Lotto N. 241
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
doppia banda con motivi floreali, ordito in lino grezzo e trama in lino e tracce di trama in lana rossa, entro [..]
Lotto N. 242
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
due tabule e due frammenti con motivi vegetali, umani e di animali, orditi in lana, trame in lino e lana, entro [..]
Lotto N. 243
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
Clavus con personaggio armato e leone, ordito in lino bianco, trama in lino e lana colorata, entro cornice, 8x20 [..]
Lotto N. 244
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
con danzatrice, ordito in lino bianco e trama in lana colorata, entro cornice, 15,5x9,5 cm.
Lotto N. 245
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
banda con medaglione che racchiude una pianta, ordito in lino grezzo, trama in lino grezzo e lana marrone, entro [..]
Lotto N. 246
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
parte di una banda con motivi di fogliame stilizzato, ordito in lana grezza e trama in lana grezza, rossa e marrone, [..]
Lotto N. 247
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
parte di una banda con serie di tondi, ordito in lino grezzo e trama in lino grezzo e lana marrone, entro cornice, [..]
Lotto N. 248
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
terminale di Clavus con serie di pesci, ordito in lana grezza, trama in lana grezza e blu nerastra, entro cornice, [..]
Lotto N. 249
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
Clavus con personaggi diversi, ordito in lino grezzo e trama in lino grezzo e lana marrone, entro cornice, 33x18,5 [..]
Lotto N. 250
Egitto, prima periodo islamico
due parti di clavi con medaglioni che racchiudono figure umane ed animali, ordito in lino bianco, trama in lino [..]
Lotto N. 251
Egitto, prima periodo islamico
tabula con animali e motivi vegetali, ordito in lana grezza, trama in lana, entro cornice, 13x11,5 cm.
Lotto N. 252
Egitto, piena epoca islamica X-XII Sec.
una tabula con figura umana e un rettangolo con due figure affiancate, orditi in lana grezza, trama in lino bianco [..]
Lotto N. 253
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
due tabule con cavaliere, animali ed elementi vegetali, ordito in lana grezza, bianco, trama in lino e lana, entro [..]
Lotto N. 254
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
con uccelli e fiori, ordito in lino bianco e trama in lino bianco e lana colorata, entro cornice, 6x21 cm.
Lotto N. 255
Egitto, prima epoca islamica 641 d.C. al IX Sec.
una tabula con putti natanti e un frammento di doppia banda da manica con serie di pesci, orditi in lana grezza, [..]
Lotto N. 256
Roma, 1741 - 1787
maestro argentiere Vincenzo Belli I (bollo n.245), composto da un vassoio di forma ovale con ringhierina poggiante [..]
Lotto N. 257
Venezia, seconda metà del XIX Sec.
finemente cesellata ed incisa con motivi di mascheroni, vegetali e geometrici, prese del coperchio a foggia di [..]
Lotto N. 258
fine XVIII - inizio XIX Sec.
fogge diverse, l. 22 - 17,5 cm., peso 769 gr.
Lotto N. 259
Venezia, 1750 circa
composto da 12 forchette da tavola, 12 coltelli da tavola, 12 cucchiai da frutta, 1 coppino per salsa, entro custodia [..]
Lotto N. 260
inizio XX Sec.
croce decorata e sbalzata con motivi vegetali, 24x12 cm., peso 237 gr.
Lotto N. 261
Roma, XIX Sec.
di forma circolare decorata con motivi vegetali e di putti, mascherone centrale con volatile, 27,5x12 cm., peso [..]
Lotto N. 262
Italia, seconda metà XVIII Sec. finemente cesellata e traforata con motivi vegetali e relalativo utensile, [..]
Lotto N. 263
Italia, XV Sec.
in rame dorato inciso con motivi vegetali su base circolare, h. 19 cm.
Lotto N. 264
Italia, XX Sec.
poggiante su base circolare, sbalzato e decorato con motivi di grappoli d'uva e foglie di vite, h. 19,5 cm., [..]
Lotto N. 265
Roma, XVIII Sec.
probabilmente orafo Lorenzo Petroselli (1758 - 1801) tracce di punzone, base circolare sagomata, fusto a balaustro, [..]
Lotto N. 266
Torino, 1678 - 1793
bollo del saggiatore Sabaudo "CG", corpo piriforme sbalzato a torchon e poggiante su quattro piedini, manico in [..]
Lotto N. 267
Roma, 1815 - 1827
maestro argentiere Bonaventura Sellini ( bollo n. 953), corpo piriforme a superficie liscia e centinata con decorazioni [..]
Lotto N. 268
Francia, 1795 - 1797
orafo Jean Charles Cahier (1772 - 1849), corpo piriforme poggiante su tre piedini con terminali ferini ed attacco [..]
Lotto N. 269
Spagna, metà XVIII Sec.
corpo baccellato su base ovale sagomata, beccuccio decorato con motivi vegetali, manico a doppia voluta, coperchio [..]
Lotto N. 270
Inghilterra, XIX Sec.
di forma circolare con manico sagomato, completa di spegnimoccolo, difetti, d. 15 cm., peso 300 gr.