Giovanni Omiccioli
Artisti - Brand

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Valutazione Giovanni Omiccioli

Possiedi un'opera di Giovanni Omiccioli da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Giovanni Omiccioli, nato a Roma il 25 febbraio 1901 e ivi scomparso il 1º marzo 1975, è stato uno dei più rappresentativi pittori della Scuola Romana. La sua arte, profondamente legata al territorio e alla cultura romana, lo ha reso simbolo della pittura di Via Margutta, frequentata da artisti, intellettuali e artigiani. Omiccioli, autodidatta e figlio di una numerosa famiglia, ha iniziato la sua attività pittorica nel 1934, distinguendosi per la rappresentazione di paesaggi romani, scene di vita quotidiana e dinamiche partite di calcio, che lo hanno reso particolarmente amato dalla gente comune. La sua prima mostra personale si è tenuta nel 1937 alla Galleria Apollo di Roma, dove ha presentato tre opere alla IV Mostra del Sindacato Fascista di Belle Arti.
Nel corso degli anni, Omiccioli ha collaborato con grandi nomi della Scuola Romana come Mario Mafai, Antonietta Raphaël, Scipione e Raffaele Frumenti. Ha frequentato l’Osteria Fratelli Menghi, punto di ritrovo per artisti e intellettuali tra gli anni ’40 e ’70, e si è distinto anche per il suo impegno politico: nel 1945, subito dopo la Liberazione, ha realizzato insieme a Mafai, Guttuso e Afro la prima testata de L’Unità. Tra il 1941 e il 1945 ha realizzato la serie espressionista degli Orti, e successivamente ha dipinto il ciclo delle Periferie, focalizzandosi sui quartieri romani e sui loro abitanti. Negli anni ’50 ha viaggiato in Italia e all’estero, tra Vercelli, Svizzera, Germania e Paesi Bassi, alla ricerca di nuove ispirazioni.
Omiccioli ha partecipato a numerose mostre collettive e personali, ottenendo riconoscimenti come il Premio Marzotto nel 1953. La sua produzione, caratterizzata da uno stile nitido e attento al dettaglio, spazia tra paesaggi, nature morte, scene di vita popolare e ritratti, mostrando influenze postimpressioniste e fauves. 
Lotti passati

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Barche a Fregene", olio su tela, firmato in basso a sinistra, entro cornice
Venduto

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Paesaggio con capanno", 1956, olio su tela, firmato e datato in basso a sinistra, entro cornice
Venduto

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Paesaggio", olio su cartoncino telato, 1956, firmato in basso a destra, entro cornice. Certificato di autenticità su fotografia [..]
Venduto

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Capanno sulla spiaggia", olio su tela, firmato in basso a sinistra, entro cornice
Venduto

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Baracche a Passoscuro", 1974, olio su pannello, firmato in basso a destra, entro cornice, 36x50 cm.
Venduto

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

"Casa verde e contadina"

olio su cartoncino, firmato in basso a sinistra, firmato, datato, titolato e dedicato sul retro, entro cornice
Venduto

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Vaso di fiori", olio su cartoncino telato, firma in basso a sinistra e per autentica sul retro, entro cornice, 35x25 cm. [..]
Venduto

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Fregene", olio su cartoncino, firmato in basso a destra e sul retro per autentica, entro cornice, 25x35 cm.

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Paesaggio", 1960, china su carta, firmata e datata in basso a destra, entro cornice, 42x32 cm.
Venduto

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Fiori", 1973, litografia a colori, es.4/99, firma e data in basso a destra, tiratura in basso a sinistra, 69x49 cm.
Venduto

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Casa e capanno a Fregene", olio su cartone, firmato per autentica sul retro, entro corncice, 37x52 cm.

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

"Vaso di fiori"

olio su masonite, firmato in basso a destra, entro cornice

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

"Casolare di campagna"

tecnica mista su carta intelata, firmato in basso a destra, firmato al retro, entro cornice

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Gallina", 1969, litografia a colori es. 15/80, firmata e datata a matita in basso a destra, 23x25 cm.

Giovanni Omiccioli

(Roma, 1901 - Roma, 1975)

Giovanni Omiccioli

"Capanno blu a Fregene", olio su cartone, firma e titolo al verso, entro cornice f, 35x51 cm.