Giorgio De Chirico
Artisti - Brand

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Valutazione Giorgio De Chirico

Possiedi un'opera di Giorgio De Chirico da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Giorgio de Chirico nacque il 10 luglio 1888 a Volos, in Grecia, da genitori italiani appartenenti alla nobiltà. Suo padre, Evaristo, era un ingegnere ferroviario di origini siciliane, mentre la madre, Gemma Cervetto, era una nobildonna genovese. Trascorse l'infanzia tra Volos e Atene, dove iniziò i primi studi di disegno. Nel 1906, dopo la morte del padre, si trasferì con la famiglia a Monaco di Baviera, dove frequentò l'Accademia di Belle Arti, approfondendo l'arte di Böcklin e Klinger e studiando la filosofia di Nietzsche e Schopenhauer.
Nel 1910 iniziò a sviluppare il suo stile metafisico, ispirato dalle piazze deserte e dalle architetture monumentali, che lo resero uno dei principali innovatori della pittura metafisica. Tra il 1911 e il 1915 visse a Parigi, partecipando ai saloni annuali, mentre durante la Prima Guerra Mondiale si stabilì a Ferrara, dove conobbe artisti come Carlo Carrà e Filippo De Pisis. Nel 1919 tenne la sua prima mostra personale a Roma e partecipò a numerose esposizioni in Italia e all'estero, influenzando il movimento surrealista.
Negli anni '20 adottò uno stile più classico, ispirandosi agli antichi maestri, e tra il 1924 e il 1929 visse nuovamente a Parigi. Nel 1926 aderì al movimento del Novecento, suscitando critiche e allontanamenti nel mondo artistico. Negli anni successivi si dedicò anche al teatro e alla scultura, mentre negli anni '70 sviluppò la cosiddetta "Neometafisica", reinterpretando i suoi soggetti iconici. Morì a Roma il 20 novembre 1978, lasciando un'eredità fondamentale nell'arte moderna italiana.
Lotti passati

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Cavallino", 1932-33, olio su tela, firmato in basso a destra: G. de Chirico, entro cornice, 21x28 cm. Provenienza: Collezione [..]
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Cavallo stilizzato" (Cavallo da parata), scultura in bronzo, es. 9/9, firmata sulla base con timbro della Fonderia Cavalllari [..]

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Protèe", bozzetto per costume, 1938, matita, acquarello e tempera su carta, firma in basso a destra, entro cornice Provenienza: [..]
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"L'Archeologo", multiplo in bronzo dorato esemplare n. LX1/100, anno 1998, firmata alla base con timbro della Fonderia [..]

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

" La Musa dell' antiquità", 1970 -1998, scultura multiplo in bronzo dorato, es. LXXXV/CX, firma incisa alla base con [..]
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Il riposo dell'archeologo", 1972, litografia a colori, es. XXIV/XXV , fimata in basso a destra, timbro a secco Stamperia [..]
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"La musa della storia", 1972, seconda versione, litografia a 4 colori, es. P.A., firmata "G. de Chirico" in basso a destra, [..]
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Cavallo fuggente", 1954, litografia a colori, es. 19/125, firmata in basso a destra, entro cornice
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Sette angeli provvisti di sette piaghe", litografia a colori, firmata in basso a destra, entro cornice, 35,5x27 cm.
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Cavalieri antichi", 1954, litografia a 5 colori, es. f. c. XVI/XXV, firmata sulla lastra e a matita in basso a destra, [..]
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Lo sgombero", litografia a colori, es. 68/100, firma "G.de Chirico" e timbro a secco "Alberto Caprini stampatore in Roma" [..]
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Cavalli antichi", 1954, litografia a colori es. XIV/XXV firmata in basso a destra, timbro a secco in basso a sinistra, [..]
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"..Un fiume d'acqua viva..ed ecco un trono stava nel cielo...", due litografie, firmate in basso a destra, entro cornice [..]
Venduto

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Trovatore nella stanza del mistero", litografia es. 28/99, 1973, firmata in basso a destra, timbro a secco Tipografia Caprini, [..]

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"... Un fiume d'acqua viva....ed ecco un trono stava nel cielo...." due litografie, firmata in basso a destra, entro [..]

Giorgio De Chirico

(1888 - 1978)

Giorgio De Chirico

"Sette angeli provvisti di sette piaghe", litografia colorata a mano, firmata in basso a destra, entro cornice L'opera [..]