Valutazione Tano Festa
Possiedi un'opera di Tano Festa da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Biografia
Tano Festa, nato a Roma il 2 novembre 1938 e morto nella stessa città il 9 gennaio 1988, è stato un artista, pittore e fotografo italiano. Fratello di Francesco Lo Savio, Festa si diplomò in fotografia nel 1957 presso l'Istituto d'arte di Roma, formandosi sull'esempio di Cy Twombly e della pittura gestuale e informale. La sua carriera artistica iniziò nel 1959 con una mostra collettiva alla galleria La Salita di Roma, dove espose insieme a Franco Angeli e Giuseppe Uncini. Nel 1961 tenne la sua prima mostra personale sempre alla galleria La Salita. Festa è noto per essere uno dei protagonisti della scuola pop romana, caratterizzata dall'uso di oggetti monocromi di uso quotidiano come persiane, specchi e finestre. Dal 1963 iniziò a reinterpretare in chiave pop le opere del Rinascimento italiano, come quelle di Michelangelo. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre importanti, tra cui la Quadriennale di Roma nel 1965 e la Biennale di Venezia nel 1980. Dopo la sua morte, venne allestita una mostra antologica a Roma curata da Achille Bonito Oliva e un altro omaggio alla sua figura nella XLV Biennale di Venezia del 1993. Festa è ricordato anche per la sua intensa vita personale, che lo ha portato a viaggiare in tutto il mondo e a combattere contro una malattia che lo ha portato via prematuramente.