h. 5 cm. - d. 22,5 cm., peso 389 gr.
Lotto N. 193
Londra, Giorgio III 1801 - 1807
orafi William Sharp (14), William Bennett (2), corpi sbalzati con profili baccellati, centrati da stemma araldico, [..]
Lotto N. 194
Birmingham, 1938
orafo William Suckling Ltd, composto da una teiera, una zuccheriera e una lattiera, corpi lisci con profili godronati, [..]
Lotto N. 195
Sheffield, 1964
orafi William Hutton & Sons Ltd, corpo liscio con profili godronati, 8x30x19 cm.
, peso 1.560 gr.
Lotto N. 196
Sheffield, 1905
orafi Walker & Hall, corpo baccellato e cesellato con motivi vegetali e floreali, manici e prese dei coperchi [..]
Lotto N. 197
Londra, 1821
orafo Paul Storr, sezione rettangolare con profilo sagomato, bordi godronati, coperchio con monogramma, presa [..]
Lotto N. 198
Vienna, 1867 - 1918
corpi piriformi baccellati a torchon e cesellati con motivi vegetali e di volute, manici di linea sagomata con [..]
Lotto N. 199
Austria, XIX Sec.
corpo circolare cesellato con motivi vegetali e di figure femminili, poggiante su base a tripode, completa di [..]
Lotto N. 200
Germania, XIX - XX Sec.
corpo piriforme decorato con motivi floreali e di volute, composto da una caffettiera, una zuccheriera con coperchio [..]
Lotto N. 201
Asburgo, 1747 - 1749
orafo Johann Georg Klose, corpo piriforme baccellato a torchon, presa del coperchio a foggia di fiore, manico [..]
Lotto N. 202
Austria, 1735 - 1736
sezione piriforme poggiante su base circolare, corpo liscio e baccellato, manico in legno, coperchio bombato, [..]
Lotto N. 203
Danimarca, 1950 circa
orafo Georg Jensen, corpo liscio di forma piriforme baccellato alla base, manico di linea sagomata con presa in [..]
Lotto N. 204
Inghilterra - Italia, XIX - XX Sec.
fogge e misure diverse, misura massima h. 22 cm., peso 935 gr.
Lotto N. 205
Berlino, XIX Sec.
forma cilindrica, corpo liscio e decorato da cerchi concentrici, manico a voluta con presa a riccio, h. 14 cm., [..]
Lotto N. 206
Birmingham, 1962
orafo Alexander Smith, poggiante su base ottagonale, h. 23 cm., peso 258 gr.
Lotto N. 207
a) modello di imbarcazione a vela con struttura in argento e madreperla, Inghilterra, XX Sec., h. 12 cm.
b) [..]
Lotto N. 208
Londra 1928 - 1933
orafi Catchpole & Williams, corpo liscio di forma ottagonale, manici in legno, composto da un samovar, una teiera, [..]
Lotto N. 209
Sheffield, 1927
orafo Thomas Bradbury and Sons Ltd, entro custodia originale, peso 82 gr.
Lotto N. 210
Inghilterra, XX Sec.
a) forma rettangolare, coperchio in smalto guilloché nella tonalità dell'azzurro, Londra 1936, 8x7,5 cm.
b) [..]