Lotto N. 331
realizzata in pietre dure, con chiusura in metallo argentato, l. 52 cm.
Lotto N. 332
realizzati in metallo dorato e rosso con amuleti pendenti porta fortuna, lunghezza 18 cm.
Lotto N. 333
realizzata in metallo dorato e rosso, con amuleti portafortuna pendenti, lunghezza 42 cm.
Lotto N. 334
realizzati a maglia elastica in metallo dorato e rosso con amuleti porta fortuna pendenti
Lotto N. 335
Germania, XIX Sec.
corpo sbalzato ed inciso con personaggi, motivi vegetali e teste di cherubini, 12x15x9,5 cm., peso 536 gr.
Lotto N. 336
Germania, XIX Sec.
corpo sbalzato ed inciso con motivi di putti e volute vegetali e floreali, automa con uccello canterino, completo [..]
Lotto N. 337
Germania, XIX Sec.
corpo sbalzato e decorato con motivi floreali, coperchio centrato da una scena galante con personaggi e animali, [..]
Lotto N. 338
Germania, XIX Sec.
raffigurante un cavaliere con lancia in tenuta da torneo su corsiero, base rettangolare traforata e cesellata [..]
Lotto N. 339
Germania, XIX sec.
composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera, corpi incisi e sbalzati con motivi vegetali e paesaggistici, [..]
Lotto N. 340
Vienna, XIX Sec.
interamente decorata con scene mitologiche e motivi di grottesche, h. 19 cm., peso 243 gr.
Lotto N. 341
Vienna, XIX Sec.
corpi interamente decorati con scene mitologiche e motivi di grottesche, montatura in bronzo dorato, cesellato [..]
Lotto N. 342
Giuseppe Succi
(Italia, 1914 - Italia, 1989)
Bottiglia in argento e smalti policromi
Vienna, XIX Sec.
Vienna, XIX Sec.
orafo Herman Bohm, corpo a foggia di musicista in costume d'epoca, interamente decorato con scene mitologiche [..]
Lotto N. 343
Vienna, XIX Sec.
corpo interamente decorato con scene mitologiche, barca sorretta da una figura di tritone poggiante su base ovale, [..]
Lotto N. 344
Germania, XIX-XX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con paesaggi con figure, motivi floreali e vegetali, 1,5x9x8 cm (massima), peso complessivo [..]
Lotto N. 345
Germania, XIX - XX Sec.
corpi di linea sagomata, sbalzati e cesellati con motivi vegetali, poggianti su piedini a riccio, 7,5x16x9 cm., [..]
Lotto N. 346
Olanda XX Sec.
corpi cesellati con velieri, personaggi, e teste di cherubini, l. massima 27 cm ., peso 281 gr.
Lotto N. 347
Olanda, XIX - XX Sec.
corpi cesellati con velieri, personaggi e motivi vegetali, l. massima 21,5 cm ., peso 173 gr.
Lotto N. 348
Germania, XIX Sec.
corpi ovali, sbalzati e cesellati con motivi di ghirlande, alloro e profili maschili, 7x12x9,5 cm., peso 368 gr [..]
Lotto N. 349
Olanda, fine XVIII Sec.
corpo sbalzato e cesellato con motivi floreali e vegetali, manico sagomato, 24x18x14 cm., peso 714 gr.
Lotto N. 350
Germania, XX Sec.
a) alzata in argento, corpo traforato e cesellato con motivi vegetali, interno in vetro, h. 9 cm.
b) coppa battesimale [..]
Lotto N. 351
Germania, XIX Sec.
a) coppa in argento, corpo sbalzato e cesellato con motivi floreali e vegetali, h. 18,5 cm.
b) teiera egoiste [..]
Lotto N. 352
Germania, XX Sec.
corpo a foggia di conchiglia, sormontato da putto con colomba, poggiante su base sbalzata e cesellata a motivi [..]
Lotto N. 353
Germania, XX Sec.
corpi piroformi, sbalzati a torchon, manici e prese del coperchio in ebano, difetti, h. massima 23 cm., peso lordo [..]
Lotto N. 354
Olanda, XIX - XX Sec.
corpo piriforme baccellato, manico sagomato in legno. h. 16 cm., peso 238 gr.
Lotto N. 355
Germania, XX Sec.
corpo liscio di linea Liberty, profili incisi con motivi geometrici, completo di scaldino, h. 38,5 cm., peso 1563 [..]
Lotto N. 356
Impero austro-ungarico, XIX Sec.
corpo sbalzato con motivi di festoni, manico a foggia di figura femminile, h. 16 cm., peso 607 gr.
Lotto N. 357
Germania, inizio XX Sec.
orafo Bremer Silberwaren, Brema, corpo traforato e cesellato con motivi floreali e vegetali alternati da teste [..]
Lotto N. 358
manifatture europee, XIX - XX Sec.
corpi sbalzati e cesellati con motivi floreali e volute vegetali, h. 14,5 cm, peso 313 gr.
Lotto N. 359
Germania, XIX - XX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con motivi floreali e volute vegetali, h. 13 cm., peso 181 gr.
Lotto N. 360
Germania, XIX - XX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con motivi floreali e volute vegetali, h. 36 cm., peso 750 gr.