Lotto N. 366
Ravenna 1790 - 1857
"Avanzi del teatro di Marcello - Veduta di fianco del Pantheon", coppia di incisioni entro cornice, 61x44 e 43x50 [..]
Lotto N. 367
Ravenna 1790 - 1857
"Veduta del Pantheon di Agrippa - Avanzo della casa di Cola di Rienzo", coppia di incisioni entro cornice, 37x47 [..]
Lotto N. 368
Ravenna 1790 - 1857
"Veduta del secondo ordine dei bagni di Paolo Emilio - Avanzo del tempio di Minerva Medica", coppia di incisioni, [..]
Lotto N. 369
Ravenna 1790 - 1857
"Le Mura di Roma e Santa Croce in Gerusalemme", incisione entro cornice, 44x67 cm.
Lotto N. 370
XX Sec.
"Il golfo di Napoli nell'800" gouache, entro cornice, 56X84 cm.
Lotto N. 371
XX Sec.
"Il golfo di Napoli con il Vesuvio nell'800" gouache, entro cornice, 56x84 cm.
Lotto N. 372
XIX Sec.
"Veduta del porto di Marechiaro", gouache, entro cornice dorata, 44X64 cm.
Lotto N. 373
XIX Sec.
"il molo dei mercanti", gouache, entro cornice, 47x63 cm.
Lotto N. 374
Napoli 1879 - Roma 1962
"Formia, casa di pescatori", tecnica mista su carta, firmata e datata 1931 in basso a sinistra, entro cornice, [..]
Lotto N. 375
Italia, metà XX Sec.
a quattro fiamme sorrette da fusto a foggia di putto, base triangolare sbalzata a motivi di volute e conchiglie, [..]
Lotto N. 376
Milano, XX Sec.
corpo liscio con due manici sbalzati e cesellati a motivo vegetale e di volute, base circolare, difetti, cm. 50x43, [..]
Lotto N. 377
Milano, bollo Fascio, anni 30-40
cornice traforata ed incisa a motivi vegetali e di volute, cm. 45, peso lordo 2160 gr.
Lotto N. 378
Italia, metà XX Sec.
con profilo decorato a motivo di palmette, d. cm. 25,5, peso 366 gr.
Lotto N. 379
Italia, bollo Fascio anni 30-40
firmato Astrea Roma, corpo liscio su base esagonale, profilo godronato, manici a voluta in avorio, composto da [..]
Lotto N. 380
Napoli, metà XX Sec.
raffiguranti due centauri nell' atto di sorreggere due candelabri a cinque fiamme, poggianti su basi sagomate [..]
Lotto N. 381
Italia, XX Sec.
corpo liscio, interno in vetro, cm. 10x19, peso 357 gr.
Lotto N. 382
XIX Sec.
sbalzato ed inciso a raffigurare i dodici segni zodiacali e le allegorie delle quattro stagioni, peso 976 gr.
Lotto N. 383
Regno Lombardo Veneto, XIX Sec.
profilo sagomato e sbalzato a motivi di volute, peso 4300 gr.
Lotto N. 384
Roma, XIX Sec.
base circolare baccellata, nodo a balaustro, coppa con interno in argento vermeil, h. cm. 23, difetti, peso 390 [..]
Lotto N. 385
manifattura europea, XIX Sec.
sbalzata ed incisa a motivi floreali e di putti, poggiante su quattro piedini ferini, cm. 11x10x6, peso 200 gr. [..]
Lotto N. 386
Italia, metà XX Sec.
interno in argento vermeil, sbalzata ed incisa a motivi di volute, poggiante su quattro piedini, h. cm.15, peso [..]
Lotto N. 387
XX Sec.
una scatolina di forma ottagonale e una saliera, misure diverse, peso 133 gr.
Lotto N. 388
XIX Sec.
sbalzata e decorata a motivi di personaggi in costume, 4,5x11,5x9 cm.
Lotto N. 389
Italia, XX Sec.
a foggia di conchiglia poggiante su tre piedini a sfera, completo di coltellino, cm. 6x19x11,5, peso 174 gr.
Lotto N. 390
manifattura europea, XIX Sec.
sbalzata ed incisa a motivi di figure entro ghirlande de floreali, cm. 6x8,5x4,5, peso 96 gr.
Lotto N. 391
Italia, XX Sec.
di forma ovale inciso a motivi floreali, cm. 13,5x18,5x14, peso 480 gr.
Lotto N. 392
XX Sec.
un porta penne e una piccolo piatto, misure diverse, peso 266 gr.
Lotto N. 393
manifattura orientale, fine XIX Sec.
profilo smerlato con fiori applicati, d. cm. 19, peso 322 gr.
Lotto N. 394
Italia, inizio XX Sec.
composto da 8 forchette, 8 coltelli e 1 paletta
Lotto N. 395
Italia, XX Sec.
di forma circolare con bordo traforato e poggiante su tre piedini a voluta, cm. 6x20, peso 268 gr.