Lotto N. 121
Monte Porzio 1757 - Roma 1830
"Il Foro di Nerva", acquerello su carta, entro cornice, 50x35 cm.
Lotto N. 122
Bergamo 1844 - 1911
"Veduta del Campidoglio dal Foro", acquerello su carta, firmato in basso a destra, entro cornice, 27x38 cm.
Lotto N. 123
XVIII Sec.
"Trinità dei Monti", 1757, china e acquerello su carta, siglato G. P. P. datato in basso a destra, entro corn [..], 18x23 cm.
Lotto N. 124
Roma 1876 - 1955
"Piazza del Popolo", 1919, olio su cartone, reca firma Filippo Anivitti in basso a destra, entro cornice, 25x35 cm.
Lotto N. 125
Monte Porzio 1757 - Roma 1830
"Veduta del Tempio della Fortuna Virile", 1814, acquerello su carta, firmato e datato in basso a destra, entro [..], 41x51 cm.
Lotto N. 126
Genova 1863 - Pianfei 1950
"Paesaggio fluviale", olio su tela, firmato in basso a sinistra, entro cornice, 70x90 cm.
Lotto N. 127
Napoli 1901 - Roma 1971
"Barche in laguna", olio su cartone, firmato in basso a destra, entro cornice, 38x69 cm.
Lotto N. 128
Musellaro 1882 - Napoli 1961
"Nudo femminile con collana", olio su tela, firmato in basso a destra, entro cornice. Esposizioni: Mostra degli [..], 100x70 cm.
Lotto N. 129
Napoli 1882 - Capri 1953
"Contadina", 1934, scultura in bronzo brunito, firmata e datata a lato destro, poggiante su base squadrata in [..], h. 37 cm (scultura)
Lotto N. 130
Napoli 1852 - 1929
"Pescatorello", scultura in bronzo patinato, firmata sul retro, marchio della fonderia Gemito, lievi difetti [..], h. 19 cm.
Lotto N. 131
Napoli 1852 - 1929
"Il filosofo", 1883, scultura in bronzo patinato, firmata sul retro, marchio capovolto della fonderia Gemito, [..], h. 49 cm.
Lotto N. 132
Italia, XIX-XX Sec.
raffigurante un Bufalo, poggiante su base rettangolare in marmo, 3x32x12 cm., scultura 26x37x13 cm.
Lotto N. 133
Francia 1906 - 1984
"Attila", scultura in bronzo brunito poggiante su base rettangolare, firmata alla base, 20x21x6,5 cm.
Lotto N. 134
Firenze 1862 - Roma 1940
"Allegoria della Vittoria Alata", scultura in bronzo, poggiante su base rettangolare in marmo giallo, firmata [..], 37x38x16 cm.
Lotto N. 135
Francia, XIX Sec.
"I cavalli di Marly", coppia di sculture in bronzo brunito raffiguranti due cavalli impennati con i loro domatori, [..], 58x55x25 cm.
Lotto N. 136
fine XIX - inizio XX Sec.
"Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni", scultura in lega metallica brunita, poggiante su base in travertino, [..], 58x54x33 cm.
Lotto N. 137
fine XIX - inizio XX Sec.
"Monumento equestre al Gattamelata", scultura in lega metallica brunita, poggiante su base in marmo, lievi dife [..], 57x52x30 cm.
Lotto N. 138
XIX Sec.
"Monumento equestre a Marco Aurelio", poggiante su base architettonica in marmo bianco, difetti, 37x20x13 cm.
Lotto N. 139
Padova 1559 - Pisa 1606
coppia di sculture in bronzo patinato raffiguranti Minerva e Demetra, poggianti su basi squadrate in marmo bianco [..], h. 42 cm.
Lotto N. 140
Francia, XIX Sec.
sormontati da due leoni sdraiati, base a plinto decorate con applicazioni stile Impero, terminali a voluta, 25x45x15 cm. cad.
Lotto N. 141
Venezia, XVIII -XIX Sec.
raffiguranti leoni, portacandela in ferro battuto, basi rettangolari in legno e marmo di epoca successiva, lievi [..], 34x28,5x15 cm.
Lotto N. 142
XIX - XX Sec.
raffiguranti i leoni dormienti da Canova, poggianti su basi in marmo giallo di Siena, 19x29x10,5 cm.
Lotto N. 143
Roma, XVIII Sec.
raffiguranti due Imperatori Romani, poggianti su basi in legno laccato, 72x53x23 cm.
Lotto N. 144
Francia, XIX Sec.
raffigurante Napoleone Bonaparte, poggiante su base circolare in legno ebanizzato. Il lotto è corredato [..], h. 33 cm.
Lotto N. 145
Francia, Dieppe, XIX Sec.
raffigurante una dama di corte con ventaglio finemente intagliata e decorata con pietre preziose. Il lotto è [..], h. 30 cm.
Lotto N. 146
Francia, XIX Sec.
raffiguranti due vestali, poggianti su basi circolari in legno ebanizzato. Il lotto è corredato di certificato [..], h. 27,5 - 25 cm.
Lotto N. 147
Francia, XIX Sec.
raffigurante dama con cappello, veste celante trittico scolpito a raffigurare paesaggio con figure, poggiante [..], h. 31 cm.
Lotto N. 148
XIX Sec.
struttura di linea sagomata, quadrante circolare in porcellana bianca con numeri romani, firmato Janetti Padre [..], 53x25x14 cm.
Lotto N. 149
inizio XX Sec.
struttura architettonica, quadrante in smalto policromo, vetro molato, maniglia a doppia voluta, 20x10x9 cm.
Lotto N. 150
Francia, XX Sec.
corpo sagomato ed intarsiato alla maniera di André-Charles Boulle, quadrante scheletrato con numeri romani, applicazioni [..], 42x21,5x13 cm.