Lotto N. 61
Italia, XX Sec.
orafo Fassi Arno Milano, corpo sbalzato e cesellato con motivi vegetali e teste di rapace, composto da: una teiera [..], h. massima 24 cm.
Lotto N. 62
Italia, XX Sec.
orafi Molina & Lenti Alessandria, corpo sbalzato e cesellato con volute vegetali, composto da: un tea kettle con [..], vassoio 70x43 cm.- h. massima 42 cm.
Lotto N. 63
Ungheria, XX Sec.
decoro "Rothschild con Fishnet rosa", in porcellana policroma su fondo bianco, bordo Ozier e profilo dorato, marchio [..]
Lotto N. 65
Francia, XX Sec.
collezione Harcourt, manici e glacette in metallo dorato, firmato, marchio e etichetta della produzione, scatola [..], h. 23 cm.
Lotto N. 66
Francia, XX Sec.
modello " Old Fashioned Rotary" in cristallo trasparente. marchio della produzione, scatole originali, uno presenta [..], h. 8,5 -9,5 cm.
Lotto N. 67
Francia, anni 60-70
modello "Palermo", in cristallo trasparente, marchio della produzione, entro scatola originale, h. 14,2 cm.
Lotto N. 69
Italia, XX Sec.
orafo Cesa, Alessandria, modello stile inglese Composto da: 30 forchette 18 coltelli 12 cucchiai 12 forchette [..]
Lotto N. 70
Ungheria, XX Sec.
decoro "Indian basket ruggine", in porcellana monocroma su fondo bianco e profilo dorato, marchio della produzi [..], 16,5x24 cm.
Lotto N. 72
Ungheria, XX Sec.
decoro "Foglie di vite e grappoli d'uva ruggine", in porcellana monocroma su fondo bianco e profilo dorato, marchio [..], 16,5x24 cm.
Lotto N. 73
Portogallo, XX Sec.
in porcellana policroma a foggia di cani di Pho, marchio della produzione, lievi difetti, h. 9- 17 cm.
Lotto N. 74
Francia, XX Sec.
decoro "Bleu de l'Emeraude, forme Mascade", marchio della produzione, d. 30 cm.
Lotto N. 75
Inghilterra, XX Sec.
modello "Penang" in ceramica policroma su fondo chiaro decorato con motivi di gusto orientale, marchio della produzione, [..]
Lotto N. 76
Italia, XX Sec.
orafo Franco De Giovanni, Milano, corpo baccellato e cesellato con motivi vegetali, manico sagomato e presa del [..], 31,5x25,5x14 cm.
Lotto N. 77
Italia, XX Sec.
orafo G.B. Turretta & C, Milano, corpo baccellato, traforato e cesellato con volute vegetali e centrato da una [..], 14x32x32 cm.
Lotto N. 78
Italia, XX Sec.
corpo circolare cesellato con motivi vegetali e architettonici, manici di linea sagomata, peso 1922 gr., h. 32,5 cm.
Lotto N. 79
Italia, XX Sec.
orafo Mario Vallè Milano, corpo circolare baccellato e cesellato con motivi vegetali, prese laterali a foggia [..], 23x27,5 cm.
Lotto N. 80
reca bolli Paul Storr, Londra 1828, poggiante su base squadrata e decorato con motivi bacchici, teste di mascherone [..], 27x33x25 cm.
Lotto N. 81
Londra, 1810
orafo Paul Storr, corpo liscio con bordo baccellato e cesellato con motivi vegetali, peso 3.320 gr., 56,5x44,5 cm.
Lotto N. 82
Londra, 1810
orafo Paul Storr, corpi lisci con bordi baccellati e cesellati con motivi vegetali, peso 5.297 gr., 49,5x38,5 cm.
Lotto N. 83
Londra, 1876
orafo Richard Martin & Ebenezer Hall, corpi di linea piriforme cesellati con motivi vegetali, composto da: una [..], h. massima 24,5 cm.
Lotto N. 84
Londra, 1887
orafo William Comyns & Sons, corpi piriformi, baccellati ed incisi con motivi vegetali, manici torniti in [..], h. 16 cm.
Lotto N. 85
Londra, 1893
orafo John Bodman Carrington, corpo liscio di linea sagomata poggiante su quattro piedini, completa di cucchiaino, [..], 9,5x15x12,5 cm
Lotto N. 86
Londra, 1757
orafo Charles Hougham, corpo sbalzato, baccellato e cesellato con motivi di volute, manici sagomati con elementi [..], 22x43x23 cm.
Lotto N. 87
Francia, XIX Sec.
orafo J.B. Piat, corpo piriforme cesellato con motivi Impero, ghirlande e motivi vegetali, poggiante su tre sostegni [..], h. 22 cm.
Lotto N. 88
Francia, prima metà del XIX Sec.
di forma squadrata, sbalzate e decorate con motivi di volute, peso complessivo 185 gr., 6,5x8x7 cm.
Lotto N. 89
Francia, XIX-XX Sec.
contenitore traforato e cesellato con motivi floreali e vegetali, completa di due contenitori in vetro opalino [..], 14x14x7 cm.
Lotto N. 90
Francia, XVIII-XIX Sec.
corpo traforato e cesellato con motivi geometrici, palmette Impero e con figure femminili e di delfini, presa [..], 32x28x14 cm.