Lotto N. 421
Italia, XX Sec.
orafo Luigi Genazzi, Milano, composto da vassoio a due manici, teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera, corpo [..]
Lotto N. 422
Italia, bollo Fascio anni 30-40
forma rettangolare con angoli stondati, corpo decorato con motivi vegetali, coperchio centrato da una malachite [..]
Lotto N. 423
Italia, bollo Fascio anni 30-40
forma ovale poggiante su base ovale sagomata, corpo baccellato decorato con motivi floreali, manici a voluta, [..]
Lotto N. 424
Italia, bollo Fascio, 1934-1944
orafo Umberto Malinverni, Milano, composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera, corpi piriformi baccellati [..]
Lotto N. 425
Italia, bollo Fascio, anni 30-40
orafo Luigi Genazzi Milano, fusto a balaustro su base circolare, decorati con motivi di volute, ciascuno a sette [..]
Lotto N. 426
Italia, XX Sec.
corpo liscio, piriforme, manico sagomato in legno, becco e piedini cesellati con motivi vegetali, h. 27 cm., peso [..]
Lotto N. 427
Italia, XX Sec.
corpo sbalzato e baccellato, manico di linea sagomata in legno, presa del coperchio a foggia di pigna, h. 24 cm., [..]
Lotto N. 428
Italia, XX Sec.
orafo Eugenio Stancampiano Palermo, corpo liscio, piriforme, manico sagomato in resina bianca, h. 24 cm., peso [..]
Lotto N. 429
Italia, XX Sec.
orafo Antonino Caruso, Palermo, corpo liscio, manico sagomato e presa del coperchio in legno, h. 16 cm., peso [..]
Lotto N. 430
Italia, XX Sec.
orafo Francesco Caputo, Milano, raffiguranti due putti seduti rispettivamente su un cigno e su una tartaruga, [..]
Lotto N. 431
manifatture diverse
a) calice serie "Bicchiografia", orafo Ermidio Pampaloni, Firenze, h. 15 cm.
b) coppia di piccoli contenitori [..]
Lotto N. 432
Italia, XX Sec.
cesellati a raffigurare girotondi di putti, h. 4 cm., peso complessivo 260 gr.
Lotto N. 433
Inghilterra, XIX-XX Sec.
corpo liscio inciso e cesellato con motivi floreali, profilo baccellato, presa a foggia vegetale, poggiante su [..]
Lotto N. 434
Inghilterra, XIX-XX Sec.
corpo liscio inciso e cesellato con motivi floreali, presa a foggia vegetale, poggiante su piatto ovale in legno, [..]
Lotto N. 435
Ungheria, XX Sec.
decoro "Bouquet cinese" in verde e arancio, forma ovale, marchio sotto le basi, 13,5x9 - 11x7,5 - 9x5,5 cm.
Lotto N. 436
Ungheria, XX Sec.
decoro verde, marchio sotto la base, 36,5x15,5 cm.
Lotto N. 437
XX Sec.
decorato in verde su fondo bianco con motivi floreali e di farfalle. Composto da: 13 sottopiatti Limoges, un vassoio [..]
Lotto N. 438
Francia, XIX-XX Sec.
corpo liscio di forma ovale, profilo cesellato con motivi vegetali e floreali, 88x34 cm.
Lotto N. 439
Inghilterra, XIX-XX Sec.
corpo sbalzato di linea sagomata, profilo e presa cesellati con motivi vegetali e floreali, poggiante su piatto [..]
Lotto N. 440
Inghilterra, XIX Sec.
corpi di linea sagomata, profili, manici e prese dei coperchi cesellati con motivi vegetali e di volute, 19x38x25 [..]
Lotto N. 441
Inghilterra, XX Sec.
modello "Blue Delft", decorato con motivi floreali in blu cobalto su fondo bianco, marchio sotto la base.
Composto [..]
Lotto N. 442
Italia, XX Sec.
corpi circolari baccellati, manici laterali cesellati con motivi vegetali, 22,5x26x23 cm.
Lotto N. 443
Italia, XX Sec.
manifattura Ricci, Alessandria, composto da: 12 cucchiai, 12 forchette, 12 coltelli, 12 forchette frutta, 12 coltelli [..]
Lotto N. 444
Inghilterra, XIX-XX Sec.
composto da due contenitori con coperchio su struttura provvista di scaldino, corpi baccellati e cesellati con [..]
Lotto N. 445
Francia, XX Sec.
modello "Genova", marchio sotto le basi.
Composto da: 12 bicchieri da acqua, 12 bicchieri da vino, 12 coppe [..]
Lotto N. 446
Boemia, XX Sec.
, h. 20 cm.
Lotto N. 447
New York, prima metà XX Sec.
orafi Currier & Roby, corpo liscio inciso con motivi vegetali, manico sagomato, h. 25 cm., peso 550 gr.
Lotto N. 448
New York 1850 circa
orafo William W. Hannah, corpo liscio piriforme, manico sagomato in legno, presa del coperchio a foggia floreale, [..]
Lotto N. 449
Stati uniti, XX Sec.
corpi incisi con motivi vegetali e floreali, manico sagomato in legno, h. massima 23 cm., peso 527 gr.
Lotto N. 450
New York, 1852
orafo William Gale & Son, corpo piriforme sbalzato e cesellato con motivi floreali e volute vegetali, manico a [..]