×
Share our site
×
Ricerca Autori, Opere o Keyword
Prossime Aste
Aste Passate
Nel sito
Calendario Aste
Prossime Aste
Aste Passate
Casa d'aste
Informazioni utili
Chi Siamo
Stime e Valutazioni
Colasanti Live
Colasanti App
Dipartimenti
Argenti e Arte della Tavola
Arte Moderna e Contemporanea
Arte Orientale
Design e Arti Decorative del 900
Dipinti Antichi
Fashion Vintage
Fine Art: Arredi e Oggetti d’arte
Gioielli
Icone e Arte Sacra
Micromosaici
Orologi
Stampe, Disegni e Multipli d'autore
Tappeti e Arazzi
Vini e Distillati
Artisti - Brand
Blog
Contatti
Indirizzi utili
Richiedi Informazioni
Dove siamo
Cerca
SHARE
it
Ita
Eng
Login
E-mail
Password
Resta connesso
Accedi
Recupera password
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Registrazione veloce
Colasanti Live
Calendario Aste
Prossime Aste
Aste Passate
Casa d'aste
Informazioni utili
Chi Siamo
Stime e Valutazioni
Colasanti Live
Colasanti App
Dipartimenti
Argenti e Arte della Tavola
Arte Moderna e Contemporanea
Arte Orientale
Design e Arti Decorative del 900
Dipinti Antichi
Fashion Vintage
Fine Art: Arredi e Oggetti d’arte
Gioielli
Icone e Arte Sacra
Micromosaici
Orologi
Stampe, Disegni e Multipli d'autore
Tappeti e Arazzi
Vini e Distillati
Artisti - Brand
Blog
Contatti
Indirizzi utili
Richiedi Informazioni
Dove siamo
Cerca
Artisti - Brand
Carlo Preda
(Italia, 1645 - Italia, 1729)
Valutazione Carlo Preda
Possiedi un'opera di Carlo Preda da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.
Colasanti Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Richiedi una valutazione
Lotti passati
Carlo Preda
(Italia, 1645 - Italia, 1729)
Coppia di grandi vasi in porcellana policroma
decorata in oro con motivi vegetali, corpo centrato da paesaggi entro riserve con ai lati rispettivamente due teste di ariete, [..]
Venduto
Carlo Preda
(Italia, 1645 - Italia, 1729)
Coppia di doppieri in argento
orafi Gaetano e Giuseppe Casini, punzoni del periodo dell'occupazione francese in uso dal 1809 al 1814, parte inferiore [..]
Venduto
Carlo Preda
(Italia, 1645 - Italia, 1729)
Teiera in argento
orafo argentiere Ricci - Alessandria, corpo liscio, manico a voluta rivestito in midollino, presa del coperchio a riccio, [..]
Venduto
Carlo Preda
(Italia, 1645 - Italia, 1729)
Carlo Preda
"San Domenico in estasi", olio su tela, entro cornice Carlo Preda nasce a Milano tra il 1651e il 1652, si forma presso [..]
Carlo Preda
(Italia, 1645 - Italia, 1729)
Gruppo di cinque oggetti in blue John
composto da tre piccole bowls, una scatolina ed un fermacarte semiovale, misure diverse
Carlo Preda
(Italia, 1645 - Italia, 1729)
Cinque coppe dell'amore in argento
corpo cesellato ed inciso con motivi floreali, vegetali e di volute, coppe basculanti sorrette da figure maschili in abiti [..]
Carlo Preda
(Italia, 1645 - Italia, 1729)
Caffettiera in argento
corpo sfaccettato cesellato con motivi vegetali, manico a voluta in legno ebanizzato, presa del coperchio a foggia di pigna, [..]