Lotto N. 1
XX Sec.
a) Londra, 1916, di forma rettangolare a superficie decorata con motivi di volute, profilo sagomato, 27,5x23,5 [..]
Lotto N. 2
Germania, inizio XX Sec.
di forma rettangolare, superficie zigrinata e decorata con linee orizzontali, all' interno specchio, 1x8x6,5 [..]
Lotto N. 3
Italia, XX Sec.
di forma quadrata e poggiante su quattro piedini a voluta, profilo sagomato e decorato con motivi vegetali, 8x33x26 [..]
Lotto N. 4
Italia, XX Sec.
di forma rettangolare a superficie liscia, presa a baionetta, 14x29x19,5 cm., peso 970 gr.
Lotto N. 5
Italia, XX Sec.
di forma circolare poggiante su quattro piedini a voluta, profilo smerlato, 7x26x23 cm., peso 339 gr.
Lotto N. 6
Italia, XX Sec.
a) di forma ovale a corpo liscio e poggiante su quattro piedini, 446 gr., 11x30x15 cm.
b) di forma quadrata [..]
Lotto N. 7
Italia, XX Sec.
orafo A. Cesa, Alessandria, composto da una teiera, una zuccheriera, una lattiera e una vassoio di forma ovale [..]
Lotto N. 8
Italia, XX Sec.
orafo Stancampiano Eugenio, Palermo, base di forma ovale, superficie battuta e cesellata a mano, 23x29x20 cm., [..]
Lotto N. 9
Italia, XX Sec.
composto da una teiera, una caffettiera, una zuccheriera e una lattiera, corpo piriforme a superficie liscia su [..]
Lotto N. 10
Italia, XX Sec.
a foggia di pozzo, base circolare a superficie liscia, 19x12,5 cm., peso 320 gr.
Lotto N. 11
Italia, XX Sec.
di forma quadrata con profilo sagomato, 4x26,5x26,5 cm., peso 560 gr.
Lotto N. 12
Italia, XX Sec.
orafo I.M.A. Alessandria, manico decorato con elementi vegetali. Composto da 12 forchette, 12 coltelli, 12 cucchiai, [..]
Lotto N. 13
Italia, XX Sec.
orafo fratelli Zaramella Bruno e Cesare, Padova, di forma ovale poggiante su quattro piedini a voluta, corpo baccellato [..]
Lotto N. 14
Italia, XX Sec.
base circolare e coppa poggiante su sostegno a tripode con terminali a testa leonina, 7,5x7 cm., peso 192 gr.
Lotto N. 15
Italia, XX Sec.
composto da una lente, un portapenne e un portadocumenti, usure e difetti, misura massima, 13x17,5x6,5 cm., peso [..]
Lotto N. 16
Italia, XX Sec.
orafo Ricci & C., Alessandria, di forma circolare con bordo sagomato, d. 29 cm., peso 704 gr.
Lotto N. 17
ovale ct 0,50 circa e diamanti taglio brillante ct 0,25 circa, misura 13, peso 4,9 gr.
Lotto N. 19
con due cammei ovali incisi raffiguranti profili femminili, peso 8,9 gr.
Lotto N. 20
taglio ovale ct 1 circa (lievi difetti) ai lati diamanti taglio huit-huit, misura 18,5, peso 5,1 gr.
Lotto N. 21
a manetta, chiusura a scomparsa, lunghezza 18,5 cm., peso 38,50 gr.
Lotto N. 22
con zaffiro a goccia ct 0,20 circa e sei diamanti taglio huit-huit, misura 16, peso 3 gr.
Lotto N. 23
con diamanti taglio huit-huit ct 0,15 circa, misura 14, peso 5 gr.
Lotto N. 25
e onice nero centrato da un diamante taglio huit-huit, misura 12, peso 6,5 gr.
Lotto N. 26
primi '900
rose di diamante e al centro uno smeraldo ct 0,30 circa, peso 13,6 gr.
Lotto N. 27
con due zaffiri ovali ct 0,40 circa e due diamanti taglio huit-huit, misura 14, peso 4 gr.
Lotto N. 28
con pietre di diverso colore e zirconi, peso 11,6 gr.
Lotto N. 30
taglio brillante, misura 8
, peso 8,6 gr.