Lotto N. 331
Italia, XX Sec.
corpo liscio con profili e manici laterali cesellati a motivi Impero, poggiante su quattro piedini ferini, orafi [..]
Lotto N. 332
Italia, metà XX Sec.
corpo sbalzato con profilo cesellato a motivi vegetali e volute, 6x40,5x32 cm., peso 1130 gr.
Lotto N. 333
Italia, XX Sec.
finemente cesellata con motivi di volute, profili baccellati, presa del coperchio con inserto in avorio, 22x42,5 [..]
Lotto N. 334
XX Sec.
ed uno in metallo argentato, fogge, manifatture e misure diverse, h. massiama 21 cm., peso 404 gr.
Lotto N. 335
Italia, anni '30/'40
corpo baccellato ed inciso con motivi vegetali, prese laterali a foggia di figure femminili, orafo argentiere [..]
Lotto N. 336
Italia, XX Sec.
corpo liscio con profilo decorato a motivi di palmette, presa a foggia di cigno, orafo Ricci & C., Alessandria, [..]
Lotto N. 337
Italia, XX Sec.
a corpo liscio con profilo godronato, presa a riccio decorata con motivo a voluta, orafo Ricci & C., Alessandria, [..]
Lotto N. 338
Italia, inizio XX Sec.
"Le quattro stagioni", quattro sculture in argento scolpite a tutto tondo e raffiguranti coppie di putti sospesi [..]
Lotto N. 339
Italia, XX Sec.
di forma circolare con profilo decorato a motivo di palmette e puttini alati, 5x12 cm., peso 110 gr.
Lotto N. 340
Italia, XX Sec.
base circolare baccellata e poggiante su tre piedini a foggia di conchiglia, presa a motivo di animale mitologico, [..]
Lotto N. 341
Italia, XX Sec.
a corpo liscio, profilo decorato con motivi vegetali, interno in vetro, 33x33 cm., peso 1151 gr.
Lotto N. 342
Italia XX Sec.
a forma circolare corpo liscio con profili e presa finemente cesellati a motivi vegetali, poggiante su quattro [..]
Lotto N. 343
Italia,metà XX Sec.
corpo liscio cesellato con motivi vegetali, manici laterali con volute, presa del coperchio a foggia di pigna, [..]
Lotto N. 344
Italia, XX Sec.
orafo A. Cesa S. C., Alessandria, composto da 68 forchette da tavola, 70 coltelli da tavola, 36 cucchiai da tavola, [..]
Lotto N. 345
Italia, XX Sec.
"stile inglese", composto da 10 forchette, 12 coltelli, 12 cucchiai, 12 forchette da frutta, 12 coltelli da frutta, [..]
Lotto N. 346
Germania, inizio XX Sec.
manici decorati e sbalzati con motivo floreali, composto da 6 forchette, 6 coltelli e 6 cucchiai, peso 714 gr.
Lotto N. 347
Italia, XX Sec.
composto da 12 forchettine da dolce, 12 cucchiai, 12 cucchiaini da gelato, 12 cucchiaini da caffè e una paletta, [..]
Lotto N. 348
Italia, XX Sec.
ed una pinza da portata, manifatture Clementi - Bologna e Ricci & Co - Alessandria, peso 580 gr.
Lotto N. 349
Italia, XX Sec.
parte anteriore finemente lavorata in filigrana, esemplare 014/100, orafo argentiere Silvio Piombo - Campo Ligure, [..]
Lotto N. 350
XX Sec.
composta da una coppia di posate per arrosto, 6 cucchiai, 2 colini, una pinza per il ghiaccio, una forbice per [..]
Lotto N. 351
Italia, XX Sec.
di forma ovale a corpo liscio, al centro cartiglio, 3x6x4 cm., peso 360 gr.
Lotto N. 352
Italia, XX Sec.
di forma ottagonale a corpo liscio, al centro monogramma entro cartiglio, 3x6x3,5 cm., peso 350 gr.
Lotto N. 353
Italia, XX Sec.
a corpo liscio, manico sagomato in legno, poggiante su stand con quattro piedini a voluta, completo di scaldino, [..]
Lotto N. 354
Italia, metà XX Sec.
orafo A. Cesa, Alessandria, composto da 12 forchette, 12 coltelli, 12 cucchiai, 12 forchette da frutta, 12 coltelli [..]
Lotto N. 355
XX Sec.
decorate con sezione in argento a motivi floreali, h. 27 cm.
Lotto N. 356
Italia, anni '70
a corpo liscio con profilo baccellato e cesellato, orafo argentiere Pradella Ilario - Milano, 47x33 cm., peso [..]
Lotto N. 357
Italia, XX Sec.
corpo inciso e decorato con motivi floreali e volute, manico e coperchio in argento, h. 29 cm.
Lotto N. 358
Italia, anni '50/'60
corpo liscio finemente cesellato con motivi vegetali e di grifoni poggiante su tre piedini, orafo argentiere Messulam [..]
Lotto N. 359
Italia, anni '60/'70
corpo sbalzato e finemente cesellato con motivi vegetali, orafo argentiere Ricci Ferdinando - Alessandria, h. [..]
Lotto N. 360
Italia, XX Sec.
di forma ovale a corpo liscio con profilo godronato, presa del coperchio a doppia voluta, orafo Pradella Ilario, [..]