Lotto N. 421
Genova, XVII Sec.
raffiguranti "San Paolo e Anna di Gesù", poggianti su basi sagomate in marmo, h. totale 55 cm., h. sculture 38 [..]
Lotto N. 422
Germania, XV-XVI Sec.
difetti e mancanze, h. 95 cm.
Lotto N. 423
Roma, XVII-XVIII Sec.
raffiguranti una coppia di angeli, poggianti su basi squadrate in legno laccato e dorato, difetti e mancanze, [..]
Lotto N. 424
Genova, XVIII Sec.
poggianti su basi in ferro, 27x26x17 cm.
Lotto N. 425
Italia, XIX-XX Sec.
decorato a mosaico con motivi geometrici e di volute, al centro è raffigurato un gallo entro riserva circolare, [..]
Lotto N. 426
Germania, XIX Sec.
mancanze,, avorio 15x13,5 cm. misura totale 38x20,5 cm. cm.
Lotto N. 427
Germania, XIX Sec.
entro cornice a foggia di croce in legno e velluto rosso, misura totale 46x28x2,5cm. - avorio 21x15,5 cm.
Lotto N. 428
Italia, XX Sec.
fusti torniti e decorati con elementi a voluta, complete di paralumi, h. totale 106 cm.
Lotto N. 429
Italia, XIX Sec.
entro cornice in legno dorato ed intagliato con volute, inserti in specchio, difetti, 78x53 cm.
Lotto N. 430
Francia, inizio XX Sec.
decorati con motivi di volute e festoni floreali, basi a tripode, h. 48 cm.
Lotto N. 431
Italia, XIX-XX Sec.
corpi torniti poggianti su basi a tripode, h. 91 cm.
Lotto N. 432
Roma, XIX-XX Sec.
raffigurante l'imperatore romano "Marco Aurelio", base circolare in porfido rosso e bianco di Carrara, h. [..]
Lotto N. 433
Italia, XX Sec.
poggianti su basi tornite in marmo e legno, una base mancante e una con difetti, d. massimo 15 cm.
Lotto N. 434
XIX-XX Sec.
composto da tre piccole bowls, una scatolina e un fermacarte, lievi difetti, misure diverse
Lotto N. 435
Italia, XX Sec.
a) coppia di alzatine in rodonite e diaspro verde, già collezione Petochi - Roma, h. 10 cm,
b) alzatina circolare [..]
Lotto N. 436
Italia, XX Sec.
raffiguranti figure femminili, h. 63-77 cm.
Lotto N. 437
XX Sec.
strutture troncopiramidali poggianti su basi squadrate, 101x22x22 cm.
Lotto N. 438
Italia, XX Sec.
in marmo rosso Francia, giallo Siena, bianco di Carrara, rosso di Verona, alcuni decorati con tartarughe in metallo [..]
Lotto N. 439
Roma, XIX Sec.
raffiguranti imperatori romani, testa in marmo rosso antico, busto in marmo giallo di Siena impreziosito da elementi [..]
Lotto N. 440
Francia, XIX Sec.
poggiante su base circolare, probabilmente da un modello di Clodion, h. 21,5 cm.
Lotto N. 441
XIX-XX Sec.
poggiante su base circolare in legno dorato, non pertinente, h. 48 cm.
Lotto N. 442
Italia, XIX Sec.
forma circolare baccellata, poggiante su tre piedini ferini su base sagomata, coperchio decorato da Cupido con [..]
Lotto N. 443
Italia, XIX Sec.
raffigurante un giovane donna, poggiante su base circolare, firmato V. Cinque sul retro, 58 cm.
Lotto N. 444
XX Sec.
poggiante su base di forma circolare, h. 104 cm.
Lotto N. 445
Francia, XIX Sec.
raffigurante figura femminile su basamento circolare, usure, mancanze e restauri, h. 56 cm.
Lotto N. 446
Italia, XIX Sec.
scolpito a raffigurare una fanciulla ed un putto, base in legno scolpito, difetti e restauri, h. 70 cm.
Lotto N. 447
Francia, XIX Sec.
raffigurante La Santa Vergine Maria su disegno raffaellita, lievi difetti e restauri, h. 46 cm.
Lotto N. 448
Italia, XIX Sec.
raffigurante una figura femminile, poggiante su base di forma quadrata, usure, h. 62 cm.
Lotto N. 449
Boemia, XIX-XX Sec.
trasparente e colorato nelle tonalità del rosso e del giallo, fogge e misure diverse, h. 12-13 cm.
Lotto N. 450
Boemia, XIX-XX Sec.
trasparente e colorato nelle tonalità del rosso e del giallo, fogge e misure diverse, h. 11-14 cm.