Lotto N. 211
Roma, XIX Sec.
su basi in nero del Belgio. raffiguranti un cane e una pastorella con capretta, montature in bronzo dorato, 5x4,2 cm. - 4,2x3,5 cm.
Lotto N. 212
Roma, XIX Sec.
raffigurante un barboncino con cesta di fiori in bocca, entro riserva rettangolare in micromosaico su marmo nero [..], 3x20x28 cm.
Lotto N. 213
Roma, XIX Sec.
raffigurante un cane accovacciato con sfondo di paesaggio su cassina in rame, 6,5x4,5 cm.
Lotto N. 214
Roma, XIX Sec.
formato da due placche ovali raffiguranti rispettivamente un cane da caccia e una cesta di fiori Provenienza: [..], 4,7x2,8 cm.
Lotto N. 215
Roma, XVIII Sec.
raffigurante l'allegoria del Teatro del mondo, entro custodia Provenienza: Già collezione Petochi, Roma, 4,8x3,8 cm.
Lotto N. 216
Roma, XIX-XX Sec.
raffigurante un picchio poggiante su un ramo di fiori su base in nero del Belgio, firmata Petochi, Roma, restauri [..], 5x16x12,5 cm.
Lotto N. 217
Roma, XVIII Sec.
di forma rettangolare raffigurante un cardellino all'interno di una ghirlanda floreale, 16x10 cm.
Lotto N. 218
Roma, XIX Sec.
raffigurante le Colombe di Plinio su cassina in rame, 7,8x5,5 cm.
Lotto N. 219
Roma, XIX Sec.
raffigurante Rovine con personaggio su cassina in rame, 7x4,8 cm.
Lotto N. 220
Roma, XIX Sec.
su base in nero del Belgio raffigurante il Colosseo, entro cornice in bronzo dorato e cesellato, 11,5x16 cm.
Lotto N. 221
Roma, XIX Sec.
al centro sei placche ovali raffiguranti vedute di Roma entro riserve in rosso antico, rispettivamente il Colosseo, [..], d. 50 cm.
Lotto N. 222
Roma, XIX Sec.
raffigurante una veduta del Foro Romano su nero del Belgio, riserva rettangolare in malachite, entro cornice, 18x26 cm.
Lotto N. 223
Roma, metà XIX Sec.
su base in nero del Belgio raffigurante i Fori Romani, entro cornice, placca 18x22 cm.
Lotto N. 224
Roma, XIX Sec.
forma circolare raffigurante quattro vedute ovali di Roma, unite tra loro da ghirlande floreali, al centro una [..], d. 64 cm.
Lotto N. 225
Roma, XIX-XX Sec.
raffigurante un suonatore di violoncello con ombrello, sfondo di paesaggio innevato su placca in nero del Belgio, [..], 3x38x25 cm.
Lotto N. 226
Italia, XIX Sec.
di forma rettangolare raffiguranti moschettieri, entro cornici, 36x25 cm.
Lotto N. 227
Roma, XVII Sec.
vasca di forma circolare, 15x31x25 cm.
Lotto N. 228
Roma, XVII Sec.
a forma di conchiglia, 9x25x13 cm.
Lotto N. 229
Italia, XIX - XX Sec.
raffigurante un piede maschile con sandalo, difetti, 16x30x9 cm.
Lotto N. 230
Francia, XIX Sec.
parte superiore con un cassetto e calatoia celante scomparti e tiretti vari, parte inferiore a due ante, ringhierina [..], 157x106x48 cm.
Lotto N. 231
Italia XIX-XX Sec.
scolpito a raffigurare una testa di medusa ed un putto con elementi naturalistici, 60x60x12 cm.
Lotto N. 232
Italia centrale, XVIII Sec.
raffiguranti putti con drappi, poggiante su basi in ferro non pertinenti, h. 30 cm.
Lotto N. 233
Roma, XVIII Sec.
piano di linea sagomata sormontato da un'alzata scandita da quattro cassetti, fascia sottostante a due cassetti, [..], 97x137x76 cm.
Lotto N. 234
Italia, XX Sec.
lastronati in bianco e nero d'Aquitania su base a plinto, applicazioni in bronzo dorato, lievi usure, 89x17x17 cm.
Lotto N. 235
Roma 1820 - 1880 circa
vasca cesellata e decorata con foglie di alloro e palmette, manico a foggia di dragone mitologico, coperchio con [..], 47x31x12 cm.
Lotto N. 236
Italia, XIX-XX Sec.
intarsiato con motivi geometrici in porfido rosso, serpentino verde e giallo antico, 90x40x10 cm.
Lotto N. 237
Francia, XIX Sec.
decorato con foglie di alloro, palmette e festoni floreali, coppa circolare baccellata su fusto tornito, base [..], 58x26 cm.
Lotto N. 238
Francia, XIX Sec.
cesellate e decorate con motivi vegetali e nodi d'amore, 52x31x10 cm.
Lotto N. 239
Francia, XIX Sec.
piano rettangolare con un cassetto sottostante, apribile a scrittoio, all'interno tiretti vari, gambe di linea [..], 94,5x148x75 cm.
Lotto N. 240
Italia, XX Sec.
filettato ed intarsiato in due tonalità di lapislazzulo, ametiste e pietre dure diverse. Bibliografia: Alessandro [..], 104x104 cm.