Lotto N. 361
Italia, XX Sec.
orafo Luigi Calegaro Padova, sezione rettangolare a corpo liscio, profilo e manici godronati, peso 1.181 gr., 50x27 cm.
Lotto N. 362
Italia, XX Sec.
orafo Rino Greggio, Padova, corpo liscio con profilo godronato, peso 762 gr., 36x26,5 cm.
Lotto N. 363
Italia, XX Sec.
orafo Sandonà Vicenza, corpo martellato con profili a torchon, peso 589 gr., 13x23x14 cm.
Lotto N. 364
Londra, 1799
corpo liscio con profilo cesellato con motivi vegetali, poggiante su tre piedini, peso 1.655 gr., d. 40 cm.
Lotto N. 365
Italia, XX Sec.
corpo baccellato, sbalzato e cesellato con volute vegetali, poggiante su quattro piedini ferini, peso 1532 gr., 17,5x20x28 cm.
Lotto N. 366
Inghilterra, XIX-XX Sec.
fogge, misure e manifatture diverse, peso complessivo 328 gr., h. massima 9,5 cm.
Lotto N. 367
Inghilterra, XIX-XX Sec.
fogge, misure e manifatture diverse, peso complessivo 314 gr., h. massima 10,5 cm.
Lotto N. 368
manifatture diverse
composto da: 4 conchiglie in argento, Inghilterra, XX Sec., 2,5x11x8 cm. 2 conchiglie in argento, Italia, XX Sec., [..], peso complessivo 442 gr.
Lotto N. 369
Inghilterra, XX Sec.
composto da: una fiasca da viaggio in argento, Londra, 1900, orafi George Neal & George Arthur Neal, 12x10,5 cm. [..], peso complessivo 307 gr.
Lotto N. 370
Italia, XX Sec.
fusto tornito con corpo liscio, peso 657 gr., h. 22 cm.
Lotto N. 371
Italia, XX Sec.
corpi sbalzati e cesellati con motivi vegetali e putti, peso 655 gr., 16x22x8,5 cm.
Lotto N. 372
Italia, XX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con motivi vegetali e teste di Cherubini, presa del coperchio a foggia di putto, peso [..], h. 20 cm.
Lotto N. 373
Italia, XX Sec.
corpo circolare baccellato e cesellato con motivi vegetali e floreali, peso 333 gr., h. 14,5 cm.
Lotto N. 374
Italia, XX Sec.
orafo Pampurini Bruno, Milano, corpo traforato e cesellato con motivi vegetali, peso netto 348 gr., h. 18,5 cm.
Lotto N. 375
Sheffield,
acciaio e osso, orafo Mappin Brothers, entro custodia, l. 35,5 cm. (massima)
Lotto N. 376
Olanda, XIX Sec.
peso 343 gr., h. 25 cm.
Lotto N. 377
Italia, XX Sec.
corpo ovale scanalato inciso con motivi floreali e vegetali, peso 349 gr., 13,5x11x8,5 cm.
Lotto N. 378
manifattura orientale, XIX-XX Sec.
decorati con motivi floreali, composto da: una bottiglia 2 piatti circolari un coperchio 2 piccole bottiglie 2 [..], h. 30 cm. (massima)
Lotto N. 379
Russia, XIX-XX Sec.
composto da: 1 scatolina in argento, smalti policromi e pietre dure, 2x7,5 cm. 1 snuff bottle in argento e smalti [..], peso lordo 158 gr.
Lotto N. 380
XIX Sec.
corpo in legno con montatura in argento e pietre semipreziose, h. 11,5 cm.
Lotto N. 381
manifattura orientale, XX Sec.
interamente realizzato a filigrana con motivi vegetali e floreali, peso 1071 gr., entro custodia, 50,5x25,5 cm.
Lotto N. 382
Spagna, XX Sec.
corpo inciso con foglie di vite, peso 523 gr., h. 27 cm.
Lotto N. 383
Stati Uniti, XX Sec.
corpo liscio, sbalzato e inciso con motivi floreali, peso 270 gr., 5x28 cm.
Lotto N. 384
Stati Uniti, XX Sec.
orafo Gorham, corpo liscio, presa laterale in bachelite, peso lordo 784 gr., lievi difetti, 4,5x30x24 cm.
Lotto N. 385
Italia, XX Sec.
orafi F.lli Zaramella, sezione a corpo liscio, peso 540 gr., 5x33 cm.
Lotto N. 386
Stati Uniti, XX Sec.
orafo Gorham, corpo liscio con profilo baccellato, peso 316 gr., d. 24,5 cm.
Lotto N. 387
Stati Uniti, XX Sec.
decorati con motivi vegetali e monogramma, firmati, peso complessivo 445 gr., h. 17 cm.
Lotto N. 388
Germania, XX Sec.
corpo sbalzato e cesellato con motivi vegetali, peso 250 gr., 27x24 cm.
Lotto N. 389
Italia, bollo Fascio
orafi Castaudi & Gautero, Vercelli; corpo di linea mossa, traforato e cesellato con grappoli d'uva e foglie di [..], 8x25x16,5 cm.
Lotto N. 390
Italia, XX Sec.
composto da: 1 cestino circolare in argento cesellato con motivi di spighe, 4,5x12,5 cm. 1 vassoio in argento [..], peso complessivo 366 gr.