Lotto N. 461
manifattura europea del XIX Sec.
vassoio a barca con ringhierina traforata poggiante su quattro piedini troncopiramidali, presa ad obelisco con [..]
Lotto N. 462
Venezia, XIX Sec.
inciso e traforato, base ovale con due porta bottiglie su sostegni a raffigurare mascheroni con terminali ferini, [..]
Lotto N. 463
Venezia, prima metà XIX Sec.
base ovale con profilo decorato a motivo di palmette e poggiante su quattro piedini ferini, due contenitori decorati [..]
Lotto N. 464
Montpellier, 1774 -1780
corpo liscio poggiante su tre piedini di linea arcuata, presa in legno ebanizzato, h. 23 cm., peso lordo 714 gr [..]
Lotto N. 465
fine XIX, inizio XX Sec.
montato su scatola in argento titolo 925, interamente sbalzata e decorata a motivi geometrici, di putti e ghirlande [..]
Lotto N. 466
Napoli, inizio XIX Sec.
corpo liscio decorato a motivo di palmette, poggiante su tre piedini ferini con attacco a motivo di figura femminile, [..]
Lotto N. 467
Torino, primi anni del XIX Sec.
orafo argentiere Carlo Balbino, corpo liscio con incisi profili di personaggi ed allori Impero, presa a voluta [..]
Lotto N. 468
Svezia, fine XIX Sec.
corpo cilindrico decorato in rilievo a motivi floreali, di volute e di paesaggi entro cartigli, poggiante su tre [..]
Lotto N. 469
probabilmente Germania, fine XVIII Sec.
raffigurante Nettuno travestito da delfino che rapisce Melanto, scena tratta dalle Metamorfosi di Ovidio, volume [..]
Lotto N. 470
Sud America, orafo Camusso, metà XX Sec.
entro valigetta in pelle, cm. 10x40x28, peso 4960 gr.
Lotto N. 471
Ventrella, Roma, XX Sec.
corpo liscio con due manici, h. 35 cm., peso 2556 gr.
Lotto N. 472
Francia, inizio XX Sec.
di gusto orientale corpo piriforme con superficie guilloche, manico a voluta, presa del coperchio a balaustro, [..]
Lotto N. 473
Francia, fine del XIX Sec.
a corpo liscio profilato ed inciso a motivi di palmette, prese laterali a motivi di putti alati nell'atto [..]
Lotto N. 474
Parigi, 1950 circa
corpo liscio ottagonale centrato da uno stemma araldico, composto da un samovar completo di scaldino, una teiera, [..]
Lotto N. 475
Bologna, 1578 - 1660
“Gli amori di Venere e Adone” acquaforte e bulino, serie di quattro allegorie entro cornici coeve
recano scritta [..]
Lotto N. 476
XVIII Sec.
"Paesaggio collinare con personaggi", olio su tela, entro cornice, rintelo ottocentesco, piccole cadute di colore, [..]
Lotto N. 477
Italia settentrionale XVIII Sec.
schienale a balaustro con elementi intagliati ad anfora sormontato da modanatura di linea mossa, braccioli arcuati [..]
Lotto N. 478
XVIII Sec.
coppia di oli su tela raffiguranti cortei con carrozze, entro cornici, 54x39 cm.
Lotto N. 480
Emilia, XVIII Sec.
piano rettangolare con profili ed angoli smussati, fascia sottostante con due cassetti ed una tablette estraibile [..]
Lotto N. 481
Italia, XVIII Sec.
inciso a motivi vegetali e di volute, stelo tornito poggiante su grande base circolare, h. 55 cm.
Lotto N. 482
Veneto, XVII Sec.
raffigurante Santo Stefano con dalmatica e libro, poggiante su base squadrata, h. 15,5 cm.
Lotto N. 483
Italia settentrionale XVII Sec.
parzialmente laccata in policromia raffigurante una Sibilla, lievi difetti
Condizioni: in origine laccata presenta [..]
Lotto N. 484
Trapani, inizio XVIII Sec.
centrata da una piccola scultura in corallo raffigurante l' Immacolata Concezione. La composizione è inoltre [..]
Lotto N. 485
Hildeshein 1755 - Napoli 1825
"Incontro tra Ulisse e Nausicaa - Nausicaa prepara il banchetto ad Ulisse", coppia di disegni, acquarello, inchiostro [..]
Lotto N. 486
Italia del Nord, XVII Sec.
"Natura morta di fiori", olio su tela, entro cornice, 86x112 cm.
Lotto N. 487
Emilia, XVII Sec.
piano ovale con fascia sottostante con un cassetto, base su quattro sostegni uniti tra loro da traverse
La severa [..]
Lotto N. 488
Emilia, XVIII Sec.
fronte a ribalta con all'interno tiretti e segreti vari e tre cassetti sottostanti.
Questo mobile probabilmente [..]
Lotto N. 490
Toscana, XVIII Sec.
in noce, piani rettangolari con un cassetto sottostante poggianti su gambe modellate a lira e riunite da sostegni [..]
Lotto N. 491
XVIII Sec.
coppia di acquarelli su carta applicata su tavola raffiguranti paesaggi, entro cornici, 57,5x45 cm. e 58x46 cm. [..]
Lotto N. 495
Italia, fine del XVIII inizio XIX Sec.
parte superiore con fronte a due sportelli a vetri con all'interno vari ripiani, cimasa in legno riccamente [..]