Corrado Cagli
Artisti - Brand

Corrado Cagli

(1910 - 1976)

Valutazione Corrado Cagli

Possiedi un'opera di Corrado Cagli da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Corrado Cagli (Ancona, 23 febbraio 1910 – Roma, 28 marzo 1976) è stato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento, noto per la sua poliedrica attività che spazia dalla pittura alla scultura, dalla ceramica alla scenografia e al disegno di arazzi. Nato da una famiglia ebraica ad Ancona, si trasferisce a Roma nel 1915, dove compie studi classici e frequenta l’Accademia di Belle Arti. Già negli anni giovanili mostra una spiccata vocazione artistica: nel 1925-1926 illustra alcune pagine della rivista “La Croce Rossa Italiana Giovanile”, e nel 1927 realizza la sua prima opera murale, una tempera per il soffitto di un club in via Sistina, seguita l’anno successivo da un murale a tempera magra per il salone del gruppo rionale Campo Marzio – Trevi – Colonna del PNF in via del Vantaggio.
Negli anni Trenta, Cagli si afferma come figura centrale del dibattito artistico italiano, partecipando all’appello “Muri ai pittori” e sostenendo una poetica del primordio che recupera l’antico e il mito fuori dai canoni classici del movimento “Novecento”. Dalla fine degli anni Quaranta alterna figurazione e astrazione, rifiutando la sterile contrapposizione tra i due linguaggi e sperimentando una dialettica complessa che lo porta a esplorare nuovi territori espressivi. La sua arte è caratterizzata da un continuo sperimentalismo tecnico ed espressivo, che si riflette anche nella sua attività di ceramista, scenografo e costumista.
Cagli ha lasciato un’importante eredità artistica, con opere presenti in musei e collezioni pubbliche e private. La sua figura è stata riconosciuta come quella di un “artista copernicano”, capace di coniugare tradizione e innovazione.
Lotti passati

Corrado Cagli

(1910 - 1976)

Corrado Cagli

"Profilo (studio)", 1952-53 circa, olio su carta intelata, entro cornice, 49x35 cm.
Venduto

Corrado Cagli

(1910 - 1976)

Corrado Cagli

"Senza titolo", 1966, pastello ad olio su papier velour applicato su tela, firmato e datato in basso a sinistra, entro cornice, [..]
Venduto

Corrado Cagli

(1910 - 1976)

Corrado Cagli

"Senza titolo", 1971, olio su tela, firmato in basso a destra e sul retro con dedica, entro cornice in legno dorato, 36x24 [..]
Venduto

Corrado Cagli

(1910 - 1976)

Corrado Cagli

"Dante", 1974, litografia es. p.a., firmata e datata a matita in basso a destra, entro cornice, 52x36 cm.
Venduto

Corrado Cagli

(1910 - 1976)

Corrado Cagli

"Autoritratto del pittore",1963, litografia, firmata e datata in basso a destra, entro cornice, 50x40 cm.
Venduto

Corrado Cagli

(1910 - 1976)

Corrado Cagli

"Maternità", 1967, litografia, es. p.a., firmata e datata in basso a destra, entro cornice, 38x27 cm.
Venduto

Corrado Cagli

(1910 - 1976)

Corrado Cagli

"Bacco" litografia, es. 74/90, firmata e datata 75 in basso a destra, entro cornice, 80x60 cm.

Corrado Cagli

(1910 - 1976)

Corrado Cagli

"Composizione", 1963, tempera su carta intelata, firmata e datata in basso a destra, entro cornice, 54,5x68 cm.