Lotto N. 455
in oro giallo 18kt con corallo rosa e diamanti taglio brillante per ct 0,35 circa, misura anello 15,5, peso 16 [..]
Lotto N. 456
con moneta greca raffigurante Tolomeo I, chiari di luna taglio cabochon e microperline, peso 21,4 gr.
Lotto N. 457
centrati da piccoli turchesi, peso 17,6 gr.
Lotto N. 458
alternata ad elementi in oro giallo 18kt e chiusura in oro e piccoli smeraldi tondi, collana lunghezza cm. 95, [..]
Lotto N. 459
a motivo floreale con piccoli smeraldi tondi, anello misura 11, peso 18,3 gr.
Lotto N. 460
firmato Ferrone Roma, anni 70/80
centrato da ametista ovale completo di catenina in oro giallo, lunghezza cm. 60, peso 43 gr.
Lotto N. 461
con perla coltivata di mm. 13 circa contornata da rubini tondi e diamanti taglio brillante per ct 1,20 circa, [..]
Lotto N. 462
anni 80
orologio da polso, cassa tonda mm.27, ref. 2357 - cc458056, quadrante bianco con numeri romani, corona zaffiro [..]
Lotto N. 463
e ametiste sasso burattato, peso 21,1 gr.
Lotto N. 465
XIX Sec.
a raffigurare una scena erotica, 60X34 cm.
Lotto N. 467
Roma, XVII Sec.
finemente scolpito e baccellato, 20x35x15 cm.
Lotto N. 470
XX Sec.
poggianti su basi in marmo bianco di Carrara, difetti, h. 126 cm.
Lotto N. 471
Roma, XVII Sec.
completo di base in plexiglass, 22x47x35 cm.
Lotto N. 472
Roma, XVII Sec.
scolpito a tutto tondo a motivi di foglie d'acanto, provvisto di piano in cristallo molato,, 47x50x50 cm.
Lotto N. 473
Italia, XVI-XVIII Sec.
in marmo bianco, raffigurante un volto umano, 46x30 cm.
Lotto N. 474
Italia, XIX Sec.
in marmo bianco di Carrara, corpo liscio con decorazione a baccellature, base di linea squadrata, 70x54 cm.
Lotto N. 475
Roma, attivo dalla fine del XVIII Sec.
raffigurante otto vedute di Roma con al centro le colombe di Plinio su nero del Belgio e malachite, Roma XIX secolo, [..]
Lotto N. 476
Francia, inizio XIX Sec.
raffigurante il Pantheon, bolli argentiere Francia. Bibliografia: Argentieri gemmari e orafi d'Italia, Costantino [..]
Lotto N. 477
Londra, 1841
di forma sagomata raffigurante "Il Tempio detto delle Camene, oggi San Urbano alla Caffarella"
Bibliografia: [..]
Lotto N. 478
Roma, XIX Sec.
con dieci placche in micromosaico raffiguranti "antiche vedute di Roma" montate su pasta vitrea a simulare il [..]
Lotto N. 479
Roma, inizio XIX Sec.
su cassina di rame di forma circolare, raffigurante "Cane con bruciaprofumo", entro cornice in bronzo dorato con [..]
Lotto N. 480
Inghilterra (probabilmente), XIX Sec.
montato su avventurina, raffigurante "Paesaggio fluviale", 2x8x6 cm.
Lotto N. 481
Francia, XIX Sec.
di forma circolare, raffigurante "Il tempio di Saturno", 1,5x4,8 cm.
Lotto N. 482
Roma, inizio XIX Sec.
di forma rettangolare, raffigurante "Veduta del foro romano con personaggi", orafo Luigi Mascelli, attivo a Roma [..]
Lotto N. 483
Roma, inizio XIX Sec.
di forma rettangolare, raffigurante "Il Pantheon", orafo Luigi Mascelli, attivo a Roma tra il 1804 ed il 1825.Bibliografia: [..]
Lotto N. 484
Roma, 1793
su cassina di rame, di forma circolare raffigurante "Le colombe di Plinio", entro cornice, reca scritta Giacomo [..]