Mino Maccari
Artisti - Brand

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Valutazione Mino Maccari

Possiedi un'opera di Mino Maccari da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Mino Maccari, nato a Siena il 24 novembre 1898 e scomparso a Roma il 16 giugno 1989, è stato uno dei più importanti esponenti della cultura italiana del Novecento. Figlio di una famiglia della piccola borghesia senese, fin da giovane si distinse per una spiccata intelligenza visiva e una forte propensione per il disegno, in particolare con il carboncino. Nonostante il padre, professore di lettere, lo avesse indirizzato verso studi umanistici, Maccari si laureò in giurisprudenza a Siena nel 1920, ma la sua vera passione rimase sempre la pittura e l’arte grafica. Durante la Prima Guerra Mondiale, partecipò come ufficiale di artiglieria di campagna e nei lunghi mesi in trincea coltivò la sua arte, ritraendo i compagni d’arme e modellando piccole figure in terra.
Dopo la guerra, Maccari iniziò a lavorare come avvocato, ma ben presto abbandonò la carriera forense per dedicarsi completamente all’arte e al giornalismo. Dal 1924 si impegnò attivamente nella stampa, curando la rivista «Il Selvaggio» insieme a Longanesi e trasformandola in una piattaforma ironica e colta, aperta a interventi di grande valore artistico e letterario. Collaborò con personalità di spicco come Ottone Rosai, Ardengo Soffici, Giorgio Morandi, Viani e Semeghini. Negli anni Venti e Trenta, Maccari si affermò come grafico, incisore e pittore, esponendo in numerose mostre nazionali e contribuendo alla diffusione della critica artistica in Italia.
Mino Maccari è ricordato anche per il suo impegno come scrittore, giornalista e caricaturista, oltre che per la sua attività di scenografo e costumista. Nel 1963 vinse il Premio Feltrinelli per la Pittura e nel 1973 fu il primo vincitore del Premio Satira Forte dei Marmi. Tra le sue opere più celebri si ricorda il drappellone del Palio di Siena del 16 agosto 1970. La sua produzione artistica, caratterizzata da una forte personalità e da una continua sperimentazione, spazia dalla pittura all’incisione, dalla serigrafia alla litografia, lasciando un segno indelebile nella storia dell’arte moderna.
Lotti passati

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Pulcinella", olio su tela, firmato in basso a sinistra, entro cornice. Sul retro timbro collezione Torelli, 30x40 cm.

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

"Senza titolo"

olio su tela, firmato in basso a destra, firmato e datato sul retro, entro cornice
Venduto

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Senza titolo", tecnica mista su carta, firmato in basso a destra, entro cornice, 46x60 cm.
Venduto

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Due figure", olio su cartone, firmato in basso a sinistra, entro cornice, 40x25 cm.
Venduto

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Senza titolo", litografia su carta, es. n. 31/48, firmata in basso a destra, entro cornice, 70x50 cm.
Venduto

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

gruppo di 3 litografie a colori, firmate e numerate, 50x70 cm.
Venduto

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Senza titolo", coppia di litografie a colori, una es. p.d.st, firmate in basso a destra, fioriture sparse, in cornice., [..]
Venduto

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Senza titolo", coppia di litografie, es. p.d.st, firmate in basso a destra, fioriture sparse, in cornice., 35x50 cm.
Venduto

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Senza titolo", due tecniche miste su carta, firmate in basso a destra, entro cornici, autentiche dell'artista su fotografia, [..]

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Cinque figure", 1975-80, olio su tavola, firmato in basso a sinistra, entro cornice, autentica dell'Archivio delle [..]

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Al museo", olio su tela, 1975/80, firmato in basso a destra, entro cornice. Opera inserita nell'archivio delle opere [..]

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Figure", olio su tela, 1983, firmato e datato in basso a destra, entro cornice. Certificato su foto Archivio delle Opere [..]

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Figure", 1988, inchiostro su carta, firmato e datato con dedica in basso, entro cornice, 22,5x15 cm.

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Barilli un pò.....", disegno a biro su carta, firmato in basso a destra, entro cornice, 23x16,5 cm.

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Senza titolo", olio su cartoncino, firma in basso a sinistra, entro cornice, 25x20 cm.

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Senza titolo", coppia di litografie a colori, es. P. di stampa, firmate in basso a destra, difetti, entro cornice., 50x35 [..]

Mino Maccari

(Siena, 1898 - Roma, 1989)

Mino Maccari

"Senza titolo", coppia di litografie, es. p.d.st, firmate in basso a destra, fioriture sparse, in cornice., 35x50 cm.